Se la centralità della birra, in tutte le sue declinazioni, è un indicatore abbastanza fedele della salute di Milano Food Week, 300 eventi dedicati a cibo e alimentazione dal 16 al 24 maggio, [...]
Promemoria utile per Oscar Farinetti di Eataly: non di sola gazzosa vive l’uomo. Un tempo c’era una certa fantasia nel preparare bevande dissetanti a base di erbe e frutta, [...]
Domani festeggio 3 anni, insieme a Jamie Oliver. Festeggiamo.Io, lui, voi che siete venuti ad ascoltarmi, anzi noi tutti che ci siamo impegnati in questi ultimi 36 mesi a portare avanti un'idea [...]
Di solito, il primo contatto con la cucina giapponese avviene principalmente con il sushi e sashimi, un po’ come la pasta per i giapponesi o americani. In realtà la cucina giapponese è anche [...]
Di Fabio Riccio Credo che un po’ tutti ci stiamo chiedendo più o meno seriamente e consapevolmente, quale potrà essere il futuro del mondo del vino. Bevanda di élite, oppure bevanda di [...]
Qualche giorno fa sono andato al supermercato e ho visto un formaggio con tutte una serie di senza che mi ha molto incuriosito, ho letto senza zuccheri (ma da quanto in qua nel formaggio ci si [...]
Come fare il sorbetto senza gelatiera. Il sorbetto arriva in Italia partendo dalla Cina, dove già nel VII secolo a.C. si consumavano bevande ghiacciate al sapore di frutta.Attraversando [...]
Sinceramente non ricordo se ho sempre avuto la passione per i gusti speziati oppure se l'ho scoperta durante uno dei miei viaggi a Zanzibar (chiamata, appunto, l'isola delle spezie).Si narra [...]
In corrispondenza del Vinitaly, ISTAT ha rilasciato i dati relativi al consumo di alcolici. La pubblicazione, originariamente focalizzata a fotografare i comportamenti devianti [...]
Vucciria, Ballarò, il Capo, a lu caru avvicinatici, a lu mircatu pènsaci. Compra cose di qualità e diffida da ciò che viene offerto a buon prezzo. In realtà non è sempre [...]
L’ultimo report di FranceAgriMer sul consumo dei vini rosati nel mondo è davvero interessante. L’anno di riferimento è il 2012, ultimo in termini di dati disponibili. La sintesi introduce [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Nei giorni scorsi avrete visto alcuni miei “appelli” per chiedervi di votarmi ad una esperienza che ho partecipato, e sto partecipando, potete farlo sino al 23 di maggio, per la [...]
Esiste un modo per mettere su una fiera vinosa senza lo strascico polemico tra assaggi deludenti e altre scocciature? Esiste, inoltre, un modo per far convivere pacificamente chi ama la birra e [...]
Cucina Malese, tutto quello che avreste voluto sapere. Il viaggio non è viaggio se conosci il posto dove sei, perchè alla base di tutto deve esserci lo stupore, che di solito nasce dalle cose [...]
Domenica mattina, mi alzo verso le otto, vado in cucina e comincio a trafficare, quasi subito mi seguono i bimbi, e dato che è una pigra giornata di festa, sanno cosa faremo e me la chiedono a [...]
Frutto del Solanum quitoense, pianta a cespuglio originaria delle Ande a quote comprese tra i 1500 mt e i 2800 mt, è rinfrescante e la sua polpa è color verde smeraldo. Le sue foglie sono [...]
Nelle Marche il Giardino ha un nome invitante in questi giorni in cui si guarda al cielo per godersi un po’ di riposo all’aria aperta. Siamo a San Lorenzo in Campo, [...]
Per il lunedì di Pasquetta avevo pensato di scrivere un post natalizio parlando di spumanti; ne faccio invece uno ferragostano, cioè indolente, semivuoto. A proposito, prima di cominciare: [...]
PRODOTTI LD ld marcket Prima colazione: Il caffè LD è prodotto da Pellini Lo yogurt intero LD è prodotto da Mila Le fette biscottate iposodiche VIVO MEGLIO sono prodotte da Monviso [...]
Non chiedere all’oste se ha del buon vino. Ci siamo cresciuti con questo detto, senza che la cosa ci abbia impedito di interpellarlo lo stesso. Quello che non facciamo mai però è [...]
Il tunnel della dieta è una cosa seria. All’improvviso gente che fino al giorno prima faceva la spesa in tre supermercati diversi per comprare le merendine con l’offerta migliore [...]
STORIA e PROPRIETA' dello ZAFFERANOZafferano, dal persiano za'faran, significa oro, luce, saggezza rivelata. Noto fin dall'antichità per i suoi effetti benefici sull'organismo, è stato [...]
Se pianificate di passare la Pasqua in Puglia vicino Brindisi, eccovi i pacchetti di Tenuta Moreno per un super relax. Simple food for smart mind Sabato: arrivo e sistemazione in camera [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]