Quelle polpette di vitello che solo la mia nonna riusciva a fare tanto buone erano croccanti fuori e morbide dentro, uno di quei sapori che mi riportano all’infanzia. Tutti noi abbiamo ricordi [...]
La pasta con astice e pomodorini è un primo piatto, tipico della cucina siciliana di mare e non solo. Il sapore della polpa di astice viene esaltato dal connubio con il pomodoro e con il [...]
La ricetta delle tigelle non appartiene alla mia tradizione di Bolognese di pianura. A dire il vero ora che ci penso qui dalle mie parti non c'è un "pane" da passeggio tipo la piadina romagnola [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Dalla creatività di Tartufi & Friends al classici di Ristoranti Piazza Repubblica, fino al fast food dedicato. Così Milano celebra il tartufo bianco e nero.
Una stella brilla da quasi due anni a Taormina e si è ormai ritagliata un posto fisso tra gli appassionati gourmet della Trinacria. Un’isola che non ha saputo [...]
Il tiramisù al limone è una variante fresca e leggera, perfetta per qualunque stagione. Un dessert ispirato al tiramisù di Sal De Riso, ma più semplice e veloce da preparare in [...]
23ª FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETODa quest’anno la grande kermesse si sposta nel pieno periodo del Porcino…si terrà infatti dal 5 al 7 ottobre 2018 ad Albareto (Parma).La [...]
Indice L’immagine delle nonne intente a “pulire” i fagiolini verdi, pronti per essere cotti al vapore o lessati è familiare per chiunque sia nato o cresciuto in campagna. Questo [...]
Indice C’è chi, nell’arte del servire e presentare una ricetta, punta moltissimo sull’accostamento di colori e decorazioni del piatto da portata che deve essere in completa armonia [...]
Li avete già provati i Baci Perugina rosa? Sono degli speciali cioccolatini proposti in edizione limitata che sono realizzati con le fave di cacao Ruby, una tipologia rara e preziosa che ha [...]
Il pane fritto è uno stuzzichino buonissimo che potete preparare per l'aperitivo, è una ricetta antica nata per usare il pane raffermo e non buttarlo via quando diventa troppo duro. Il [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
I polipetti con il sugo, o affogati, costituiscono un secondo piatto della tradizione napoletana da leccarsi i baffi. Sono gustosi ed invitanti ed il sugo di pomodoro nel quale vengono cotti, [...]
Un traguardo da record per i produttori (315 le aziende) che imbottigliano seguendo le regole del Disciplinare dei vini Doc Sicilia. I 50 milioni di bottiglie prodotte da gennaio a luglio 2018 [...]
Anelletti in brodo bianco Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 50m L'articolo Anelletti in brodo bianco proviene da Le ricette di Vitto.
Indice Sette anni fa ho seguito un corso professionale da chef, perché era mia intenzione approfondire la conoscenza di materie prime, tecniche di cottura e lavorazione dei prodotti e in [...]
Indice Sebbene oggi siamo abituati a trovare facilmente qualsiasi prodotto ortofrutticolo in tutti i periodi dell’anno, sappiamo bene che, come consigliano gli esperti in nutrizione, è [...]
Tè classico… che cosa significa? In questa sezione di Five o’ clock parleremo delle miscele di tè più famose, quelle che hanno fatto la storia del tè nel mondo. Questo viaggio non poteva [...]
Torre del Saracino… Se il nome evoca leggende medievali ed epopee all’Orlando Furioso dell’Ariosto, basta la vista di questo ristorante affacciato sul mare della Penisola Sorrentina con [...]
Ottima anche al forno, la salsiccia con cipolle e patate in padella rappresenta una variante più pratica e veloce. Un secondo piatto completo, adatto agli amanti delle pietanze rustiche [...]
Indice Quando arriva l’ora del tramonto ci si prepara a vivere l’aperitivo e rilassarsi post lavoro come in un rito quotidiano che si ripete senza mai arrestarsi. Treviso è piena [...]
Le zucchine spinose sott’olio sono un antipasto estremamente gustoso. Sono anche indicate per accompagnare un aperitivo rinforzato. INGREDIENTI PER 2-3 VASI DI MEDIE DIMENSIONI Per la [...]
Schio orinale de Dio. Così dice il saggio. Schio, cittadina di quasi 40.000 abitanti ai piedi del monte Pasubio, è nota per aver dato i natali ad Alessandro Rossi, imprenditore illuminato che [...]
Cento invitanti ricette della cucina peruviana: semplici, fresche e colorate. Ceviche è il biglietto per viaggiare tra i sapori di una delle cucine più coinvolgenti e hot del mondo. Durante [...]