Ingredienti per 4 persone 8 fettine di tofu alle erbe aromatiche o al naturale, 500 g di funghi champignon freschi, 50 gr. di speck, mezzo bicchiere d’olio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 [...]
Ricetta risotto al limone, vi propongo in questo post la ricetta del risotto al limone un primo piatto gustosissimo che vi conquisterà! Consiglio a tutti di provare il nostro risotto al limone, [...]
Ai totani e ai frutti di mare ho aggiunto anche i friggitelli tagliati a pezzetti che hanno dato un sapore in più al risotto.Ingredienti:350 g di riso Arborio500 g di cozze con guscio500 g di [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di sardine 1 cipolla 4 cucchiai di aceto balsamico aceto di vino bianco 4 foglie di menta 3 cucchiai di olio di oliva sale [...]
Ingredienti Per cuocere il pesce 1 confezione di insalata di mare surgelata con polipetti, seppioline, surimi, totani ecc., un ciuffo di prezzemolo, un bicchiere di vino bianco secco, pepe nero [...]
Il territorio di Montalcino non produce soltanto il celeberrimo Brunello, uno dei migliori vini rossi del mondo, ma anche un vino bianco dalla storia secolare (alcuni documenti storici ne [...]
Ingredienti: per 4 persone 1/2 tacchinella da circa 2 kg, già pronta per la cottura 1 melagrana 1 grappolo di uva bianca 100 g di pancetta a fettine sottili 3 bacche [...]
Questa è una ricetta tipica della cucina gradese, le canocchie sono chiamate anche cicale di mare,io le adoro cucinate così con il sughetto e accompagnate da una polentina rigorosamente [...]
Un dolce che (come desidera taluna) non richiede, per essere fatto, che si possieda un forno… che non fa mai esclamare (con il cuore desolato): “non m’è [...]
Il secondo piatto profuma di terra, quella ricchissima dei Colli Euganei, dalla natura vulcanica e dai fanghi preziosi che gli antichi Romani ben conoscevano ed amavano. E profuma anche di [...]
Eppure siamo alle porte dell'estate, ma fuori non la smette di piovere! E con tutta questa acqua e l'aria un po' più fresca mi metto in cucina cercando di preparare un piatto solare, ricco e [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 25 minutiChi segue il blog avrà già letto molte ricette di risotti, preparati con ogni ingrediente e buoni per [...]
Gli antipasti di pesce si abbinano con un Vino Bianco leggero, anche Frizzante in particolare con vini prodotti in Sardegna. Si accompagnano bene anche con un vino Secco. L'antipasto è [...]
25 milioni di spettatori in Italia non si sono praticamente mai visti, forse solo avvicinati dalla finale dei Mondiali di calcio con l’Italia protagonista. Per Greatest Chef China è soltanto [...]
da Ricette di Petronilla – Ed.Olivini 1938 . -Giugno- . Quando, di primo mattino, sento quella certa scampanellata; e quando la servettami annuncia poi la visita della cognata, prima [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 cespi piccoli di radicchio di Treviso 4 cespi di indivia belga 1 spicchio di aglio 1 porro piccolo 1 dl di vino bianco secco 4 [...]
Pasta a base di vino bianco e zafferano per una rustica salata un po’ più sfiziosa! La cosa bella di avere un blog di cucina è che ogni tanto suona il corriere e [...]
Si vede che non vedo l'ora di andare al mare? Sì, vero? In questo momento mi sento proprio come questa pasta, con la testa sono divisa tra mare e boschi...purtroppo invece il corpo è ancora [...]
Il Greco di Tufo è sicuramente un vino bianco molto affascinante. In primo luogo per il nome evocativo, che è anche all’origine della sua fortuna commerciale. Poi perchè anche chi non è [...]
In questi giorni come ben sapete sono in Alma, la grande scuola di cucina italiana. Dedico le mie giornate alla scuola attraverso demo e training giornalieri sulle tecniche di base di cucina e [...]
Mai mangiato in Germania o in Austria una schnitzel, la cotoletta grande e sottile? Io le adoro perché, visto che non amo la carne, sento più la panatura che l’interno al gusto. La [...]