Tra le ricette invernali, lo sformato di broccoli della Prova del cuoco merita assolutamente una possibilità. Si tratta di un secondo piatto vegetariano semplice da realizzare ma dalla [...]
Indice Che cosa succede quando due mondi come quello del cibo e del teatro si incontrano? Nasce una meraviglia come Saga Salsa, uno spettacolo teatrale letteralmente portato in [...]
Siete in grado di dire no di fronte a una polpetta? Io non ci riesco. Se poi si tratta di morbidissime polpette di ricotta, fritte e cotte nel sugo di pomodoro, la tentazione è decisamente [...]
di Marina Betto E’ Sangiovese ma è dell’Etna. Si avete letto bene, è un Sangiovese in purezza e nasce sulle pendici dell’Etna versante sud-est. Tenuta Benedetta è piccola [...]
Dalle fioriture spettacolari in Spagna e Giappone alle migrazioni dei granchi in Australia, passando per la schiusa delle uova di tartaruga in Sicilia e il foliage autunnale tra Italia e [...]
Risotto zucca salamella e granella di pistacchio. In questa stagione mi capita spesso di preparare il classico risotto con la zucca, a volte abbinato a radicchio tardivo, a funghi o [...]
La pasta al nero di seppia è un primo piatto a base di pesce particolare ma assolutamente da provare almeno una volta. Ricetta siciliana, catanese nello specifico, quella della pasta al [...]
Cannoli siciliani al ficodindia hanno un valore aggiunto molto particolare. Il succo di ficodindia vanta delle proprietà curative e salutistiche eccezionali! una ricetta che parla della mia [...]
Indice Ieri è andata in onda la primissima puntata di MasterChef Italia 8. Aspiranti cuochi provenienti da tutta Italia hanno partecipato alle selezioni per diventare concorrenti [...]
Se vi siete già cimentati nella preparazione dei buccellati o della cassata, vi sarete già imbattuti nella zuccata candita: qual è il significato che si nasconde dietro tale [...]
Una degustazione vissuta nel fascino del salone privato di una maison nobiliare, con tanto di caminetto, libreria in legno antico e importanti lampadari di cristallo pendenti dal soffitto a [...]
Sono un'estimatrice dei ceci, declinati in preparazioni diverse ma anche semplicemente bolliti e conditi con un giro d'olio.Oggi sperimento queste polpettine che,nel mio immaginario,sono food [...]
Arancino o Arancina? Nella parte occidentale dell’isola questa specialità è conosciuta come “arancina”, mentre nella parte orientale è chiamata “arancino”. [...]
“La prima cosa che faccio quando torno a casa è”, così iniziano le 8 brevissime storie contenute nello spot pubblicato su Facebook in occasione delle festività natalizie dal [...]
L'articolo Mandarinetto: segreti e curiosità del liquore al mandarino proviene da Ricette della Nonna. Il mandarinetto è un liquore tradizionale della Sicilia che viene preparato da [...]
Carnevale è sinonimo di frittelle. Voglia di gustare delle castagnole morbide senza burro? Se pensate che sia impossibile, è perché non avete ancora provato questa ricetta, che si [...]
Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]
Dietrofont di Lucia Riina, la figlia del boss della mafia siciliana Totò Riina, dopo le polemiche montate sul caso del ristorante Corleone a Parigi, fa sapere a Le Parisien che leverà il suo [...]
Il 2018 è stato l’anno migliore nella storia della cucina siciliana contemporanea. L’affermazione, perentoria, arriva dopo un continuo andirivieni per confezionare uno dei pezzi di [...]
Indice I “tentacoli” di caporalato e agromafie arrivano fino nel piatto. Lo confermano il rapporto agromafie, la cronache giornalistiche e i numerosi report indipendenti che puntano [...]
Mariella Belloni Il 1° Congresso Regionale dell’associazione in terra siciliana, si svolgerà a Palermo lunedì 14 gennaio. Sarà anche l’occasione per scoprire [...]
Il meglio dei ristoranti siciliani 2018 atto secondo. Martedì scorso abbiamo elencato i 10 piatti indimenticabili provati nell’anno appena concluso, e ora –in attesa che domani torni su [...]
La famiglia Riina, in società con un francese, proprietario del Griffonier, il bistrot accanto all’Eliseo e al ministero dell’Interno, ha aperto due mesi fa in Rue Daru 19, nell’ottavo [...]