Mario PlazioCi sono alcuni vini che si devono bere almeno una volta nella vita. Vini che per la rarità o il loro costo fuori dalla norma difficilmente ci possiamo permettere, nonostante la [...]
Di recente, ho intercettato sul blog di Marco Bolasco, direttore editoriale di Slow Food, il planetarium spagnolo dopo l’uscita della guida Michelin 2011. Risultati: il buon livello dei [...]
Torta soffice con le pere allo zafferano INGREDIENTI2 dischi di pan di Spagna pronto - 400 g di ricotta vaccina - 150 g di panna montata - 170 g di zucchero semolato [...]
Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
Ci prova la gastronomia di qualità ad andare ancora più su nell’immaginario collettivo facendo forza sull’argomento più pop che si possa pensare. Altro che showcucching e food [...]
I quadretti di pan biscotto sono dei dolcetti preparati con una pasta morbida appunto pan biscotto, a metà tra un pan di Spagna e una pasta frolla per biscotti tradizionali. La [...]
Il post di oggi è per dirvi GRAZIE...Grazie a tutti voi che ogni giorno mi seguite, grazie per la visite che mi fate, grazie per i consigli che mi date...Grazie perchè con voi sono cresciuta [...]
Da oggi le ricette di “Il ristorante a casa” le puoi trovare nel mio blog in spagnolo “Mil y una recetas” http://milyunarecetas.blogspot.com Vi aspetto.
Se dici baguette, dici Francia. Protetta per strada da un velo di carta che come la coperta quando hai freddo, è sempre troppo corto. E i francesi fuori, che viaggiano sui marciapiede alla [...]
Goloso dessert da proporre durante le prossime feste ma anche in altre occasioni magari sostituendo il pandoro con pan di spagna o savoiardi...la ricetta proviene dalla rivista "Sale&Pepe" di [...]
'Si stapperanno 95 milioni di bottiglie '. Le prossime feste segneranno un nuovo importante successo per le 'bollicine' nostrane. Per brindare -afferma la Cia- si spenderanno circa 900 milioni [...]
A piccoli passi, comincia la rivoluzione nella comunicazione della quarta specialità vaccina italiana a Denominazione di Origine Protetta. Ai tradizionali spot radio e Tv di fine anno, si [...]
Javier e Sergio Torres sono i due nuovi chef della compagnia aerea: è la cucina mediterranea ad ispirare la creazione dei piatti serviti a bordo.San Paolo, 13 dicembre 2010 - TAM Airlines ha [...]
Si dice che non si dovrebbe mai giudicare dall’apparenza. Eppure un vino si esprime ancora prima di stapparlo, di sentirne i profumi, di assaporarne le sfumature. Come? Grazie al suo [...]
Si chiude oggi 'Millefiori' la vetrina dedicata a due delle eccellenze del nostro territorio, il miele e i fiori, che dall'8 dicembre si è svolta ad Eboli, in piazza della Repubblica, con il [...]
Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]
Buongiorno! Eccoli, nuovi nuovi, piccini piccini e tematici. I "piccolini" di Guido Tommasi Editore. Dalla collana "variazioni golose" tre titoli che spopoleranno a Natale. Non avete [...]
Natale 2010: Bollicine sotto l'albero. Un esclusivo cestello da ghiaccio in Edizione Limitata firmato dal famoso designer spagnolo per gustare lo champagne Piper-Heidsieck sempre alla [...]
Ingredienti: banane mele susine uva bianca kiwi melone spagnolo pesche rosse fico frutta essiccata mandorle lime zucchero uvetta foglie di menta a piacere Procedimento: Sbuccitae la frutta e [...]
Finalmente l'UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità la Dieta Mediterranea. Dopo due anni di intenso lavoro diplomatico un pool di nazioni - Italia, Grecia, Spagna e Marocco - [...]
D’accordo, la spesa la si fa e la si dovrebbe fare- quando si può- il più possibile dietro casa. Ma, ma, ma…le arance lombarde non le ho ancora scovate. E nemmeno l’ananas, o [...]
Dieta mediterranea Patrimonio dell’Umanità – ma non della Padania Nei giorni in cui preziosissime vestigia del passato, già dichiarate Patrimonio dell’Umanità – Pompei ndr – [...]
Taglio del nastro per 'Millefiori'. Grande affluenza di pubblico per la prima mattinata della sei giorni che si concluderà il 13 dicembre.Eboli. Ha preso il via oggi "Millefiori" la vetrina [...]
Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può [...]
Ed alla fine la fiaba è diventata realtà.."Il piatto di Natale" è un piacevolissimo contest che il quotidiano Il Gazzettino, con l'importantissima supervisione dell'Accademia della Cucina [...]