Il posto è molto bello, solido ed elegante, si entra e ci accoglie l’immancabile mostra del pesce. Non capirò mai questa usanza romana e piccolo borghese ma tant’è, oramai è [...]
Premiata la 'souplesse' del Chianti DOCG di Villa Petriolo: l'annata 2009 segnalata quale 'vino quotidiano' dalla Guida Slow Wine 2012.All'annata 2009 del Chianti DOCG Villa Petriolo, [...]
Sulle Strade dei Vini e dei Sapori della Romagna. Viaggio enologico, sulla base delle risultanze delle Guide del post estete, tra le cantine associate alle Strade dei Vini e dei Sapori: [...]
Il riempimento• Versa l'acqua fresca nella caldaietta della moka preoccupandoti che raggiunga il livello della valvola di sicurezza. Non accelerare i tempi di preparazione introducendo [...]
Ancora in Sicilia non è arrivato ufficialmente l'autunno... cosi ci godiamo ancora un pò di sole, temperatura mite ...molto piacevole soprattutto ora che è passato il caldo afoso degli ultimi [...]
Al GDO Buyers' Day come tutelare gusto e profitto col prezzo voluto dal consumatore. Adesioni in massa alla prima edizione del concorso Sapore Grand Prix. International Chef Contest. La FIC con [...]
Una ricetta molto golosa: ottimi come secondo, come contorno o, semplicemente, per uno stuzzichino, per un antipasto o per accompagnare un aperitivo: le crocchette di funghi. Preparate con un [...]
Il claim sarà Non si vive di soli ricordi... E così, dall'Anteprima Eurochocolate all'Aquila (8 e 9 ottobre) al ChocoDay (12 ottobre), fino alla 18° edizione di Eurochocolate Perugia sarà [...]
Il mercato, croce e delizia di foodies incalliti, casalinghe felici o disperate, single curiosi o annoiati nelle pigre mattine del sabato. Appuntamento fisso per chi può ritagliarsi un'oretta [...]
Locanda Sandi propone le nuove, stuzzicanti ricette del suo chef, ideali per allietare il soggiorno dei suoi ospiti, durante la nuova stagione, ormai alle porte abbinate ad alcuni dei suoi [...]
Nel 1919, mentre l’influenza spagnola mieteva più vittime della Grande Guerra, i trattati di pace assegnavano il Sudtirolo all’Italia. A conti fatti, spostare il confine al [...]
L’estate scivola via e le temperature si abbassano, in alcune zone anche di molto. In questi casi una zuppa è l’ideale. Vi propongo la zuppa di radicchio – piatto della tradizione [...]
Domanda di Clara: Mio figlio, Luca ha 5 anni, da un po' di tempo ho notato che il latte da solo a colazione non basta più, sono convinta che lui vorrebbe il caffè? Ma non so se [...]
ovvero: come finire per trascurare le vecchie ricette, presa dall'ansia di provare le nuove. E dire che, alle origini di questo blog, c'era stato anche il desiderio di avere finalmente un [...]
L'azienda piemontese punta sull'ambiente e le idee: l'uva serve anche per scaldare. Idee, energia, rispetto per l'ambiente e vino di qualità: questo nasce tra i filari dell'azienda Torraccia [...]
Mai persa di vista la pasticceria-gastronomia ‘Mpare dei fratelli Scirè in via Catania (zona Piazza Bologna). Perchè gli arancini sono proprio buoni, come tutta la tavola calda, perchè [...]
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
Mi piace molto l’abbinamento carne e frutta. Anche pesce e frutta lo trovo interessante, però la carne – soprattutto il pollo e il tacchino – secondo me sposano bene. Il mio ultimo [...]
(Piatto ovale linea Montefeltro Laboratorio Pesaro Design Factory)Buongiorno.. è di nuovo lunedì... con oggi credo possiamo dire che l'estate è finita.. non dal punto di vista climatico.. che [...]
Un fine estate senza pioggia segnato dal caldo fa temere il peggio agli appassionati cercatori di funghi.E' quanto afferma la Coldiretti nel mettere in evidenza uno degli effetti [...]
Un fine estate senza pioggia segnato dal caldo torrido fa temere il peggio agli appassionati cercatori di funghi.E' quanto afferma la Coldiretti nel mettere in evidenza uno degli effetti [...]
Dal 17 al 18 settembre gorgonzola per tutti. Nell'omonima cittadina lombarda si potrà conoscere la ricca e affascinante cultura locale attraverso la degustazione del celebre formaggio che [...]
L'ultimo post prima di andare in ferie?? Speriamo!! Sono a pezzi... striscio sui gomiti da giorni in attesa delle tanto attese vacanze ed ora sono decisamente alla frutta! Così vi lascio [...]
Offida, piazza del popoloÈ con questa esclamazione riferitaci che è iniziata la degustazione dei 25 pecorino di Offida 2010, l’indomani della tavola rotonda a cui ho partecipato e di cui ho [...]
La mia lunga, lunghissima, estate calda, piena di mare, sole, albe e tramonti, amici vecchi e nuovi, chiacchiere, allegria, simpatia e tanto relax, ha avuto una [...]