Fuori fà nuovamente freddo... e piove a dirotto! Io sono a casa nel silenzio e onestamente non ho nessuna voglia di uscire anzi mi piace proprio godermi questa pace e tranq... però manca [...]
Mentre ci si avvicina alla fine dell'inverno, è già cominciata quella che per alcuni é considerata la quinta stagione dell'anno: il Carnevale.Questa festa é tradizionalmente segnata [...]
La spezia vietnamita nel menu della serata CocoRadicchio al Ristorante Alla Torre, a San Zenone degli Ezzelini (Tv), gestito dalla famiglia Artuso.San Zenone degli Ezzelini (TV), 28 febbraio [...]
Provate ad immaginare un classico di tutti i tempi: il Beef Welligton. E poi scordatevene. Si, perché quest'arrosto che mi sono inventata ieri sera [...]
Maestro Martino "Il Libro de Arte Coquinaria" da Wikipedia Un suntuoso banchetto. Fra i commensali vediamo, al centro della scena, un cardinale. Tra i numerosi servitori possiamo riconoscere, [...]
Per il periodo in cui mi tratterrò a Roma, il master al Gambero Rosso mi dà lo spunto per esplorare le realtà gastronomiche romane e per approfondire [...]
* da Ricette medievali * Il gusto dell'epoca prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell'agrodolce, e il largo uso dello zucchero e delle spezie. Durante i banchetti poi, [...]
Questa è una storia che farà arrabbiare molti e non solo i nemici storici di una certa imprenditoria vinicola italiana. Prendete una cantina innovativa, senza refrigerazione a impatto quasi [...]
*Porta tovaglioli creativi* Il portatovagliolo con peonie e lavanda Questo portatovagliolo è piuttosto facile da realizzare. Un tralcio di vite forma l'intelaiatura fondamentale su cui [...]
“Gli erbaggi, purché non se ne abusi, sono un elemento di igiene della cucina”. Lo scrive Pellegrino Artusi nel noto manuale “La scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”. Un foodie [...]
Il 18 febbraio l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha compiuto il quarto anno di energia pulita: 48.000 kwh prodotte dall'impianto di pannelli fotovoltaici di 10 kW, che realizzare la [...]
A Rimini, al Salone del Fuori Casa, appena concluso, la FIC ha avuto un ruolo da protagonista, riscuotendo un grande successo grazie a un premio, ad esibizioni di arte culinaria e incontri [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 280gr. di linguine integrali 250gr. di pesce spada in un solo trancio 70gr. di mandorle sgusciate [...]
Più di dieci paesi esteri presenti a Faenza per conoscere il Sangiovese di Romagna grazie a Vini ad Arte, evento tenutosi domenica 20 e lunedì 21 al Museo Internazionale delle Ceramiche di [...]
Quando si dice... mangiar sano e con un paio di euro. A volte sembra impossibile riuscire a dimenarsi tra un buon piatto equilibrato, gustoso e di bell'effetto ed il conto della spesa, che tante [...]
I pizzoccheri sono un formato di pasta tipico della Valtellina simile a delle mini tagliatelle e fatti con la farina di grano saraceno. Vengono solitamente preparati con patate, verza e tanto [...]
Quando FOM si comporta bene, come ogni bravo animaletto che si rispetti, riceve in premio uno spuntino goloso… ovviamente data la sua voracità lo spuntino diviene uno [...]
Berlingaccio è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il "Giovedì Grasso" ovvero il giovedì precedente l'ultimo giorno di Carnevale Nota di pranzo di Pellegrino [...]
Qualche volta, ci si sbizzarrisce per trovare qualcosa di nuovo da portare in tavola. Senza troppe pretese però. Perchè alla fine il tempo a disposizione è poco e cerchi di creare un piatto [...]
Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]
Biancomangiare madievale & minibudino caldo di riso come “biancomangiare” di magro Il biancomangiare nel medioevo non era un dolce. Quest’unica e solitaria frase d’apertura sia di [...]
Breaking news sul Vino Nobile di Montepulciano. Il degustificio ha lavorato a pieno regime e tiriamo le prime somme. Siamo tornati nella Fortezza Medicea, QR code ovunque, wifi gratis e [...]
Prima Firenze, poi Dublino e infine Rimini: tre location di rilievo per altrettanti prestigiosi traguardi raggiunti dalla Federazione Italiana Cuochi, in una manciata di giorni.Il tre, numero [...]
Un super post veloce nel mio blog a metà settimana. E' una focaccia che mette il buon umore a tavola ed è risaputo quando sia gradevole mettersi a tavola con il pane nel cestino [...]
RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]