di Enrico Malgi Dici Montepulciano (il vitigno naturalmente e non il comune toscano che pure è detentore di un ottimo vino chiamato “Nobile”) e subito il pensiero corre all’Abruzzo, dove [...]
Le gelate degli scorsi giorni non hanno provocato gravi danni solo qui da noi in Italia (basti pensare alla situazione del Piemonte o a quella del Veneto): anche in Francia si stimano perdite [...]
Le gelate nel Centro Nord hanno creato danni ingenti all’agricoltura, con un taglio del 50-75% della produzione. A fare i conti è Cia-Agricoltori Italiani che ora incalza le istituzioni [...]
Birra Peroni “parla” italiano. Il colosso brassicolo italiano si basa infatti su una filiera agricola composta da 1.500 aziende che coltivano ogni anno orzo distico da birra per una [...]
Quasi tutta l’Italia in zona arancione. La mappa dei colori del 12 aprile restituisce una fotografia migliorata della Penisola. Trento, Bolzano, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli [...]
Torna Eat Prato Walking, tutti i weekend di maggio 2021, l'evento diffuso e all'aperto: itinerari tra arte, natura e gastronomia, con percorsi in città e in campagna, Eventi Enogastronomici [...]
Andiamo in Piemonte perché qui le gelate di aprile hanno distrutto vigneti, frutteti e campi, facendo perdere dal 50 al 90% del raccolto circa a seconda dei casi. Ad aprile, infatti, c’è [...]
Si dice che più grande è la fiducia, peggiore il tradimento. Una frase che pare scritta apposta per le gelate primaverili, come quelle che in questi giorni hanno attraversato mezza Europa, [...]
Il turismo in Calabria ha da sempre un andamento come le maree, invadendola in estate e svuotandola d’inverno perché si sa, la Calabria è conosciuta soprattutto le spiagge e il mare [...]
Priscilla Occhipinti Distilleria Nannoni di Marina Betto Nannoni è una distilleria toscana in provincia di Grosseto nata negli anni “70 con Gioacchino Nannoni, è qui che Priscilla Occhipinti [...]
Nel famigerato 2020, il gelato ha ben assolto al suo ruolo consolatorio, con un boom senza precedenti di asporto e delivery e con un leit motiv che ha attraversato il mondo della gelateria da [...]
I ravioli ricotta e spinaci sono un grande classico della cucina italiana, in alcune regioni sono il primo piatto per eccellenza dei giorni di festa, accompagnati da burro fuso in abbondanza, [...]
La Tenuta Sanoner si affaccia sulle colline della Val D’Orcia, in Toscana, dove il vento regala una dolce brezza che accarezza i vigneti coltivati ad uve Sangiovese. Un luogo, [...]
Siamo giunti alla quinta e penultima puntata della nuova stagione di Family Food Fight 2021. Ebbene sì, ridendo e scherzando siamo arrivati finalmente alla semifinale. In particolare domani [...]
Giornata tesa a Montecitorio, dove ci sono stati scontri tra la polizia e i manifestanti che hanno partecipato alle proteste portate avanti da ristoratori, ambulanti e commercianti. In tutta [...]
C’è chi nonostante il periodo ci vuole credere e investe nel settore della ristorazione, anche con nuove aperture. Ma spesso la crisi non è l’unica insidia. Nel livornese, dove la [...]
Qualche settimana fa sono finito su una pagina di WineNews dedicata alla “21 cantine italiane che nel 2019 hanno fatturato più di 100 milioni di euro” e per curiosità ho iniziato a cercare [...]
Buongiorno a tutti, come sono andate le feste? Siete riusciti a trascorrerle almeno con i vostri cari?Per noi Pasqua, a differenza dello scorso anno, è stata una giornata dedicata alla visita [...]
Andava avanti per diverse centinaia di metri la triste coda di persone che si sono pazientemente messe in fila per ricevere un pacco di generi alimentari a Milano. Centinaia e centinaia di nuovi [...]
La Pasta alla Paolina è tra i piatti della cucina palermitana povera e casalinga più conosciuto e apprezzato dai siciliani. Le sue origini popolari sono antiche di secoli e sentono [...]
Il tema dell'Italia nel Piatto di questo mese è dedicato alla cucina povera del passato, a quei piatti che un tempo venivano preparati con pochi e semplici ingredienti, che spesso [...]
Oggi è il 2 del mese e come sempre la rubrica L'Italia nel piatto esce con un nuovo argomento, in questo caso parliamo de "I piatti poveri di un tempo", ricette preparate con ingredienti [...]
Benvenuto Terom, il carciofo completamente sostenibile e 100% bio. Direttamente dalle terre toscane, la società cooperativa Terre D’Etruria porta in tavola il carciofo Terom, e lo fa in [...]
Il pan di ramerino è un pane semi-dolce tipico della tradizione contadina pasquale toscana.Oggi purtroppo è un pane poco conosciuto e in molte zone dimenticato, ma vi assicuro che è di una [...]
Giovedì 1 aprile, su Sky Uno (canale 108) e su NOW Tv andrà in onda la quarta puntata della nuova stagione di Family Food Fight 2021. L’appuntamento è, come sempre, per le ore 21.15. E [...]