Il fiore di pasta sfoglia al gusto pizza è un delizioso e coreografico antipasto a base di pasta pasta sfoglia pronta, quindi molto semplice e veloce da realizzare, che potrete servire come [...]
Amanti dei piatti filanti non perdete la ricetta della pasta al formaggio fuso. Versione decisamente più semplice e veloce della classica quattro formaggi, questo è un primo perfetto da [...]
Orecchiette con broccoli e acciughe Le orecchiette con broccoli e acciughe sono un primo piatto pugliese saporito e semplice da cucinare. Se si prepara con pasta già pronta fresca o [...]
[introduzione] Ecco una saporita e ricca ricetta salata di zucca, il crumble al formaggio, ricordate che crumble in inglese significa briciole ed infatti un crumble indica una preparazione [...]
Comfort food d’eccellenza d’oltreoceano, questo piatto mette subito l’acquolina in bocca. Cosa direste se sapeste che può cuocere da solo senza bisogno di essere controllato [...]
La marmellata di pomodori verdi rappresenta una ricetta originale, perfetta per utilizzare in una pietanza sfiziosa come poche tale tipologia di pomodori, meno diffusa di quelli rossi, ma [...]
Ottobre è arrivato. Non ho mai amato troppo l’autunno, una stagione per me un po’ triste e segnata da alcuni ricordi personali non troppo piacevoli… La luce inizia a calare, [...]
Pomodori ripieni con riso basmati, prosciutto, fontina e olive su letto di rucolaIngredienti :12 pomodori di media grandezza100 g riso basmati100 g prosciutto cotto a cubetti50 g olive nere [...]
Ricordo che quando andavo a scuola, la merenda era costituita da un panino fatto con pane "vero" fresco. Il fornaio arrivava con la sua auto, scaricava un'enorme cesta piena [...]
Quanti sono i mestieri che ruotano attorno al mondo del cibo? Lo si potrà scoprire a Grado in Piazza Biagio Marin sabato 1 ottobre 2016 dalle 11 alle 17 con gli allievi della formazione [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Gnocchi di patate allo speck e noci Gli Gnocchi di patate allo speck e noci e’ un piatti tipico dell’alto adige ma con [...]
Se non avete mai provato una torta salata alle carote e formaggio, approfittate della nostra ricetta per provarla. Si tratta di un procedimento molto semplice e di un gusto speciale, dato dal [...]
Lime e pepe rosa sono un abbinamento perfetto per valorizzare il gusto deciso della trippa fritta. Aggiunti alla panatura di farina di grano duro, smorzano il suo sapore intenso, mentre la [...]
Contro lo stress e la monotonia della quotidianità, borghi e città incantevoli in giro per l’Italia ci preparano un benvenuto speciale. Da nord a sud le feste e sagre di ottobre, con [...]
La semplicità è la miglior arma di seduzione, no non stiamo parlando di una donna ma di una cacio e pepe. Questa ricetta della tradizione romana unisce trattorie, ristoranti e osterie, in un [...]
Lo ammetto, amando il formaggio, ho avuto serie difficoltà a finire di fare le foto; il profumo che si è sprigionato all'uscita del forno era così intenso e stuzzicante da mettere in moto i [...]
Quella dei fratelli Lunelli e del marchio Ferrari è una delle storie di successo imprenditoriale che esprimono al meglio il “saper fare” tutto italiano, e contribuiscono ogni giorno ad [...]
Aprite una bottiglia di vino rosso, bevetene quanto basta. Assieme al vostro telefono prendete coraggio e mandategli/le un invito a cena. Fate quel passo che ancora non avete compiuto, [...]
Mai sentito parlare di Chermoula? La Chermoula di fondo nasce come gustosissimo condimento per la pasta e le sue origini sono addirittura nordafricane. La sua preparazione da condimento passando [...]
Dai Bimbi Chef alle gare di cucina tra foodblogger, giudicati dalle sorelle Maci, fino alle gare di stagionatura. Dal 7 al 9 ottobre il variegato mondo dei formaggi e latticini in gioco a [...]
Le acque vegetali sono questa nuova categoria di bevande a cui viene sempre più avvicinato il concetto di naturale, hanno di fatto soppiantato le bevande d'acqua psicosomatiche, la più famosa [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Settembre è ufficialmente il mese del cambiamento, quello dei faraonici progetti, delle agende piene di buoni propositi e prive di pessimismo cosmico; sono i giorni che salutano l’estate [...]
Oliver Piras spesso esce dalla cucina e fa capolino in sala. Appoggia i suoi piccoli piatti parlanti e ti crivella di parole, con la furia dell’entusiasmo e la gioia contagiosa del suo [...]