Da quando siamo passati all'ora legale l'Inverno mi appare sempre più vicino e mi viene sempre più voglia di preparare piatti caldi e più "sostanziosi", che non siano troppo pesanti o [...]
Ottobre. E’ tempo di castagne. Forse sembrerà strano, ma questo frutto autunnale è un ingrediente importantissimo della cucina. Generalmente di tende ad associare l’uso delle [...]
Il romano, si sa, è un pò “sborone” di natura: frase emblematica di questa sua caratteristica potrebbe essere “Namose a pià n’caffè a Napoli!”. Pur amando [...]
E' una minestra ricca e armoniosa ha bisogno per essere gustata di un mood dedicato a partire dalla temperatura esterna, la giornata deve presentarsi uggiosa e la tovaglia [...]
La salsiccia luganega con uva bianca è un secondo piatto velocissimo e facilissimo. Per cucinarlo gli ingredienti sono semplicemente la salsiccia (quella sottile e tutta in un pezzo) e [...]
...sarebbe anche la mia preferita con le castagne.Gnocchi di farina di castagne (per 4 persone)400 gr di farina di neccio200 gr di farina biancasale 1 tazza di acqua tiepida (e se volete 1 [...]
SPECIALE WEEK –END OKTOBERFEST & MONACO DI BAVIERAPer i viaggi che vi suggeriamo in vista di un week-end, questa volta nel nostro speciale parliamo dell’Oktoberfest e di Monaco di Baviera, [...]
Per realizzare questo tipico piatto piemontese bisogna mettere a rosolare in olio e burro il lardo tritato con mezzo spicchio d’aglio e la cipolla affettata sottilmente. Unire poi la carne [...]
ingredienti x2:150 gr spaghetti1 zucchinamenta, un filo di olio e sale 50-100 gr formaggio feta Lessate la pasta al dente in acqua salata mentre in una padella fate rosolare in un filo di olio [...]
Squisita questa semplice ricetta di ivanpio del ricettario di bianca.com......il mio ricettario preferito!!!!!Si può fare in qualsiasi periodo dell'anno.....ingredienti:4 zucchine2 [...]
Dopo avervi parlato delle zucchine ripiene di tonno, di quelle ripiene di farro, quelle di carne, di quelle alle verdure, e quelle con la salsiccia, oggi è la volta di una ricetta decisamente [...]
Eccoqua, habemus vincitori!! :-) Intanto grazie a tutti di aver partecipato, pirsonalmente di pirsona è stato un sacco divertente e bello vedere le mie ricette nelle vostre cucine, le vostre [...]
Ogni tanto è bello tornare nella tua città e girare da solo per le strade e le piazze e respirare la realtà e contemporaneamente vivere il ricordo.Di Bologna il ricordo è troppo spesso [...]
Buon pomeriggio! Tutto bene? Mi auguro proprio di si. Anche questa settimana sono stata latitante scusatemi…. la primavera invece di svegliarmi dal grigio torpore lasciato [...]
Vi proponiamo un altro dei panini inviatici dagli utenti. In questo caso si tratta della ricetta di Pilotinogino, intitolata “Panino sapido”: con questo nome il gusto dovrebbe essere [...]
Il titolo originario della ricetta, che fu preparata qualche anno fa alla Prova del cuoco da Anna Moroni, è zucchine alla mediterranea, in realtà altro non è che una specie di moussaka con [...]
L'Insalata russa è molto conosciuta e non c'è rosticceria che non la proponga. Adatta come contorno sia in inverno che in estate, è molto ipercalorica per via della maionese e alcuni ne [...]
E' ardua aggiornare il 26 marzo e non parlare di "Rai per una notte", uno sciopero bianco per la difesa della libertà di stampa e dell’informazione organizzato al Paladozza di Bologna per [...]
Lasagne al ragù bianco … la ricetta del ragù bianco e del ragù in bianco con i funghi … e quella del ragù in bianco con pollo e verdure … Eh si, di ricette per preparare il ragù in [...]
Un paio di giorni fa, chiesi a mio marito di andare a comperare un po’ di verdura mista da mangiare sia cruda che cotta……è rincasato con cinque buste di verdura! Praticamente ha [...]
La citazione è di quelle notissime. Ma è pur vero che la parola stessa, timballo, fa pensare alla Sicilia, all’esagerazione suntuosa (e decadente), al pranzo domenicale e festivo come [...]
La cosa vera è che sto scrivendo questo post da troppi giorni. O le cose ti escono al volo senza lasciarti il fiato per pensarci su troppo, per girarci attorno, oppure è inutile perderci [...]
Un invito a Castelvenere La “scarpella” è il piatto tipico di carnevale preparato nelle case di Castelvenere. Siamo nel cuore del Sannio, nel comune più vitato della Campania. Una pasta [...]
Ingrediente Principale:Farina Gialla - Farina Bianca - Latte - Porri - Lombo di maiale - Acciughe sotto saleRicetta per persone n.6Note:735 calorie a porzioneIngredienti 400 g di farina gialla50 [...]
φασσολάδα [fas-so-la-tha] dirrei che si pronuncia cosi una ricetta antica, un piatto quasi nazionale, preparata o con pomodori (nella variante rossa) o con il succo di limone (bianca) e [...]