Dicevo…vorrei riprendere in mano il mio blog…Vorrei ma sembra che il destino ha deciso di impedirmelo!Non sto ad elencare i miei nuovi impegni, in fondo un po’ li ho voluti io…Oggi [...]
Ho fatto una sorta di pizza-focaccia, abbastanza alta da poter essere riempita con zucchine, peperone e melanzana cotti in padella e tonno sott’olio. Sono dei tranci, per me, di [...]
Si cresce. Si cambia. Si cresceva insieme, ma poi le strade si dividono. Le esperienze ci dividono. Si va avanti, o indietro.. Dipende dai punti di vista. Ma si va. Non necessariamente insieme. [...]
Pagnotta rustica con 1 gr di lievito di birra secco attivoSe non si digerisce molto bene il lievito, questo pane ne ha pochissimo. Non sembrerà vero, ma ne ha soltanto 1 gr di lievito secco [...]
Buongiorno! siamo a metà settimana e il tempo regge.. anche le temperature.. salvo la mattina presto e la sera.. sono molto piacevoli!A parte la melitzanosalata (salsa di melanzane)... e lo [...]
Grigliata sudamericana La Picanha è il nome del Codone di Manzo o Copertina dello Scamone. Nei paesi latini, dove prende origine, è chiamata “Tapa de cuadril”. E’ un taglio [...]
Ingredienti: per 6 persone. Per gli arancini: brodo di carne g 700 riso g 300 scamorza affumicata g 200 grana padano grattugiato g 50 cipolla g 40 2 tuorli e 3 uova [...]
GALLETTO DEL “CAVAL D’ BRONS”Ricetta Storica Torinese Piazza San Carlo a Torino, il salotto buono della città, è una delle più belle piazze d’Europa per l’armonia dei volumi e la [...]
Buon inizio settimana a tutti a chi inizia a vendemmiare e a chi porta i propri bimbi a scuola per la prima volta. Noemi e ancora troppo piccola ma prima o poi toccherà pure a me.nel frattempo [...]
Rics1299 Uva passa Uva allo sciroppo Uva sotto spirito Uva al naturale . Uva passa Necessaria alla preparazione di vari dolci, l’uva passa ha anche un forte valore nutriente, poichè 100 [...]
Ingredienti per 2 persone :230 gr. di peperoni dolci siciliani 160 gr. di tonno Nostromo basso in sale 70 gr. di insalata cuori di Iceberg Insal’Arte1 cucchiaio di capperi dissalati La [...]
“Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò. Da quando sei partito c’è una grossa novità, l’anno vecchio è [...]
La premessa è la solita: ricetta che fai, varianti che trovi. Dopo avervi stuzzicati e invogliati al dibattito su pesto e spaghetti alle vongole, complice l’autunno incombente, ho pensato [...]
Tortiera color tortora linea forno Wald Oggi mia figlia ricomincia la scuola.Il primo anno di liceo è andato bene, con i suoi momenti alti e bassi, belli e brutti come del resto è per [...]
ORIGINEll Prosciutto di Norcia ha una storia antichissima, fatta di abilità manuali e di vocazioni artigianali, di tradizioni tramandate da secoli e ormai insite nell’anima [...]
Degustazione > Beltramo Azienda AgricolaVitigno: Malvasia Moscata - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto: 78/14 - Prezzo sorgente € 4,10 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Bocconcini e tartaruga al germe di grano Ingredienti:1 Kg farina una bustina di lievito secco attivo4 e 1/2 cucchiaini sale 3 cucchiaini zucchero600 ml acqua 7 cucchiai olio [...]
Sempre a proposito dei salumi DOP e IGP il secondo salume di cui quest'anno ISIT mi ha incaricato di occuparmi e' il Capocollo di Calabria DOP.La Calabria annovera fra i suoi tesori artigianali [...]
Quest'anno la nostra meta per le vacanze estive è rimasta invariata: Sicilia orientale.Reputo questo un posto pieno di leggenda e storia, che si intrecciano con antiche tradizioni ed [...]
Appena giunto a maturità il baccello della carruba (Ceratonia siliqua è una leguminosa) può essere consumato così com’è, con la sua polpa morbida, succosa e zuccherina ricoperta da una [...]
Vi ho già parlato dell’ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) nei giorni scorsi in merito alla loro campagna di diffusione di informazioni sui salumi italiani, oggi volevo approfondire un [...]
ANGUILLA (CAPITONI) AL VERDE Una classica ricetta Piemontese originaria della zona del Monferrato Alessandrino, una ricetta, però, che gli Alessandrini hanno, quasi, smesso di cucinare e [...]
I torcetti, io li adoro! Rientrano direttamente nella top ten dei miei biscotti preferiti, di quelli che saltano fuori dai più bei ricordi della mia infanzia. Per chi mi ha seguito negli ultimi [...]
"Se non ci fosse l'ultimo momento, non si riuscirebbe a far niente". Arthur Bloch, o anche Paola Sabino, tanto che ormai mi calza a pennello questa frase.E' più forte di me: se so che ho tempo, [...]
Non so voi.Ma io solo a sentire il termine focaccia sento tutti gli acidi gastrici in movimento.Pronti ad accoglierla..E un'acquolina che manco lupo Ezechiele davanti ai tre porcellini.Immagino [...]