Food Zurich si è concluso dopo 10 giorni di convivialità e buona cucina proveniente da ogni parte del mondo.Una festa che ha caratterizzato al meglio quello che Zurigo è: un crogiolo di [...]
Sotto la guida di Nicola Fiasconaro, un team di pasticceri siciliani realizza a Mazara del Vallo un croccante lungo ben 760 metri. Un capolavoro gourmet nato sotto l’egida dell’Associazione [...]
Il Mercato Centrale non lascia ma raddoppia. Dopo quella di Firenze è stata inaugurata ieri la nuovissima sede a Roma, negli spazi dell’ex dopo lavoro ferroviario all’interno della [...]
Non adatta a tutte le preparazioni ma unica nel suo genere la Crema Frangipane è una delle preparazioni dolciarie da farcitura francesi ancora poco conosciute in italia. Questa soffice e [...]
Amanti delle torte di mele, probabilmente il classico dei classici della pasticceria italiana, non potete perdere questa versione semplice da realizzare ma dalla resa perfetta. La torta [...]
Giovedì 13 ottobre al Romeo hotel il genio creativo dei bergamaschi fratelli Cerea – Tre Stelle Michelin – incontra lo stile culinario del napoletano Salvatore Bianco – una stella [...]
Come vi avevamo preannunciato il Mercato Centrale da oggi ha una sede anche a Roma con ingresso in Via Giolitti. Dopo quella di Firenze ha aperto la sede romana negli spazi dell’ex dopo lavoro [...]
Nata come trattoria di quartiere nel lontano 1928 (quando il macello di Milano era appunto “nuovo”) e gestita dalla famiglia Traversone dal 1959, la Trattoria del Nuovo Macello è [...]
Avete voglia di un dolce particolare ed extra goloso? Provate la nostra Oreo cheesecake, un dolcetto davvero speciale che fa parte della cucina americana dove con i biscottini Oreo ci [...]
Continuo a non avere la macchina fotografica, ma da brava food blogger non mollo e mi affido allo smartphone che almeno lo utilizzo per qualcosa di utile! Lo so che le foto non sono la stessa [...]
Di tutti commenti seguiti al Salone del Gusto 2016, arringhe pro o contro la scelta di portare la biennale eco-gastronomica di Slow Food all’aperto, su una cosa (almeno) ci troviamo tutti [...]
Queste sono le tartellette che ho preparato e presentato all'evento Il Giallo della Malvasia, una due giorni di enogastronomia piacentina ospitata nella Corte La Faggiola.L'evento è stato [...]
Il giorno che tutti temevamo, quello del primo gelato confezionato di Grom venduto al bar come un calippo qualsiasi, è ahinoi arrivato. La vera domanda, infatti, non era più “se” [...]
tra le pagine dello scorso Taste&More si parlava di gelato, e che gelato! Il gelato di Sabrina, una ragazza che ha mollato la sua ordinata vita lavorativa per inseguire il sogno di creare [...]
ΜΠΡΑΟΥΝΙΣ ΜΕ ΜΠΙΣΚΟΤΑ ΟREOΜπράουνις και μπισκότα Oreo και τα λόγια είναι περιττά ... Μια συνταγή πανεύκολη, [...]
Cosa capita quando vengono richiesti dei piatti con caratteristiche particolari, siano essi richiesti per una dieta, per allergie e/o intolleranze? In questi casi il menù viene elaborato ad [...]
Si tira a far tardi, le sere d’estate. Avviene sia in città che al mare. Tutti hanno voglia di non stare in casa. Tutti si inventano l’occasione per uscire. Magari per gustare un buon [...]
Massimo Bottura. Miglior cuoco del mondo incoronato all’ultima edizione dei 50 Best Restaurants. Geniale ideatore di RefettoRio, progetto con cui sono stati sfamati migliaia di bisognosi [...]
[introduzione] Per Halloween vi proponiamo questa dolce ricetta con la zucca. È ben noto che con la zucca si possono preparare tanto golosi dolci come torte, ed anche il gelato di zucca, questa [...]
La sfogliata di pere è un dolce velocissimo da preparare per una merenda autunnale molto golosa. Potete sostituire le pere con le mele e usare la marmellata di albicocche al posto di quella di [...]
Quella dei fratelli Lunelli e del marchio Ferrari è una delle storie di successo imprenditoriale che esprimono al meglio il “saper fare” tutto italiano, e contribuiscono ogni giorno ad [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Oliver Piras spesso esce dalla cucina e fa capolino in sala. Appoggia i suoi piccoli piatti parlanti e ti crivella di parole, con la furia dell’entusiasmo e la gioia contagiosa del suo [...]
Buongiorno!Il piatto di Alberto Sanna vincitore del Campionato Italiano 2016 al Cous Cous FestForse dovrei chiedere ad Elisabetta Artemisia Ferrari la data giusta. Sì perché non ricordo bene [...]
Se Torino è la città che –probabilmente per prima– ha ufficialmente preso una svolta veg-friendly, grazie all’outing del sindaco Appendino che promuove la dieta vegetariana, [...]