Con questa ricetta partecipo al nuovo contest organizzato dalla Rigoni di Asiago. Buona fortuna a tutti coloro che parteciperanno. Pesche al vino bianco con fiordifrutta RdA alla rosa [...]
Anche per me è giunta l’ora di fare le valigie e partire per un breve periodo di vacanza…senza pc e mattarello al seguito! Prima di lasciarvi vi regalo però un’ultima [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
Gocce di pioggia che continuano a scrosciare sul parabrezza della macchina, qualche piccola grande delusione come unico passeggero e ad accoglierti a casa la sera solo l’eco dei tuoi [...]
Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è il risotto al pomodoro, semplice, vellutato e raffinato. La colonna sonora di oggi è di uno dei gruppi più importanti, [...]
Un piatto che unisce due cose per le quali stravedo: la parmigiana e il pesce bandiera, o spatola, uno dei pesci che più amo in assoluto per le sue carni bianche, saporite, versatili. Ecco [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri [...]
La foto è orribile, fatta col cellulare e con poca luce, ma la crostata stava per finire e volevo tenerne traccia tra le mie ricette preferite.Ho finalmente trovato una ricetta di frolla [...]
Quella di albicocche è la più classica delle confetture. È perfetta per farcire i krapfen o i cornetti o solo da spalmare su una bella fetta di pane, magari fatto in casa.I nostri precedenti [...]
Ultimamente il cellulare è divenuto una mia estensione naturale: mi aiuta a documentare molte fasi della giornata, per condividerle con le persone care e ovviamente non esce indenne da [...]
Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono i panini al latte con un cuore profumatissimo di patè d’olive, accompagnati dalla colonna sonora del mio amato Lucio. [...]
L’uovo è un ingrediente che entra in innumerevoli ricette di dolci, gelati, piatti sapidi grazie alle sue proprietà emulsionanti, coagulanti e schiumogene. Il tuorlo dell’uovo ha [...]
Alici, ovvero l’inno al pesce fresco e alla dieta mediterranea. Riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’Unesco che significa mangiare bene per vivere meglio. Lo sanno [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Ancora un contorno super gustoso da preparare con le patate novelle. Provatele con formaggio e pancetta per ottenere una pietanza estremamente sfiziosa e adatta ad essere inserita [...]
Il weekend appena trascorso è stato ricco di impegni enogastronomici per noi Staffette. Entrambe siamo state impegnate nella degustazione di decine di vini provenienti da tutte le regioni [...]
Esclusi gli allergici....chi non ama le mandorle????Io ne sono dipendente, mi piace proporle in ogni tipologia di portata, nei piatti dolci come in quelli salati, nelle insalate, nelle zuppe, [...]
Un classico e intramontabile il risotto della tradizione italiana cucinato da nord a sud. Un risotto dell'ultimo minuto che con un solo ingrediente principale quale il pomodoro dà vita ad [...]
Buona e fresca Ingredienti:700 gr di pomodori rossi (ho usato quelli rotondi)1 peperone verde (di cui una striscia da lasciare da parte)1 cetriolo (anche qui lasciare un pezzetto [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Far collidere decine di migliaia di persone in un borgo che in genere ne ospita neanche mille può sembrare un bel modo di festeggiare le Langhe come Patrimonio dell’umanità UNESCO. In [...]
Splendido il sole basso della sera che si specchia sulla Unicredit Tower sembra un quadro visto dalle vetrine dello Show-room Poggenpool e proprio tra i fornelli di queste meravigliose cucine si [...]
Pane toscano raffermopomodoricetriolicipolle rossebasilicoolio extravergine di olivaaceto rossosaleQuesti sono gli unici ingredienti per fare la panzanella.E questo non lo dico io, ma due donne [...]
Con l’estate (sì, persino con questa dal clima così bizzarro) è la declinazione più comune del primo piatto, quando non del piatto unico. Perché l’insalata di pasta, se ben [...]
Stufi dei soliti contorni già visti e rivisti come le insalate o le verdure cotte in padella? Per cambiare genere vi consiglio vivamente di provare le cipolle alla griglia. Ricetta veloce e [...]