Giovedì 28 Febbraio 2013 dalle ore 20.00 presso il Ristorante Era Ora di Palma Campania, provincia di Napoli, lo Chef Pietro Parisi organizza la cena Terra Mia, in onore del territorio agro [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
L’azienda con cui tutti abbiamo iniziato ad amare l’Irpinia si presenta oggi in un momento molto particolare del suo impegno trentennale di comunicazione della passione per l’uva delle [...]
Luca Risso Continua l'incessante attività di assaggio, analisi e valutazione da parte di Claudia dei vini spediti dai nostri Garagisti. Data anche l'imminenza del quarto Garage Wines [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
Ciao a tutti, passato bene il week end? Io si dai, questa volta devo dire che mi sono riposata e ho anche impastato con una certa soddisfazione ^_^ Finalmente ho trovato un metodo per fare [...]
Il sole, la luce, i colori, il cielo e il mare, il vulcano e i vulcani, l’isola e le isole; i greci, i normanni, gli arabi, gli spagnoli, i francesi; le voci, le lingue mischiate, le parole [...]
Buongiorno gente! Benvenuti all'appuntamento del mercoledì con ricetta+vino abbinato. Oggi gli amici di VivailVino ci hanno regalato un abbinamento davvero speciale, ma cominciamo con la [...]
Sergio Ronchi Come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 9 marzo 2011 il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha decretato in data 21 febbraio 2011 l'approvazione [...]
Ritornano anche con il 2013 le serate enogastronomiche organizzate da Enoteca Le Cantine Dei Dogi, il primo appuntamento è subito con il botto! Un’occasione imperdibile per degustare i [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Entra nel magico mondo di Enotecalecantinedeidogi.com, dal 5 al 31 Gennaio 2013 per ordini superiori a € 100,00 riceverai in omaggio una prestigiosa bottiglia di vino spumante Cruasè DOCG [...]
Buongiorno! In occasione della festa di S.Martino, nell'Oltrepo' Pavese si aprono le cantine. Quest'anno, per la prima volta, ci sono andata e sono venuta a conoscenza di una nuova [...]
Queste splendide bollicine hanno il merito di aver spostato verso sud l’attenzione nella ricerca di spumanti metodo classico di eccellenza. Proprio così, nell’agro San Severo, nel cuore [...]
Quella dei D’Araprì è una storia vera. Semmai in futuro sarà prodotto un film dedicato alla loro singolare esperienza, sono sicuro che inizierà nei titoli di testa con questa frase: [...]
Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2012 saliranno a ottanta milioni le bottiglie di spumante Made in Italy stappate durante le festività.E' quanto stima la Coldiretti nel [...]
Conto alla rovescia per il capodanno 2013, quali vini degusterete? I vini spumanti vanno per la maggiore, tra cui il vino spumante più venduto e bevuto per l’occasione è senz’altro lo [...]
Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]
Si beve piu' spumante italiano all'estero che in Italia. Raddoppiano i brindisi Made in Italy in Francia con lo spumante italiano che fa segnare un aumento del 91 per cento delle esportazioni [...]
Una selva di sigle e di prezzi che disorientano il consumatore e pongono l'ennesimo interrogativo: e' un buon acquisto? Vale a dire il prezzo e' giusto o si paga la moda e l'etichetta?Intanto [...]
Tempo di bollicine, non solo per festeggiare con un brindisi il Natale e l'arrivo del nuovo anno, ma anche per uno stimolante abbinamento a tavola.Non tutti i vini frizzanti e spumanti sono [...]
Prossimalità, prezzo e presenza le motivazioni di acquisto. Urge cambio di politica.Terzo anno consecutivo di cali nei consumi di vino in Italia, causa la crisi generale e mancanza di [...]
Tenuta Ballast è una nuova realtà vitivinicola a vocazione spumantistica, con sede a Gambellara. Con la vendemmia 2012 ha iniziato la produzione dei suoi spumanti metodo classico che [...]
Tenuta Ballast è una nuova realtà vitivinicola a vocazione spumantistica, con sede a Gambellara. Con la vendemmia 2012 ha iniziato la produzione dei suoi spumanti metodo classico che vedranno [...]
Dall'Alto Adige Sette Produttori per uno Spumante. I sette membri dell'Associazione Produttori Spumanti Metodo Classico Alto Adige hanno presentato nei giorni scorsi la loro nuova creatura, uno [...]