Non sono riuscito ad incontrare Rosanna Marziale quando ci siamo fermati a pranzare al suo ristorante, Le Colonne a Caserta, perché la chef doveva partire alla volta di Alicante per prendere [...]
Il Premio Biol, la manifestazione-concorso che da ormai quindici anni pone a confronto in Puglia i migliori oli bio-extravergini dei vari continenti, vola a Cordoba per il 'Biol Spagna'.Il 19 e [...]
Mario PlazioLo so, sono esterofilo. Mi piacciono i vini stranieri (Francia e Germania in primis), la musica straniera e potrei andare ancora avanti. Spesso mi chiedono cosa hanno di più i vini [...]
Non è facile, a volte proprio non lo è. A volte ci si sente incastrati, dal tempo che vola e le cose da fare. Incastrato come un libro in uno scaffale di una libreria, quando l’ultimo libro [...]
La federazione spagnola del vino (OEMV) ha commissionato a IWSR uno studio sul mercato del vino nei cosiddetti paesi BRIC (piu’ Hong Kong). Su questi paesi si concentra l’attenzione [...]
Ok me lo dico da sola...avrei potuto finirla meglio..mancano tutte le finiture rifiniture che potevo e volevo fare con la glassa gialla..tipo i contorni le finestre del galeone..etc...etc...l'ho [...]
Per fare il Pan di Spagna al cacao seguo sempre la collaudatissima ricetta di Lorella del blog "Dolci e salate tentazioni" ingredienti:200 g di farina5 uova200 g di zucchero3 cucchiai di cacao [...]
Eccomi con un altra ricetta straniera, questa volta voliamo in spagna!!!!... ora inizierete a storcere il naso: ma che ricetta è?... mica la paella è cosi!!....come tutte le cucine straniere [...]
Vermentino di Sardegna Doc Il Vermentino di Sardegna Doc viene prodotto dall'omonimo vitigno, coltivato in tutta la regione. Di origine spagnola, il Vermentino si è diffuso in tutte le zone [...]
Siamo indecisi. Chi è il più bravo/a dei 40 fotografi che si stanno sfidando a Parigi a colpi di foto bellissime per il Festival Internazionale della Fotografia Culinaria (FIPC) che [...]
Eh si, sono ancora allegra dopo la ”Prima Festa dei Fagioli” goduta ieri al ”Cafè au Livre” (ed organizzata tra mille peripezie!), che ha coinvolto davvero molte persone, grazie [...]
Per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010, il racconto “Dark Rose” di Alessandro Esposito, nato a Napoli nel 1965 e residente a Chiaravalle [...]
Al Salone del Florovivaismo numerosi buyers e camere di commercio internazionali. Brasile, Francia, Egitto, Israele, Libano, Marocco, Russia, Spagna e Turchia. Queste le prime nazioni che [...]
Ingredienti: 5 patate di medie dimensioni 1 cipolla piccola 1 spicchio di aglio sale a piacere origano a piacere harissa (o peperoncino) a piacere 1 cucchiaino di curcuma 100 g farina di ceci [...]
Sono tanti i modi per far sentire speciale una persona, ma tra questi uno è infallibile: una torta che rilegge i classici elementi del tiramisù, il dolce italico per antonomasia, combinandoli [...]
Lo spagnolo Fernando Savater, scrittore e filosofo dei cavalli, in un suo libro dedicato ai cavalli appunto, si è servito di una filosofica riflessione - scritta tra l'altro da un cronista [...]
Ingredienti: 1 Pan di Spagna rettangolare da 50×40 cm 320 g di panna fresca 700 ml di latte 50 g di zucchero 400 g di castagne pelate 100 g di cioccolato fondente 50 g di [...]
Trancetti alla crema di burro Ingredienti per il pan di Spagna: 6 uova 150 g di farina 00 180 g di zucchero sale per la crema al burro: 300 g di burro 3 uova 300 g di [...]
Ingredienti: Pan di Spagna al cioccolato, secondo la nostra ricetta del Pan di Spagna al cioccolato Crema per il ripieno 500 g di mascarpone 250 g di panna fresca 170 g di latte [...]
Eravamo rimasti all’asparago di Badoere, l’ultimo prodotto, in ordine di tempo, ad entrare nella lista dei marchi Dop, Igp e Stg in Europa. Da allora il riconoscimento era toccato [...]
Quando si parla di piatti della tradizione contadina, capita spesso di trovare qualcuno che ritiene di conoscere l’unica vera ricetta originale. Ovviamente, discostarsi anche di un niente [...]
Bukhara (New Delhi), Casa Lucio (Madrid), Le Pont de la Tour (Londra), Il Mulino (New York), Georgia Brown’s (Washington), Gugelhof (Berlino). Che cosa ha in comune un ristorante indiano [...]
Per la prima volta, l’Italia vince l’ambito trofeo Ambassadeur du Champagne, concorso che vede ogni anno i migliori formatori e comunicatori dello Champagne d’Europa in gara [...]
Il paesaggio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è stato ufficialmente iscritto nella Lista Propositiva Nazionale dell'UNESCO."È una notizia che mi riempie di gioia [...]
Mario PlazioNon capita spesso di bere vini spagnoli e tanto meno bianchi fermi. L’immaginario del vino spagnolo si orienta piuttosto verso rossi corposi, legnosi e caldi. In realtà la zona [...]