Eccomi qui anche questo mese a giocare all'MTC, è ormai un appuntamento obbligatorio, non ci si può esimere, qui si impara davvero di tutto!E questo mese è la volte dei panino americano, [...]
Per fare questa pizza alla salsiccia di solito uso il lievito di birra, ma questa volta l’ho sostituito con il lievito madre essiccato ed il risultato è stato ottimo, ottima la [...]
Polpette svedesi dell’Ikea vegane. Ingredienti (per 6 persone): 300 g di salsiccia vegana 300 g di schinkenwurst 220 g di papate bio lesse 60 g di pane senza ingredienti animali latte di [...]
Ingredienti (per 2-3 persone): 200 g di penne bianche (o integrali) bio 200 g di salsiccia Stuttgarter 1/2 bicchiere di vino rosso bio senza solfiti 1-2 cucchiai di olio evo 1 confenzione di [...]
Giugno è un mese strano, lo penso da sempre ma specialmente da quando sono mamma. Le settimane che ci separano dalle vere vacanze e dalle atmosfere pienamente estive sono ancora numerose ma [...]
Le lasagne rappresentano il primo piatto nazionale probabilmente più conosciuto all'Estero. Quella di oggi è una versione imperdibile dello stesso adatta per fare colpo, con la minima fatica, [...]
Carne, salsiccia, tonno, pane, pasta, riso, uova, formaggio: nelle verdure ripiene può finire davvero di tutto, compresa la loro stessa polpa (vedi … >>
Ci sono degli angoli di Roma così nascosti che a volte sono conosciuti più dai turisti che dai romani stessi e in uno di questi, appartato, c'è Cuoco e Camicia. Monte Polacco è un [...]
I peperoni ripieni sono un classico della tradizione gastronomica italiana: perfetti per essere gustati sia come antipasto sfizioso che come piatto unico dal sapore rustico, sono [...]
Che buon risottino fa sempre piacere mangiarlo, soprattutto se è fatto con ingredienti genuini e delizioso. Vediamo insieme la ricetta per preparare il risotto con salsiccia e radicchio, un [...]
Lo dicevo da tempo! Era nei miei pronostici non so più da quanto e finalmente ce l'ha fatta!! Arianna ha vinto l'MTC n° 48!! Naturalmente non l'ha vinto a gennaio, quando magari aveva [...]
Ingredienti: (Dose per 6 persone) 500gr. tagliatelle fresche o 350gr. tagliatelle secche Per il sugo: 200gr. salsiccia o lonza di maiale tritata, 300gr. manzo tritato, 70gr. pancetta, 80gr. tra [...]
Da queste parti si è parlato di cucina internazionale, di shopping e di merenda, ma se volessi andare a mangiare dei piatti tipici zurighesi dove dovresti andare?Oggi finalmente rispondo a [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 grossi peperoni gialli, 2 grosse cipolle, 500 g di pomodori maturi per salsa (o 400 g di pomodori pelati), 1 cucchiaio di paprika dolce ungherese, ½ cucchiaio di [...]
Secondo giorno del nostro tour, siamo sempre nella zona del Calatino, e oggi andremo alla scoperta di Caltagirone, con la sua famosa scalinata e due aziende che producono vino, e ovviamente [...]
“Com’ è Francoforte? Come mai hai scelto Francoforte?”. Queste sono le due domande ricorrenti a cui ho dovuto rispondere nell'arco di tempo trascorso tra la prenotazione del volo e [...]
Ingredienti per circa 10-12 langos classici (dipende dalle dimensioni di ciascuno di essi). Per l’impasto: 2-3 patate bollite e pelate (circa 250 g), 12 g di lievito secco istantaneo, 2 [...]
FAGIOLI ALLA MESSICANARicordate qualche post fa vi ho parlato dei punti Decò??Finalmente mi è arrivata la mia prima pentola e ad essere sincere sono molto soddisfatta,è di un ottimo materiale [...]
I garganelli sono un tipico formato di pasta della mia amata Romagna i cui condimenti più usati sono a base di prosciutto panna piselli oppure ragù classico o con la salsiccia. Sono molto [...]
Ingredienti per circa 6-8 langos (dipende dalle dimensioni di ciascuno di essi). Per l’impasto: 540 g di farina più quella per lo spolvero, 450 ml di acqua tiepida, 45 g di lievito di birra [...]
La tortilla spagnola classica( tortilla de patatas) è sicuramente uno dei piatti più popolari di Spagna ed è servita come tapas con l’aperitivo, come ripieno dei panini insomma in [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
Qui è quando ho approfittato degli ultimi friarielli della stagione e mi sono chiaramente ispirata ad uno dei piatti cult della tradizione napoletana, cioè salsicce e friarielli. Da secondo, [...]
Arrosto di Pollo con Salsiccia e Radicchio Rosso di TrevisoIngredienti: Pollo disossato, salsiccia, radicchio rosso di Treviso, olio di oliva, 1 cipolla, 1 carota, vino bianco, patate, sale [...]
Gnocchi al sugo piccante con salsicciaIngredienti :1 Kg di gnocchi400 g polpa di pomodoro1 cipolla1 peperoncino piccante1 spicchio d'agliosale, pepe, olio300 g salsiccia150 ml vino [...]