1. Caramellate uno stampo da savarin, rotondo con il buco in mezzo e riempitelo poi con cubetti di panettone, o pandoro o pinza o savoiardi, inframezzati da amaretti, uvetta e canditi. 2. [...]
Gli amaretti di Nicola, sono stati una bella scoperta del 2016, correva il mese di novembre e insieme alle amiche di Quanti modi di fare e rifare avevamo deciso di provare questa bella [...]
Scegliere una cheesecake come dolce o da portare ai padroni di casa se si è ospiti è sempre una mossa vincente: attrae tutti, piace a grandi e piccini, è comunque fresca al palato ed è [...]
Indice Troppo spesso confusi con quelli di Mantova (con cui non hanno quasi nulla a che fare), i tortelli cremaschi meditavano da tempo la loro rivincita. Anche per questo nel 2015 è [...]
Con l’arrivo del Natale, torna la voglia di panettoni e pandori, ma quale sarà il dolce più buono che renderà più gustose e golose le nostre feste? Come di certo immaginerete, c’è [...]
Alla scoperta dei sapori in una terra che non e’ solo misticismo e arte, ma che da questi importanti valori trae ispirazione e forza. in grande sinergia – UMBRIA Nella cena [...]
Amo follemente i ricciarelli, da quando posso ricordare. Da piccola aspettavo le Feste solo per poterli mangiare perché apparivano sulla tavola solo per Natale, come un regalo. La mia fame da [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Ravioli con zucca e cannellini, un piatto sofisticato dal ripieno prelibato. Luminoso, è così che ho sempre visto il mese di dicembre. Un mese pieno di luce. A dicembre siamo ancora in [...]
Indice Plum-pudding letteralmente vuol dire budino alla prugna, anche se quest’ultima, nelle ricette che ho cercato sul web, non compare. E in ogni caso prepararlo è molto [...]
A Bra (Cuneo) un festival interamente dedicato alla salsiccia interpretata da tre grandi “stelle” Bra, in provincia di Cuneo, è conosciuta come la città natale del santo Cottolengo, ma [...]
Sapete resistere ad una ciambella così golosa?! io assolutamente no e, anzi mi mette il buon umore al mattino.Insieme al mio immancabile the è proprio la giusta colazione per iniziare bene al [...]
Enrico Costanza è sicuramente il più celebre culinary gardener italiano. O meglio, il più noto tra gli “ortolani”, come lui stesso ama definire la categoria. Gestore e custode dell’orto [...]
La crostata in casa mia non è mai mancata, tra nonna Luisa che preparava le confetture e le marmellate, e mio papà Mario che mi ha insegnato prestissimo a fare la pasta frolla. Posso quindi [...]
Nelle colline piemontesi tra i vigneti e noccioleti della provincia di Asti, VG e i suoi amici gourmet hanno fatto visita a Enrico Bartolini, patron de la Locanda del Sant’Uffizio, le cui sale [...]
Risotto con la zucca, Lapsang Souchong e gorgonzola un melting pot di sapori.Se c'è un piatto che amo preparare è il risotto. Un piatto all'apparenza semplice, ma da non sottovalutare perché [...]
Michela Urbano del blog cioccolatolamponi.it ci ha proposto una ricetta di pan(ettone) alla zucca, che abbiamo deciso di pubblicare in copertina nel numero di novembre 2019 di [...]
Si è svolta a Treviso la Tiramisù World Cup 2019, l’evento che premia i campioni del mondo del dolce italiano più celebre di sempre. I vincitori di questa edizione sono Fabio [...]
Davide Caranchini è il nuovo protagonista del prossimo appuntamento con “Rooftop in Rome. A dinner with“, l’evento che ha visto alternarsi ogni mese, a partire da maggio [...]
Tra poco è Halloween e la cas ormai è addobbata e le zucche sono ormai onnipresenti.Con la zucca che amiamo ormai prepariamo qualsiasi cosa e ora è venuta in accorso di una spelndida chese [...]
Partiamo subito col piede giusto: chi definisce Halloween un'”americanata”, non sa che si tratta di una festa antica e tutta europea. Vero è che la tradizione da noi si è persa, e [...]
Volete sentirvi veri pasticceri? Provate questa ricetta, storica ormai di Giancarlo Perbellini, chef stellato proveniente da una famiglia di pasticceri, e, di fatto, inventata dal babbo [...]
Indice Esistono ricette che, più di altre, riescono a unire sapientemente ingredienti semplici ma di alta qualità trasformandoli in qualcosa di unico ed eccezionale, destinato a [...]
Si sta avvicinando la fine del mese di ottobre e pure la festa di Halloween, non la amo moltissimo. Diciamo che non la sento molto parte della nostra cultura europea e sopratutto italiana. Mi [...]