Tutti nei banchi, dal 15 gennaio al Grand Hotel Parker's, a scuola di cucina: comincia la 'Cooking Class 2013'. Ma, in ciascuna delle 12 lezioni, pentole e fornelli verranno dopo. Ogni piatto [...]
"Qui non ci sono vie di mezzo: se avete un ospite che ama la cipolla, è un successo, altrimenti è meglio non provarci. Per la semplice ragione che questo piatto si fa con due soli ingredienti: [...]
In queste poche settimane che mancano alla fine del 2012 (e mi riferisco al 31 dicembre) le notizie annuali delle statistiche che tirano le somme dell’andamento generale italiano parlano [...]
Avete mai provato a condire i filetti di dentice con la salsa rosa? Se non lo avete mai fatto, vi consigliamo caldamente di provare! La ricetta del dentice in salsa rosa è semplice e veloce da [...]
Il cenone di Capodanno è un appuntamento imperdibile, che solitamente trascorriamo insieme ai nostri amici. Una serata all’insegna del divertimento, per salutare definitivamente [...]
Ancora golose iniziative nella terrazza più suggestiva di Roma: il Roof Garden del Grand Hotel de la Minerve. Dal 12 Dicembre 2012 lo chef Antonio Falco e il maître Stefano Ambrosini daranno [...]
Addormentarsi in Lombardia e svegliarsi nel Lazio.Capita ogni tanto di svegliarsi e avere un inspiegabile desiderio di mangiare un determinato piatto, la testa corre fantasticando tra soffritti [...]
“Ora la cucina spettacolo è superata”, assicura Vissani, criticando i colleghi che hanno scelto la via del molecolare e delle spume come i seguaci di Ferran Adrià. “Abbiamo [...]
Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]
Eravamo rimasti al tacchino per il Thanksgiving, il giorno del Ringraziamento degli Americani che festeggiano l’abbondanza del raccolto dopo qualche errore di coltivazione e [...]
Bucatini con broccoli, tonno e alici Ebbene, ammetto che è una ricetta in stile Benedetta Parodi, ma la qualità della materia prima ci regala una agognata giustificazione della pulizia del [...]
La sera di giovedì 8 novembre 2012 al Bar Marmo di Genova Sestri Ponente si presentano i vini dell’antica casa vinicola Scarpa, da 150 anni un riferimento di classicità. I vini in [...]
Grazia Marra, Iole e Luciano Ferolla di Enrico Malgi E’ sempre un enorme piacere per me ritornare a far visita al ristorante Le Macine di Luciano Ferolla, situato ad Ascea Marina, rinomato ed [...]
Molti di noi hanno ricevuto l’invito a partecipare alla Parmigiano Reggiano Night, una cena virtuale con lo scopo di unire tutta l’Italia proponendo una ricetta, magari una rielaborazione di [...]
Il Luciano Pignataro WineBlog BENVENUTO CILENTO! La prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale Seconda edizione Hotel Savoy, Paestum 23 novembre [...]
La pasta mollicata è un piatto tradizionale della cucina della Basilicata. Essa è la preparazione lucana più povera, tra quelle che riguardano la pasta. Si prepara facendo soffriggere [...]
Ingredienti x 2 persone:200 gr di bucatini Verrigni20 cozze gia lessate10 gherigli di nociuna manciata di prezzemolo fresco1 cucchiaio di pane grattugiatoevo qb Dante1/2 mestolo di acqua di [...]
INGREDIENTI300 g di bucatini200 g di funghi 70 g di pancetta affumicata a cubetti50 g di parmigiano grattugiato30 g di burro2 uova1 spicchio di aglio1 mazzetto di [...]
Pulite i funghi e affettateli, poi metteteli in una padella con una noce di burro e lo spicchio d'aglio.Fateli cuocere per 5 minuti, poi salate e pepate.In una padella fate cuocere con un [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Paolo, di Biella, amministratore del blog Fico secco e uva passa. Lui è Fico e lei, la moglie Sara, è l'Uva passa. Due cuori in una casetta con le [...]
Benvenuti nel megastore del gusto più famoso d’Italia, sede romana (altre propaggini a Torino, Milano, New York…). Dove nel fine-settimana abbiamo inviato due editor: se il primo è [...]
E capperi... Chi non ha mai provato questo piatto alzi la mano e chissà perchè, sono sicura che siete rimaste tutte con le mani in tasca. Lo so, non ha nulla di speciale, ma era così buona e [...]
O ruot o furn… (o la teglia al forno) fa parte della tradizione domenicale di molte case napoletane…il classico spezzatino con patate e piselli cotto al forno e con la salsetta [...]
Ed eccoci all'ultima piatto del nostro viaggio fra i primi della cucina Romana. Bisogna però essere sinceri, anche se oramai questa ricetta è solidamente "impiantata" a Roma la sua [...]
Pasta al gratin (foto di Lydia Capasso) Abbiamo chiesto a Lydia, appassionata e competente foodblogger napoletana “in esilio” a Milano, la ricetta di un piatto della memoria che ci [...]