La condtta slow food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi”, in collaborazione con il ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (AV) propone, giovedì 13 dicembre 2012 alle ore [...]
le lasagne con radicchio trevigiano e salsiccia sono una variante delle classiche lasagne con il ragù di carne, preparate con il radicchio trevigiano cotto ed insaporito con la salsiccia in [...]
1-Il Melograno e quattro ricette Il melograno 2-Pasta con la genovese a Napoli Pasta alla genovese 3-Pasta e cavolfiore in bianco Minestra bianca di pasta e cavolfiore 4-Il vero ragù [...]
Cucine Aperte Cultura e Cultivar Maestri della cucina per il Terra Madre Day 2012 incontrano l’olio d’oliva extravergine RAVECE Vallesaccarda, ore 20.00 13 dicembre 2012 Famiglia [...]
Maiale Nero Razza Casertana. Foto Antonella D'Avanzo di Antonella D’Avanzo Girando in lungo e in largo la provincia di Caserta, arrivo nella cittadina di Teano ed assisto ad uno [...]
Buongiorno! Ancora con l'adrenalina del Merano Wine Festival in circolo, Carlo Molon, sous chef dello Sheraton Malpensa Milano, oggi ricorda la sua esperienza appena trascorsa nella [...]
Faccio spesso il risotto di zucca e molte volte, per arricchirlo, abbino alla zucca un altro ingrediente un po’ grintoso come salsiccia, funghi o speck, dimenticandomi che se la zucca è [...]
La Pizzeria “La Scaletta” di Genova organiza, venerdì 16 novembre 2012, una serata dedicata all’abbinamento pizza/birra, condotta da Max Versaci, che ci racconterà alcune [...]
Se cercate una pizzeria e siete dalle parti dello stadio San Paolo a Fuorigrotta, Cafasso è la soluzione per voi: troverete una pizza eccellente, tra le migliori di Napoli, ma non solo. Ci [...]
Il risotto in casa mia viene considerato un vero e proprio comfort food.Nelle giornate fredde e nebbiose dell’autunno lombardo, a pranzo o a cena, un bel piatto di caldo e morbido risotto [...]
Questa è una classica ricetta di famiglia.La cucinava la nonna quand'ero piccola, la domenica a pranzo. Giel'aveva data sua madre, la ricetta originale.La ricetta è poi passata di [...]
Questa è una delle mie ricette preferite e di punta, tanto che ogni autunno, quando arriva l’inizio di ogni stagione e parte la caccia ai preziosi porcini che popolano queste valli, ne [...]
Fuori Salone COL SALONE INTERNAZIONALE DEL GUSTO SI CONCLUDE ANCHE LA RASSEGNA “4 GIORNI FUORI SALONE” ORGANIZZATA DA PROPAPILLA E ACCOLTA COL PLAUSO DI ADDETTI AI LAVORI E [...]
Col Salone Internazionale del Gusto si conclude anche la rassegna '4 Giorni Fuori Salone' organizzata da Propapilla e accolta col plauso di addetti ai lavori e appassionati. Ampia affermazione [...]
Patrizia e Giorgio di Paolo Mazzola Quando ho chiamato Patrizia per chiederle un’intervista, mi ha dato appuntamento a pranzo per il 13 ottobre, confidandomi che stava facendo i preparativi [...]
Conoscete la gramigna? Un formato di pasta molto bolognese...direi. Non so se è vero, ma a Bologna in tutte le trattorie, osterie, case si mangia la gramigna. Un maccheroncino piccolo e [...]
Che bontà questo risotto! Zucca più salsiccia lunga di Treviso e profumo di rosmarino……..un primo piatto per la cena di Halloween che vi lascerà veramente soddisfatti! [...]
MACCHERONCINI CON ZUCCA E SALSICCIA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr di maccheroncini freschi; 2 nodi di salsiccia; 150 gr di zucca; 1/4 di cipolla bianca; un dl di vino bianco [...]
Quanti modi esistono per cucinare le patate? In un libro di cucina degli anni ’70 che ho ereditato trovo la bellezza di 49 ricette diverse, mentre su Google mi stanco di contare alla [...]
Se la birra la fa da padrona durante l’OcktoberFest, è necessario pur mangiare qualcosa. Durante l’OktoberFest, quindi, in Germania sarebbero da preferire piatti che si abbinano [...]
Serata tranquilla, pioggerellina che tamburella incessante sui vetri e cena da preparare. Una zuppa calda ed avvolgente è proprio quello che ci vuole. Utilizzando la zucca, ortaggio di [...]
Vini di Rasciatano VIGNE DI RASCIATANO Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 10,00-12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – [...]
Ogni anno quando arriva il mese di ottobre a Monaco di Baviera è tempo di Oktoberfest...La principale città della Baviera spesso è conosciuta più per questa allegra e colorata festa della [...]
Lina e il suo campo di patate di Antonella D’Avanzo Per parlare di gastronomia come espressione culturale più autentica ed immediatamente comprensibile di un territorio, insieme alla [...]
C’è aria di festa in via Settembrini, la tromba squillante e le note basse del contrabbasso avvolgono l’aria di questa mite serata che si prepara all’autunno. Settembrini, [...]