Buongiorno cari lettori, oggi ho deciso di deliziarvi il palato con un piatto light molto buono preparato con un riso integrale biologico nero ,conosciuto meglio come riso venere [...]
Questo post è in bozza da Novembre scorso... e questi sono i blog che avevo collezionato fino a quel momento. Poi è iniziato un periodo molto indaffarato, che sembra non abbia una fine a [...]
La cicerchia è un legume a metà tra le fave e i ceci, dal sapore delicato e unico. Unica anche la sua forma di quadrangolo irregolare che rende ogni seme diverso dall'altro. La cicerchia [...]
Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la ricerca [...]
Buongiorno e buon inizio settimana a tutti!E’ sicuramente una giornata tragica per me: si ritorna a scuola! Un anno fa iniziava questo mio viaggio, questa esperienza nella scuola italiana, che [...]
Ogni anno la stessa identica storia, arriva la vigilia di Natale ed ecco riproporsi costantemente, necessariamente, ineluttabilmente, lo stesso problema esistenziale perennemente irrisolto:"cosa [...]
Il Ristorante La Voglia Matta di Genova propone per il Cenone di Capodanno 2013 il seguente menù: - Aperitivo & la focaccia del ristorante - Ostriche Gratinate - Carpaccio di dentice, Tartufo [...]
20 foodblogger hanno ripensato un piatto della tradizione street food da abbinare ai vini Quota 101. Primo premio ai Neroncini: arancini con riso Venere e capesanteQuota 101 ha eletto i suoi [...]
20 foodblogger hanno ripensato un piatto della tradizione street food da abbinare ai vini Quota 101. Primo premio ai Neroncini: arancini con riso Venere e capesante.Quota 101 ha eletto i suoi [...]
ingredienti:x 1 persona-1/2 bich.ere di riso venere-2 bich.eri di acqua-sale qb-1 mela-un pizzico di pepe o peperoncino-1 spicchio di aglio piccolo-1 noce di burropreparazione:soffriggere [...]
ingredienti:x 1 persona-1/2 bich.ere di riso venere-2 bich.eri di acqua-sale qb-1 mela-un pizzico di pepe o peperoncino-1 spicchio di aglio piccolo-1 noce di burropreparazione:soffriggere [...]
di Pasquale Carlo Cinque calici di barbera del Sannio per interrogarsi sulle potenzialità di questo vino. In passerella due etichette classiche, la Barbera/Barbetta 2009 dell’Antica [...]
IngredientiPer la sfoglia: 200g di farina 1 uovo sale 2 cucchiai di olio acqua q.b. Per il ripieno: 50 gr di polpa di maiale 20 gr di polpa di vitello 20 gr di polpa di tacchino 20 gr di [...]
Il riso venere per alcuni ha un aspetto inquietante, dato il suo colore, ma è profumato e molto buono, unico neo la cottura lunga. In genere viene usato come accompagnamento ad altri piatti. [...]
Un piatto adattissimo ad accompagnarsi al riso alla creola INGREDIENTI: calamari 1/2 kg. latte di cocco cocco grattugiato curry cipolle aglio prezzemolo noce moscata sale, pepe q.b [...]
Dato per certo che nessun alimento può indurre un desiderio che non si prova, il buon cibo può tuttavia predisporre a uno stato d’animo gioioso, ben disposto a cogliere tutte le [...]
Colli di Luni Vermentino, Boboli di Fabrizio Corona Un signore si avvicina: “Mi scusi ma questo è un Vermentino?” Mentre gli rispondevo che sì, si trattava di un Vermentino, Colli di [...]
La comare,che era Fata,le disse:"Vai in giardino e portami una zucca".Cenerentola subito ando' a cogliere la bella piu' bella zucca che le riusci' di trovare,e la porto' alla comare,senza capire [...]
Questa ricetta è stata da me realizzata nella trasmissione televisiva Cuochi e fiamme con qualche modifica.Ingredienti250 gr di riso venere10 dl di fumetto di pesce7 scampi interi50 gr di [...]
Il riso Venere è una varietà coltivata nelle zone della pianura Novarese, ma ha origini antiche; deriva da un antico riso cinese noto come il “riso degli imperatori” incrociato con risi [...]
Nutrizione e salute dal bambino all'adulto. Sheraton Nicolaus Hotel, sabato 17 novembre 2012. Di grande spessore la seconda edizione degli 'Stati generali della Pediatria' che in Puglia si [...]
Buongiorno... stamattina un traffico bestiale qui a via Prati Fiscali.. che m'ha costretta a scendere dall'autobus e farmi un bel tratto a piedi.. Arrivata in ufficio ho appreso che per [...]
pizza Paola con lievito madre e poco stressMolti/e cultrici della pasta madre stanno trasformando le loro cucine in un laboratorio: controllano la temperatura e l'umidità delle loro cucine [...]
Oggi mi sento l'autunno, quello buio, umido, triste, avvolgermi e rattristarmi...No! mi dispiace, non sono dell'umore giusto: oggi ho voglia di luce, di tepore di... "confort food"!Accendo una [...]
Il vino non è una bevanda come le altre, perché la sua storia si intreccia da sempre con quella dell'uomo. Frutto della sua passione, a chi lo assapora e lo apprezza sa regalare vere [...]