Rocce appese alle rocce, vigne aggrappate alle tracce rapprese di gente passata, una luce accecante che scalda discese ventose e accarezza pietre di vicoli ombrosi.Dolceacqua e il suo Rossese [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 60 minuti circa + il raffreddamento e la macerazione INGREDIENTI PER I GELATI 440gr. di zucchero 350gr. di polpa di anguria, [...]
I gusti che seguono l'andamento delle stagioni la novità dell'anno. Una spesa record di 2,5 miliardi di euro nel 2011 per il gelato artigianale che si conferma essere uno dei piaceri [...]
Dal campo alla coppetta. E' questo l'obiettivo delle agri-gelaterie sparse sul territorio lombardo. Una realtà in crescita per uno dei prodotti (insieme alla pizza) più consumati in Italia e [...]
Trinità dei Monti, top of the Spanish Steps, bella sera di maggio, ultimi riverberi rosa sul Cupolone dalle terrazze a piramide del Palazzetto, la Roma delle altane e delle chiese stesa sotto [...]
E’ l’ora della passeggiata per l’anziana signora che si tuffa, compiaciuta e seria, sul suo cono. Nel traffico di San Giovanni i vigili urbani fanno su e giù per via Magna [...]
L’Aquila prova a superare il terremoto. Potrebbe sembrare retorica, a distanza di due anni dalla scossa del 6 aprile che ha messo in ginocchio una città e il suo popolo, ma non è [...]
Melandri GaudenzioDa oltre sessantanni, grazie ad una consolidata esperienza e competenza, selezionano e firmano i migliori legumi, cereali e semi oleosi. Sempre alla ricerca di prodotti di [...]
Setacciate 200 g di farina con il lievito in una ciotola. Separate i tuorli delle uova dagli albumi, riponete i tuorli da parte e in una seconda ciotola versate gli albumi con un pizzico di sale [...]
Ho sempre amato molto studiare la storia della mia regione e in particolare della mia città. Per me è affascinante camminare nelle stradine del centro storico, quelle che prima erano [...]
Sono da alcuni giorni negli Usa e c’è un prodotto che mi continua a “perseguitare” su ogni rivista che compro, sulla televisione, viene presentato come un innovazione rivoluzionaria, la [...]
Cosa rispondete se vi chiediamo un elenco di cose che mangiate in modo strano? Chi può dirlo. Ciò che sappiamo è che compilare la lista delle risposte ricevute l’ultima volta che ve lo [...]
La melanzana (Solanum melongena L.) Inglese: eggplant; Francese: aubergine; Spagnolo: berenjena; Tedesco: Aubergine è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori [...]
Fuori fa freddo e tra due giorni è Natale...e allora come mi viene in mente di fare un Lassì ???? Non sono pazza (almeno spero), è solo che ogni tanto mi va qualcosa di dissetante e [...]
È Natale tra qualche giorno è l’argomento preferito dei media è il panettone, un dolce milanese ma diffuso in tutta Italia e noto anche all'estero. Dal punto di vista della comunicazione [...]
La lista nera che pesa su tasche italiani e inquina le feste. Dalle albicocche australiane vendute a 28 euro al chilo alle ciliegie del Cile che arrivano a 35 euro al chilo è lunga la lista dei [...]
29. E’ il numero dei ristoranti che hanno ricevuto la prima stella dalla Guida Michelin 2011. 29 è anche il numero degli chef a capo delle 29 relative brigate e, tra loro, solo 5 sono [...]
Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
Ingredienti :cavoletti di Bruxellessalamoia: 30 g di sale per ogni litro d'acquacondimenti: grani di pepe, alloro, santoreggia, semi di aneto, perchè è rimasto un po' di spazio nel baratollo [...]
Ultimo Sial è stata segnato nel settore delle bevande dalla progressione di alcuni trend come le bevande pseudo funzionali o psicosmatiche cioè quelle bevande che un bel packging, innovatico [...]
In effetti questa anguria non se la passa molto bene, ma è un’idea originalissima per Halloween! Basta prendere una bella anguria o un grosso melone giallo o verde, tagliarlo a metà e [...]
Non so voi, ma con il clima che inizia a farsi pungente e le piogge sempre più frequenti che spazzano via il caldo residuo, mi viene voglia, soprattutto la mattina a colazione, di un bel [...]
Ancora echi siciliani su questo blog, ancora ricordi delle Madonie. Facciamo tappa a Castelbuono, il paese della manna, che qui non cade dal cielo, ma viene raccolta intagliando gli alberi di [...]
Hanno dovuto inventare un punteggio nuovo, per descriverlo: Massimo Bottura, cuoco in Modena Infila la testa tra due scogli: dove l’acqua del mare sciaguatta lenta, le alghe riposano, [...]
Con l’arrivo del mese di ottobre, comprensivo di freschetto e pioggia, possiamo affermare che l’estate si è definitivamente volatilizzata, lasciandoci, però, qualche regalino sgradito: ad [...]