Un piatto bello, buono e leggero. Non avrei altro da dire su questa ricetta se non che gli spaghetti aglio, olio e rape rosse li ho fatti e rifatti per tutta la famiglia a grande richiesta già [...]
Il Quartirolo Lombardo DOP Stagionato di Arrigoni è un formaggio dalla pasta fondente e friabile e dal sapore aromatico e intenso, ottimo per essere consumato da solo, ad esempio con il pane [...]
L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano preparato nel periodo natalizio, ed è il piatto forte della cena della Vigilia sulle tavole di Napoli .La vera insalata di [...]
Questa ricetta l'ho preparata qualche settimana fa per il Calendario del Cibo Italiano, era un post dedicato alla vigilia di Natale.E' una tartare di verdure servita con il polpo, un [...]
In questo ultimo periodo ho avuto il piacere di conoscere per lavoro una persona molto interessante, grande professionista conosciuto a livello mondiale: sto parlando di Silvio Bessone, un nome [...]
Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima [...]
La carne di maiale al forno è probabilmente una delle più conosciute ricette americane, simbolo di una tradizione condivisa da molte famiglie statunitensi. Negli USA spesso la [...]
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
Come promesso qualche settimana fa, eccomi qui a raccontarvi la storia di questo mio primo lievito madre e, in futuro, anche del pane a cui ha dato vita, egregiamente.Per correttezza vi avverto [...]
La preparazione delle tartine al caviale rappresenta quasi un obbligo nell'ambito di un menù festivo che si rispetti, specie se a base di pesce. Tra gli antipasti di caviale, questi [...]
Indice La presenza di ammoniaca nei cibi può avere diverse origini, e purtroppo non sono mancati gli episodi di alterazioni, dove questa sostanza è stata utilizzata al di fuori [...]
Virgilio Pronzati LUNEDI’ 14 GENNAIO 2019 dalle ore 16.30 alle ore 22.00 GENOVA Starhotels President **** Corte Lambruschini, 4 – Genova TUTTI I COLORI DEL BIANCO GO WINE, [...]
Zuppetta di pesce in crosta Questa ricetta, zuppetta di pesce in crosta, è veramente ottima per più di un motivo: è buonissima, è facile, è bellissima e si può preparare in due tempi. Se [...]
Unghie [...]
Si può finire l'anno in due modi: fare un bilancio degli eventi e buoni propositi per l'avvenire, oppure elencare dieci assaggi memorabili del 2018. A me quest'anno andava di gran lunga la [...]
La maionese è una delle salse più buone e amate da tutti gli italiani, è versatile e si utilizza un po’ con tutto: verdure, uova, patatine fritte, ma anche con la carne e il pesce [...]
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza [...]
Insalata di rinforzo, cavolfiori, olive, sottaceti, un classico della cucina napoletana. Come sempre l’insalatiera, la più grande possibile, contenente l’insalata di rinforzo era sulla [...]
Cosa cucinare a Capodanno a pranzo? Bella domanda, soprattutto se la sera precedente - come da tradizione - si è atteso l'arrivo del 2019 ad una tavola imbandita ricca di pietanze di [...]
Il dolce del Papa è più buono a Cracovia E’ noto che i polacchi amano le zuppe di tutti i tipi il quanto è un elemento indispensabile del pranzo delle feste. Anche il rosol [...]
Fra gli odori e i sapori del Natale non può certo mancare quello delle arance e la Vigilia è il momento perfetto per sfornare una teglia last minute da lasciare sotto l’albero con un [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
Indice Pranzo di Natale, Vigilia e Capodanno: quanto c’è da cucinare, preparare e organizzare! E se aggiungiamo gli inviti dell’ultimo minuto per una tombolata o una partita a carte [...]
Per questo Natale 2018, i miei auguro per il 24 dicembre si concretizzano con la ricetta di oggi ho realizzato il classico pudding inglese. Dolce tipico della tradizione popolare britannica. [...]
Il cambio di proprietà della cantina Rigoloccio con il suo nuovo inizio, avvenuto nel 2017, è tutto nel loro motto “Vitigni internazionali, Dna maremmano”. Rigoloccio può finalmente [...]