Dopo le vacanze, si sa, la ripresa di lavoro, scuola, routine non è mai facile… e per aiutarvi a ricominciare con lo spirito e la carica giusta dopo la pausa estiva vi proponiamo due [...]
Potete accompagnare le polpette di acciughe che vi ho mostrato l'altro giorno, oltre che con la salsa, anche con queste gustosissime polpette di melanzane, facile e veloci sono un abbinamento [...]
La lunga stagione delle acciughe si sta avvicinando al termine ed ho deciso di mostrarvi qualche altra ricetta con questo fantastico pesce azzurro che sulle tavole della Liguria è un assoluto [...]
'O mellone chino è fuocoooo' questo era il grido dei venditori di angurie che si sentiva nelle strade di Salerno, le strade della mia infanzia. Ma quante cose si vendevano per [...]
Ingredienti per 4 persone:50 g di misticanza di campo1 pesca1 avocado50 g di fagiolini (già cotti)20 g di valeriana100 g di mozzarella100 g di filetto di manzo trito50 g di yogurt3 ciliegie10 g [...]
Cari lettori , il caldo di questi giorni mi sta togliendo le poche energie che mi rimangono , non solo … anche la voglia di mettermi ai fornelli a cucinare Però siccome la fame quella è [...]
No dico, ve lo ricordate il cibo di strada? Minutaglie unte e ghiotte da leccarsi i baffi (oltre che le dita). Si consumava per strada. Tutti costretti a camminare ad angolo retto per non [...]
Di Daniela Floris Claesz van Dijck, Still Life with Fruit, Nuts and Cheese,1613, Frans Hals Museum, Haarlem Il formaggio per cià che mi riguarda golosità allo stato [...]
Lo chef pluristellato Heinz Beck incontra lo street food Riminese. Dopo Massimo Bottura, Igles Corelli, Fulvio Pierangelini, lo chef tre stelle Michelin della Pergola dell’Hotel Roma [...]
Nello, formatore di Pam Panorama ed appasionato esperto di cucina, all’ultimo Master del Fresco a Rivarolo in provincia di Torino, mi ha dichiarato che non avrebbe cucinato nulla: [...]
Secondo piatto a base di carne di maiale molto gustoso ed appetitoso. I sapori degli ingredienti si amalgamano alla perfezione ed il formaggio Fior di Monte dona morbidezza e delicatezza alla [...]
"La pizza non si trova nel vocabolario della Crusca, perché si fa col fiore (di farina) e perché è una specialità dei napoletani, anzi della città di Napoli” (De BOUCARD, [...]
Sempre, a rotazione, le erbe coltivate in terrazza: prezzemolo, basilico, menta,… Sempre a rotazione c’è un tocco calorico importante: mais, patate, semi di zucca o lino o [...]
Al 22 – Napoli Quando e come è nata la pizza? Quali aneddoti l'hanno circondata nel corso dei secoli? Quali poeti, musicisti, artisti l'hanno decantata? Sarà un vero e proprio viaggio [...]
Avete presente quei giorni nei quali non avete nessuna voglia di mettervi ai fornelli? Piuttosto sareste capaci di uscire a pranzo fuori! Ecco a me è successo proprio ieri, quando in [...]
Quando ho ripensato al tema del mese dopo aver letto tutte le indicazioni, mi sono immaginata in un abito lungo, stretto in vita e morbido sui fianchi, con ogni capello al suo posto e il [...]
Estate, tempo di cenette in famiglia e con amici. Il massimo, specie per chi abbia la fortuna di avere a disposizione una terrazza (o in mancanza anche un balcone piuttosto spazioso), sarebbe [...]
Per fortuna il post lo avevo preparato da tempo altrimenti altro che bruschette riuscivo a fare con la spalla fuori uso....Un post dedicato, ma dedicato a chi? Ai giovani, ma non solo giovani, [...]
Ed eccomi qui ad affrontare una nuova sfida dell'MTC.Questa a volte alle prese con quella che forse è considerata l'insalata più diffusa e conosciuta nel Mondo!Ovviamente non potevo smentirmi [...]
Dice che non importa la meta ma ciò che conta è il viaggio … bè, la volta che io e Bernardi siamo andati a Casadonna da Niko Romito, non eravamo di quell’idea. Arriviamo dopo quattro [...]
Evvivaaaaaaa!Oggi ultimo giorno di scuola, bisogna festeggiare!Basta, dimentichiamoci di libri, quaderni, zaini e righelli...inizia la vacanzaaaaa!!!!!Devo essere sincera, per mia figlia non [...]
Spesso ho la sensazione che per me la cucina sia come i vestiti, o i libri che amo. Ovvero, vado a periodi. Ci sono momenti nei quali indosso solo pullover, camicia e gonna, altri che preferisco [...]
La giusta combinazione di sapori dolci come le pere e la valeriana ben contrastano con la croccantezza delle mandorle e il sapore deciso della feta. Un condimento gustoso per una insalata [...]
La sua cucina è continua evoluzione, energia e vitalità allo stato puro, ma soprattutto è gioco con l'abilità diun maestro circense. Se da una parte troviamo i sapori dei [...]
Per quanto mi riprometta di essere più costante nella pubblicazione delle ricette sul blog mi rendo conto di non riuscirci proprio; lavoro, impegni , stanchezza e mettiamoci anche il [...]