'Il lavoro di Qualivita e Ismea ha prodotto una pubblicazione ben fatta e ben articolata che sarà certamente utile per gli operatori del settore. In questa occasione vorrei ricordare quanta [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
Dopo Orwell e Huxley di diritto c’è Woody Allen: la penserete così dopo aver visto “Il dormiglione”, film tra il fantascientifico, il divertente e il visionario, che il regista [...]
Quando mi si chiede quale sia il mio "cavallo di battaglia" in cucina normalmente rimango senza parole, una sorta di scena muta davanti alla tanto temuta cattedra. E' una di quelle situazioni in [...]
Sale sul gradino più alto del podio della 17^ edizione dell'International Packaging Competition la Cantina Enrico Serafino, azienda vinicola piemontese che fa parte del progetto Campari Wines.A [...]
L’anno prossimo compie settant’anni ma sembra propio non sentirli, considerato il successo costante di questa trattoria, fondata negli anni Quaranta dal nonno dell’attuale [...]
Questo arrosto è stato per me una vera sorpresa. Il mio forte come avrete visto sono i dolci ma aimè non si può vivere solo di quelli. Sapendo i miei limiti quando si tratta di cucinare un [...]
Domenica 16 dicembre 2012 primo atto ufficiale che porterà alla costruzione dell'enorme falò. Cittadini, viticoltori, istituzioni celebrano l'antico rito con cui si iniziano a posare le [...]
Crisis what crisis di Leo Ciomei I preparativi fervono, Natale si avvicina, non faccio in tempo a scrivere un pezzo sull’imprescindibile regalo “una visita in Cantina a soli euro [...]
Xuri – Irouleguy, Le Grand Blanc – Milan, Pech Abusè – Domaine du Pech, Cuvée Pour mon Père – Chateau Gaure, Muscat St. Jean de Minervois – Le Clos du Gravillas. [...]
Lo spunto è nato da qui e dalla discussione che ne è derivata. E dall'indicazione di un libro, Il Gruppo, di Mary Mc Carthy, autrice di cui ho sempre sentito parlare senza aver mai letto [...]
Un passo in avanti ben deciso e sicuro quello segnato dalla seconda edizione del Mercato dei Vini della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti che si è tenuto a Piacenza l' 1 e il 2 [...]
Terminato il Salone del Gusto, in tempi in cui la crisi potrebbe farti dimenticare etica e senso di giustizia o, al contrario, potrebbe (e dovrebbe) farti avvicinare a una filosofia di [...]
Si terrà a Roma martedì 4 dicembre 2012, dalle ore 19:00 presso il St. Regis Grand Hotel di via V. E. Orlando 3, la degustazione di Bricco Rocche e Arbarei, i capolavori enologici di [...]
Allora, è arrivato anche dalle vostre parti Attila, “la sciabolata artica”? Guardando fuori dalla finestra vi trovate davanti uno scenario inequivocabilmente invernale? Per poter [...]
Carlo Cracco Arriviamo buon ultimi, ma perché siamo stati indecisi. Poi alla fine è la verità è che non resistiamo. Quella copertina ci ricorda troppo i pomeriggi uggiosi adolescenziali di [...]
Raccolti oltre 65.000 euro per la ricostruzione dell'asilo di Mortizzuolo. Adesso con una lotteria si punta al raddoppio.Oltre 65mila euro la cifra raccolta con i proventi dell'asta benefica [...]
Comprendere il mondo degli Etruschi, una civiltà la cui storia ed i cui documenti sono stati quasi completamente cancellati dai successivi padroni d'Italia, significa confrontarsi con un [...]
L'olio dei Frantoi Cutrera di Bianca Celano Questa frase già racchiude l’essenza dell’azienda Cutrera, e non uso a caso il termine essenza parlando proprio di olio extravergine [...]
A poco più di 4 giorni dall'apertura, grande successo del sondaggio sul Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e ristorazione che ha già superato i 22mila votanti contro i 10mila dello [...]
Ebbene sì, questo è un altro post sulle imprese di Gabriele Bonci, se siete stanchi di sentirne parlare, non andate oltre. Nell’ultimo capitolo delle Bonciadi, il nostro eroe annunciava [...]
Io corro ( e no, per i cinofili incalliti, non mi chiamo nemmeno Lola). Son sempre di corsa. Metaforicamente e non. Nella vita reale e sul tapis roulant in palestra. Macino chilometri di vita [...]
Io corro ( e no, per i cinefili incalliti, non mi chiamo nemmeno Lola). Son sempre di corsa. Metaforicamente e non. Nella vita reale e sul tapis roulant in palestra. Macino chilometri di vita [...]
Domenico Parrella e sua moglie Tania (foto gcb) di Giulia Cannada Bartoli Trattoria da Emilio dal 1959 Via Lepanto 45 Tel.081.239.45.60 mob. 338.1193919 domenico.par.70@gmail.com chiuso:sabato [...]
Stavolta, sono imbarazzatissima. Perchè credo di essere l'unica, nella squadra dello Starbooks, a uscire insoddisfatta dalla verifica delle ricette di Scandinavian Christmas. Su cinque provate, [...]