Premessa: di raviole trattasi solo in via teorica, in pratica potete chiamarli scarabocchio, alieno, cosa strana del plin. Il plin c'è stato, questo ve lo assicuro, ma a quanto pare ci [...]
Per i viaggi che vi suggeriamo in vista di un week-end, questa volta nel nostro speciale parliamo dell’Oktoberfest e di Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di [...]
Difficoltà Media Preparazione 15 minuti Cottura 35 minuti La collaborazione con "Zafferano San Gavino" mi ha permesso di scoprire un prodotto di grandissima [...]
Andrea, mio figlio, è un vero bolognese: adora lasagne, tortellini ,potrebbe vivere di pasta ed è pure un notevole carnivoro! La carne rossa è quasi bandita dalla nostra tavola mentre con la [...]
Un primo piatto da gustare nelle serate autunnali che verranno, in compagnia di amici e di buon [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
E dopo un post speziato eccovi una ricetta preparata la scorsa settimana malgrado il caldo... La sofferenza peggiore è prepararla perchè poi la trovo perfetta da gustare anche [...]
La campagna ben governata, (particolare dagli Effetti del buon governo), Palazzo Pubblico, Siena. Ingredientiper 4-6 persone 500 g di maccheroni, 250 g salsiccia di cinta senese¹, 250 gr. di [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Dublin coddle è un piatto irlandese associato con la città di Dublino. Si dice che era il piatto favorito di Jonathan Swift. Viene citato nelle opere letterarie (ad esempio da James Joyce) [...]
Ecco un piatto che si deve mangiare freddo; ch'è dunque adatto alla stagione calda; che, dovendo venire preparato la sera innanzi, o molte ore prima del pranzo, non relega in cucina per [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
Nel mondo gli adepti dei tacos si contano a orde. Il motivo è semplice: come il nostro nazional-panino consentono infiniti ripieni. Mentre restano fissi, per essere definiti tacos, la [...]
Arrivederci hamburger: all’alba dell’estate 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello, [...]
E’ vero, ne parliamo spesso: il panino non è un alimento, è una pratica (nel nostro caso, ossessiva compulsiva). Con le sue regole: ci deve essere il pane di qualsiasi genere, forma, [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Piatti La porcellana Bianca linea VilladeifioriSapete che sono una che si accontenta di poco...basta davvero poco per rendermi felice!Una giornata di sole dopo tante di pioggia...alzarmi al [...]
E' si.. domenica si è sposato mio fratello, sono state settimane impegnative dal momento che la festa l'abbiamo organizzata a casa dei miei genitori in campagna, in giardino per la precisione, [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Tra le verdure mi piace molto la scarola; si presta per essere mangiata sia cruda che cotta. In questo piatto l’ho utilizzata insieme al tonno per condire la lasagna. Ingredienti:500 g di [...]
Nuova ricetta di primi, questa volta sedanini con salsiccia, peperoni e pomodorini di collina. Preparare questo piatto è semplice. Salsiccia, peperone e pomodorini si sposano perfettamente [...]
Pirofila La Porcellana Bianca Chi mi legge da tempo e mi conosce, si sarà accorto che nel mio blog difficilmente compaiono ricette di gnocchi....si, perchè la Simo con gli gnocchi ha [...]