C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto [...]
Sulla qualità del latte, anche io trovo che il famoso latte a Km 1000 che si compera in alcuni negozi biologici sia eccezionale e non solo per le proprietà organolettiche ma anche in relazione [...]
Abbiamo finalmente il piacere di ospitare su queste pagine web gli interventi delle nostre amiche e colleghe Daniela Ferrando e Florence Mérigaud, che si occupano a tempo pieno di Foodthings, [...]
Ecco a voi la ricetta della torta fredda al limone che possiamo realizzare nella stagione calda (e non solo), con una ricetta facile e veloce da realizzare: i vostri ospiti rimarranno [...]
Luke: "la teoria delle stringhe fornisce una descrizione unica dell'universo. Insomma, è la pietra filosofale della fisica!" Will: "certo, come lo sono le lasagne per la cucina italiana!" [...]
[…] Grazie al Chutney il pomodoro diventa anche un perfetto accompagnamento per i formaggi […]
Buongiorno!Colazione in hotel"Il buongiorno si vede dal mattino! Chi ben inizia è a metà dell'opera!" tutti proverbi che si addicono alla giornata in quanto anche ieri mi son svegliata con una [...]
Questa ricetta l’ho tratta da un servizio della rivista Sale & Pepedi giugno dedicato ai piatti di una taverna situata nel lungomare di Santorini, vicino ai resti del sito archeologico [...]
Il dolce estivo che preferisco è senza dubbio la Cheesecacke. La versione che vi propongo è più leggera perchè senza formaggio, insomma una cheesecake senza cheese. La cheesecake alla [...]
Nel ringraziare infinitamente il professor Giannattasio per il prezioso post qui pubblicato, e nell’esprimere a lui tutta la mia ammirazione per la pazienza con cui ha tenuto in piedi sin [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di carpaccio di manzo 90 g di funghi prataioli coltivati 60 g di formaggio a lamelle 50 g di pomodori essiccati sott’olio sale [...]
Quel che mi dà fastidio quando si parla di “demonizzare” un alimento è fare di tutta l’erba un fascio. Il motivo per cui mi piacciono le argomentazioni del Prof. è proprio [...]
Avete già firmato la petizione per reintrodurre economia domestica al liceo? Con storia dell’arte potete al massimo bullarvi in una visita degli Uffizi, il diritto è roba superata che [...]
AGNOLOTTI ALLA PIEMONTESETutte le varianti Gli Agnolotti con A maiuscola sono uno dei piatti principali della cucina Piemontese, ma non tutti sanno che le varianti degli agnolotti Piemontesi [...]
CHEESECAKE AI FRUTTI ROSSI PIATTINO POLOPLAST Ingredientiper [...]
Buongiorno!Di preciso siamo a San Candido-Innichen, in Alta Pusteria, a respirar l'aria delle Dolomiti. Proprio in centro paese c'è lo Sport Hotel Tyrol dove Monny e Giovanna ti [...]
Non c’è niente da fare, quando si parla di pizza e focacce, non si può che pensare a lui, una firma autorevole nel campo della panificazione. Sto parlando di Gabriele Bonci. Sua è la [...]
Hai idea di come si possa ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo dai pomodorini? Ovvero, come cuocerli e servirli in modo che la cena o l’aperitivo con gli amici non richieda più [...]
Mettiamo a sciogliere il burro in padella. Una volta sciolto aggiungete la cipolla tritata e la salsiccia, privata del budello e sbriciolata a pezzettoni grossolani. Lasciate insaporire il [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Le insalate composte rappresentano sempre una bella risorsa, specialmente in estate. Rapide da preparare, allegre e colorate, possono risultare utili anche per riciclare avanzi di un pranzo [...]
Avete presente quando non c’erano i social? In moltissimi avevano un gatto, ma la cosa restava tra le quattro mura di casa, amore felino condiviso solo dai membri di una famiglia. Ora, [...]
Abbiamo un debole per le tapas. Qualche anno fa a Madrid ci siamo completamente immersi nello spirito spagnolo di questa preparazione che, insieme ai montaditos, ha allietato i nostri aperitivi [...]
Finalmente torno con una ricetta, un primo piatto semplicissimo da preparare, eppure ricco di gusto, in cui si usano pochi ingredienti, ma scelti con estrema cura. Io me ne sono [...]
Anche se finora abbiamo superato poche volte la soglia dei 27 gradi, arriva un momento nell’anno (di solito con l’avvicinarsi di luglio) in cui smetto di fare il pane in casa, e in [...]