Io: “Junio lo sai che il termine focaccia deriva dal latino?” Lui: “Certo mamma! Stavo giusto facendo una traduzione di latino. Focaccia deriva da focacia che è il femminile di [...]
Siete pronti per degustare otto straordinari formaggi d’alpeggio a latte crudo prodotti esclusivamente secondo tradizione nelle malghe in estate e con metodi artigianali che valgono anche [...]
ΑΥΓΟΚΟΜΕΝΗ ΣΟΥΠΑ ΜΕ ΡΥΖΙ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑυτοί που λένε ότι οι απλές συνταγές είναι οι [...]
Questo mese a Quanti modi di fare e rifare si cucina con ricette della mia regione: Emilia Romagna. Siccome tra pochi giorni è Pasqua si è deciso di preparare una minestra tipica per [...]
Ingredienti: 250 gr di semolino 120 gr di burro 1 lt di latte 1 uovo e 2 tuorli 150 gr di parmigiano grattugiato 80 gr di formaggio stagionato Noce moscata q.b. Sale e pepe bianco q.b Come [...]
Ingredienti: Melanzane 400 g Cipolla 1 Passata di pomodoro 500 g Cacio ricotta grattugiato 50 g , se non vi piace potete sostituirlo con il grana grattugiato Olio evo q.b. Sale e pepe q.b e [...]
Tranquilli genovesi, non vi agitate. Sappiamo che parlandovi impunemente di ricetta perfetta delle “linguine al pesto” e non delle trenette potrebbe anche venirvi un travaso di bile. [...]
Ingredienti: 100g di pane grattugiato, 100g di formaggio grana, 1 uovo, noce moscata, farina qb, 70g di culatello, 150g di spinacini, 200g di brie, aglio, prezzemolo, 80ml di panna, olio [...]
La faccenda della risottatura della pasta è assai controversa, porta vantaggi e svantaggi. Maglio con formati piccoli e piccolissimi, ha l’indubbio vantaggio di incorporare completamente [...]
Secondo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. Dopo il nuovo Caffè Quadri di Venezia, questa volta “Il ristorante della settimana” è il Noma [...]
Tra i più diffusi e apprezzati formaggi italiani: la mozzarella tra stranezze e ricette.
Anni di duro lavoro, eseguito ogni giorno con precisione, costanza e una ferrea determinazione che questo chef campano ha mostrato di avere sin dagli esordi della sua carriera. Una meticolosità [...]
Nell’ambito della XIV edizione di Identità Golose, il Consorzio Tutela Grana Padano e Selecta hanno presentano la partnership che permetterà la distribuzione della Riserva Oltre 20 mesi, [...]
L’altro giorno càpito su un articolo che spiega quanto uno chef blasonatissimo vada matto per i toast. Chi fosse non lo ricordo, ma poco importa: tutti i grandi cuochi adorano i toast (a [...]
Le patate con bacon e cheddar sono un piatto tipico della cucina americana, di quella classica e golosa che fa scuola anche oltreoceano. I sapori forti e vivaci del bacon affumicato e del [...]
Filoni di pane semintegrale con semi di girasole Ingredienti :500 gr farina 00250 gr farina integrale7 gr lievito secco attivo450 gr acqua tiepida15 gr sale10 gr zucchero40 gr olio di [...]
SFORMATINI DI SPINACI FraGolosi.it. Gli sformatini di spinaci sono una preparazione gastronomica che può essere servita come antipasto, come contorno o come piatto di mezzo. Lo sformato [...]
Torta pasqualina ricetta semplice Torta pasqualina ricetta semplice da gustare il giorno di Pasqua o da portare nel cestino nelle gite di Pasquetta. Questa torta, fatta da due dischi di pasta [...]
Questa è una vera madeleine: era l’unica forma di risotto conosciuta nei vari rami della mia famiglia, mamma nonna zia. Si usava il ragù delle tagliatelle, fatto una volta la settimana, [...]
Durante il corso di cucina di sabato scorso abbiamo preparato gli Spätzle di zucca e mi sono ritrovata con della zucca cotta avanzata… La Signora dei Fornelli poteva buttarla? Mi sono [...]
Per questa particolare torta di mele, ho utilizzato per la pasta la ricetta della Kèiskuch, una torta al formaggio del Lussemburgo, che avevo fatto alcuni anni fa; come ripieno ho [...]
La ricetta che vi presento oggi è un'antipasto, realizzato con il mais rosso di San Martino , prodotto che ho scoperto grazie a mia sorella bravissima cuoca e autentica food lover .Ingredienti [...]
Le leggendarie Fettuccine Alfredo, di cui ben due Alfredo contendono la paternità nell’Urbe. Fettuccine Alfredo che sono uno dei piatti italiani più famosi nel mondo ma non in Italia. [...]
Oggi sono molto contenta perché posso finalmente presentarvi un’altra bella novità frutto di moltissime vostre richieste: tutti i mercoledì, sicuramente fino all’estate prossima [...]