Peter Breugel the Elder, 1559 - Battaglia tra Carnevale e QuaresimaA dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli [...]
Spesso faccio colazione in sua compagnia.Non credo avesse un carattere facile ma a me è sempre stato simpatico per la sua storia e per quello che rappresenta.Oggi, 17 febbraio 2013, è l' [...]
E’ in corso, a Terni, la prima edizione di UMBRIA for #winelovers. L’evento, che si conclude domenica 17 febbraio, riunisce centinaia di wineblogger internazionali per degustare su [...]
Una variante molto gustosa per creare un primo piatto sfizioso è a base di spaghetti di soia, uno dei cavalli di battaglia della cucina orientale. Questi spaghettini si prestano benissimo ad [...]
Come ti è sembrata? Sottintesa, l’edizione 2013 di Identità Golose che si è svolta a Milano sotto la regia di Paolo Marchi e Magenta Bureau. Risposta non facilmente perimetrabile per [...]
Le Orecchiette di lepre sono a metà strada tra una frittella e le classicissime chiacchiere. Questa ricetta è uno dei cavalli di battaglia di mio papà, una cosante del periodo di carnevale [...]
E’ il momento della carne equina. Piu’ economica di quella di manzo, fa gola, in tempi di ristrettezze, ai furbetti del cibo. La Findus UK, dopo aver ritirato le sue lasagne [...]
Ci sono delle caccavelle, che giacciono dimenticate nei mobili della cucina, per diversi mesi, poi basta che tua figlia ti chieda, cosa poter preparare di buono, per il babbo del suo "amico", [...]
Ciao a tutti! Per prima cosa ringrazio Mariangela di "Cocomero Rosso" per aver pensato anche a me per questo “gioco”! Trovo l’idea molto carina e utilissima per conoscere nuovi [...]
Sono stata un po' di giorni volutamente lontana dal mio blog. Ho riflettuto un po', ho ricordato con quale spirito ho deciso di creare questo mio diario virtuale di ricette da condividere e non [...]
La cipolla (Alium Cepa - Famiglia Liliacee) è uno degli ortaggi più importanti che vi sia dal punto di vista alimentare-culinario, ed anche fitoterapeutico.Appartenente alla famiglia delle [...]
La cipolla (Alium Cepa - Famiglia Liliacee) è uno degli ortaggi più importanti che vi sia dal punto di vista alimentare-culinario, ed anche fitoterapeutico.Appartenente alla famiglia delle [...]
La frollatura, anche se mediaticamente poco propagandata, lascia sul campo di battaglia bistecche indimenticabili, sapore e tenerezza che la carne non sottoposta al magico processo, al [...]
Mio marito è impegnato in una sua personale battaglia.Un nemico implacabile,subdolo.Sempre pronto a colpire,soprattutto quando meno te lo aspetti.Il mio Mac Gyver ormai lo fiuta da [...]
Complice una situazione economica non completamente favorevole, è iniziata da qualche tempo la riscoperta del „fai da te“ in molti campi, compreso quello culinario. La parte del leone, la [...]
Quante virtù ha il bicarbonato di sodio? A guardarlo da vicino assomiglia a una pozione magica: può sostituire il lievito, lo si può aggiungere nell’acqua di cottura di cavolo, verza, [...]
Buongiorno a tutti!!! Oggi sono decisamente in ritardo rispetto ai miei orari soliti....e pur avendo già combattuto la mia battaglia quotidiana con gli spazi che non bastano mai, ho ancora [...]
Nel tepore delle stalle riposano le mandrie di rodze (pezzata) e di neira. Presto, arrivato il momento della transumanza verso gli alpeggi, inizieranno le preselezioni della “bataille de [...]
Le foto che vedete qui sopra e qui sotto sono quelle del mio cavallo di battaglia, una torta che mi piace fare quando ho tempo e, inutile che ve lo dica, che mi piace mangiare. Chi mi conosce mi [...]
Ciao a tutti, oggi è lunedì...e chi non odia il lunedì? Lo diceva anche Vasco, "Odio il lunedìììì, il lunedììììì....e adesso basta vado fuori, sempre se trovo i pantaloni, e vado [...]
Con la presentazione di questa mattina a Rimini Fiera è ufficialmente partito il Gelato World Tour 2013-14, le olimpiadi del gelato artigianale organizzate da Carpigiani Gelato University e [...]
C'era una volta il cavallo di battaglia.Ve lo ricordate? Era il piatto che riusciva meglio, quello che placava tutte le ansie di prestazione, quello che vi veniva espressamente richiesto, [...]
Il profumo dell’inverno è frizzante, vivace, forte, aromatico, ammaliante, così trascinante da non poterlo celare: è quello degli agrumi ed in particolare delle arance, frutti succosi, [...]
'Sono rimasto impressionato dal lavoro svolto dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere nell'attività di contrasto agli illeciti ambientali nel territorio della Provincia di [...]
Per la rubrica "Luoghi da non Perdere", a partire da questo post, fino ad arrivare al martedì grasso, vi racconteremo di città dove si festeggia il Carnevale, con sfilate, carri e curiosità, [...]