Avrai poche cose ma quelle le avrai: le lampadine fulminate, il buio, i fantasmi fosforescenti. Ad occhi chiusi t’incamminerai. Vivrai sotto i ponti di giorno. La gente al volo [...]
Se avete scelto saggiamente di preparare il primo piatto del vostro menu anticipando i tempi, la ricetta che prepareremo oggi del brodo di verdure con tagliatelle alle erbe fa proprio al caso [...]
Angelo PerettiDirei che è improbabile che mi si iscriva d'ufficio nel club dei fan del Ripasso, il rosso che in Valpolicella si fa con la rifermentazione, l'arricchimento, il restyling - [...]
Questa settimana ho postato proprio pochino ma si sa, quando c'è a casa Mon Amour a lui va tutto il mio tempo e tutto il resto passa in secondo piano!Oggi vi ripropongo un piatto a cui sono [...]
Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]
Mirella Cantarelli foto Busseto nel cassettoLunedì prossimo 1 febbraio alle ore 16 a Identità golose sono stato chiamato dalla Regione Emilia Romagna a ricordare le figure di Mirella e Peppino [...]
Un primo piatto tante volte diventa un piatto unico. La maggior parte degli italiani, divisi tra quelli che pranzano fuori e tra chi invece mangia a casa, consumano un primo piatto, un piatto [...]
Arrivare a Settignano è sempre un piacere, sembra quasi di trovarsi in un paese anche se siamo ancora a Firenze. Subito dopo la piazza principale, da circa vent’anni esiste questa enoteca [...]
Tutte le Ricette dalla A alla Z Affogato al Braulio Affogato al Caffè Agnello al rosmarino Ali di pollo alla tailandese Alici Marinate: antipasti di pesce Arance [...]
Taboulé alle verdure Tagliatelle alla panna e limone Tajine di pollo con limone confit Tartare di pesce: tartare di orata Tartare di tonno Tarte Tatin alle pere e spezie [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Va fatta la prova: di entrare in una di quelle trattorie che d’inverno s’appannano i vetri per il fiato degli avventori e guardare le facce. Bocche larghe di risate e di pietanze, [...]
Per la serie: con cosa ti condisco i ravioli, oggi parliamo di pesto, ma non di quello classico al basilico, bensì del pesto di spinaci. Stesso procedimento di preparazione del primo, stessi [...]
Oggi prepariamo le tagliatelle al nitukè. Sicuramente vi starete chiedendo cosa sia il nitukè: si tratta di un semplice condimento di verdure, ideale compagno per un piatto di riso o per un [...]
[introduzione]Oggi prepariamo le tagliatelle al nitukè. Sicuramente vi starete chiedendo cosa sia il nitukè: si tratta di un semplice condimento di verdure, ideale compagno per un piatto di [...]
Pasta a tutto spiano! Ma come condirla in modo semplice e leggero? Presto detto! Trattando la pasta quasi come se fosse un’insalata. Una volta cotta la pasta, la si condisce a freddo, cioè [...]
La Ciociaria era una delle zone preferite dai romani che volevano andare “per tagliatelle”. I piatti abbondanti spingevano molti buongustai ad arrampicarsi su queste colline per la classica [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
L’indirizzo sarebbe in realtà in Piazza delle Pallottole, un piccolo slargo a fianco della Cattedrale fiorentina. Per anni è stato il classico ristorante per turisti, considerata la [...]
Le tagliatelle al prosciutto, pinoli e papaya sono un elogio della creatività; infatti questo primo piatto è una specialità curiosa da non farsi sfuggire via che accosta sapori che [...]
Version française: voir plus bas Versione italiana: beh, oggi nun c’è, arrangiatevi :) I know, I’m supposed to write this blog in italian :) So to whom this may concern: I [...]
Il silenzio di questa casa a volte è impressionante. Resto ad ascoltarlo, infilato ancora nel caldo abbraccio delle coperte. Mio fratello mi dorme a fianco, ne percepisco il regolare respiro, [...]
Sento già scricchiolare i gusci delle uova su cui sto camminando, mentre affronto l’enciclopedico tema del pranzo della domenica. Ma un buon food-jockey sa che non deve prendersi troppo [...]
L’italiano non è la lingua più diffusa del mondo, ma di certo una delle più belle da scrivere, da leggere, da parlare. Da usare, ed anche da abusare. Consente una serie di acrobazie [...]
Talvolta si pensa che cercare i piatti della tradizione o le ricette classiche, sia un esercizio per fricchettoni culinari con vezzi reazionari, poco inclini alle novità. Non è così per lo [...]