Lo scorso 24 giugno ha avuto luogo il "Solstizio d'estate a Villa Miani", un evento praticamente perfetto, una villa romana spettacolare di cui non conoscevo neanche l'esistenza e una quantità [...]
Fanno parte della famiglia degli insaccati tutti i salumi per la cui preparazione e formatura viene usato il budello, sia naturale che sintetico. Nel caso specifico della salsiccia si tratta di [...]
Ho deciso di partecipare al bellissimo contest di Pane Pema ”Il panino perfetto” perchè, su, a chi non piacciono i panini? Dentro un panino tutto sembra più goloso, anche [...]
Reduce da una splendida indimenticabile,unica crociera nelle isole greche, al mio ritorno, a parte i bei ricordi ho portato a casa con me qualche chiletto di troppo. Il maritino [...]
Venerdì 7 giugno 2013 all’Osteria della Fonte Buona di Favale di Malvaro (GE) sono di scena “stoccafisso e baccalà”, così proposti dalla creatività gastronomica di [...]
Dovete sapere che,per NOI PIEMONTESI,l'agnolotto e' prima di tutto una questione di "memoria"....Il suo sapore caldo,ricco e prezioso,e' lo stesso che ogni piemontese ricorda di aver sentito da [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr rigatoni, 2 melanzane medie, 100 gr ricotta affumicata stagionata, 20 gr pinoli, olio extra vergine, basilico fresco, sale. Lavate le melanzane [...]
Dallo scorso 29 aprile tre ristoranti iberici figurano nei primi 10 posti della “50 Best” 2013, possiamo realisticamente presumere che per i prossimi 12 mesi la Spagna e la sua [...]
Vi propongo di seguito la ricetta degli involtini di carne al sugo un secondo piatto facile da preparare e molto gustoso, di seguito trovate la ricetta classica degli involtini di carne al [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di spaghetti350 g di pomodori maturi2 spicchi d'aglio50 g di capperi sotto sale100 g di olive nere snocciolate6 acciughe sotto salepeperoncino rosso piccante1 dl [...]
Per 4 persone:- 5 fette di melanzane grigliate (vanno benissimo anche quelle surgelate)- 20 olive taggiasche denocciolate- 2 scatole di pomodoro a pezzettoni- origano- peperoncino in [...]
Ingredienti per 8 persone:600 g di semola rimacinata di grano duro + quella per infarinare12 g di lievito di birra100 g di olive nere (meglio quelle cotte al forno)5 uova1 cucchiaino di [...]
La ricetta della terrina di uova al pomodoro del Monferrato è un’altra, anche se poco conosciuta, ricetta della cucina tradizionale Piemontese. La terrina di uova al pomodoro del Monferrato [...]
A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standard, non troverete mai una ricetta uguale all'altra, [...]
Luigi Bellucci A pranzo con Hemnigway Ci spostiamo nella sala del camino con un bel mascherone a parete di cui la canna fumaria costituisce la bocca enorme, costruito probabilmente da Bartolomeo [...]
L’Osteria della Fonte Buona di Favale di Malvaro (GE) torna a lavorare a pieno regime e per festeggiare l’occasione propone, domenica 27 gennaio 2013, una “carta di [...]
Street food anche se sei lontano dalla strada. Se la tua cucina non è su quattro ruote, anzi è ben salda nel più classico dei ristoranti. Formule low cost anticrisi, soluzioni smart, [...]
In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento solo [...]
Ecco giunto il momento di mettere nero su bianco quella che è stata la bellissima avventura del Monferrato2Taste. Un gruppetto di foodblogger, grazie alla Borsa Internazionale del Turismo [...]
Quando si parla di pancetta, si indica la parte più magra del tessuto grasso della pancia del maiale, dove si alternano fasce grasse e magre. Il guanciale è invece tratto dal muso del maiale. [...]
La delegazione di Genova di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) organizza, giovedì 22 novembre 2012, presso la Sala Didattica “I Buongustai” di Genova [...]
Insomma uno aspetta il week end per uscire ed ecco ti si presenta puntuale il brutto tempo.La pioggia cade incessante e ti convinci che è proprio il caso di restarsene a casa al calduccio, [...]
Il Ristorante La Forchetta Curiosa di Genova propone, giovedì 15 novembre 2012 dalle ore 20:00, una serata “low cost” che avrà come protagonista le erbe della tradizione [...]
La Robiola è un formaggio italiano a pasta molle, può essere prodotto con latte vaccino, caprino od ovino, ma anche da latte misto in proporzione variabile, le origini risalgono al [...]
Si lo so… siamo a novembre… che ci faccio ancora con le melanzane in cucina…??? Ma quando si ha a disposizione una buonissima ricotta di pecora stagionata, la morte sua è la [...]