-260 Colazione (s.f). Il (buon) proposito di stare a dieta è andato a gambe all'aria già di primo mattino. Vuoi perchè ero sola in casa, vuoi perchè dovevo uscire a fare un po' di [...]
-266 Lella (n.p.). Lella è un diminutivo. Normalmente vengono chiamate (o si fanno chiamare) Lella le signore e signorine che di nome fanno Raffaella, Antonella, Gabriella, Mariella o giù di [...]
La Barba di frate è una verdura che trovo deliziosa e cerco sempre con ansiosa aspettativa al mercato in questa stagione. Le sue foglie sono come fili d'erba grassocci e il modo migliore per [...]
Anch’io, come Nisetta, ho deciso di proporvi un menù pasquale… e visto che lei ha deciso di fare l’anticonformista proponendo qualcosa di inusuale, io dal canto mio vi [...]
Here we are... almost Easter. Already! Sometimes I'm so fascinated about the time running fast or slow. For the first time since we moved to the UK, my husband's parents came to visit us and [...]
Questi freschi ed invitanti prodotti ci sono appena arrivati dall'Azienda IN.AL.PI. che si trova a Moretta (CN).Le famiglie proprietarie di questa ditta erano attive già nel 1800 nel settore [...]
Il riso con caciotta affumicata e wurstel è una ricetta che potrete preparare in pochissimo tempo (35 minuti), specialmente se non siete dei grandi chef, vivete da soli e cercate di [...]
50 vini in esposizione e 12 aziende agricole protagonisti al Vinitaly, a Verona. Per la prima volta anche Lunigiana Amica nel gotha dell'enogastronomia italiana con i menu a base di prodotti [...]
C’è qualcuno che non è d’accordo che l’evento gastronomico più significativo di quest’anno a Roma sia l’arrivo di Oliver Glowig all’Aldrovandi Palace [...]
Ingredienti per 4 fagottini :Per la pasta sfoglia :la ricetta la trovate quiPer il 1° ripieno:4 cucchiai netti (ossia al netto dell'olio) di Misto Funghi Con Porcini MANZONI 4 [...]
Giornata piena di una settimana piena. Desiderio di curare il nido, di vedere l'ordine. Voler mettere sulle mensole quello che c'è nel cuore. Poi corsa da una piccola donna, che spera che oltre [...]
La prima volta che sono entrata in una panetteria milanese e ho chiesto un pezzo di pizza bianca la commessa mi ha guardata male e mi ha apostrofata con un “ma questa non è una pizza, è [...]
I calamari ripieni sono una vera prelibatezza della cucina siciliana, vi consiglio di provarli almeno una volta. Non vi fate scoraggiare dalla parola “ripieni”, perchè la [...]
Si, lo faccio io!!! Perchè così sono certa che sia freschissimo, perchè è velocissimo da preparare e perchè dai, vuoi mettere la solita grandissima soddisfazione personale di aver [...]
Festival Della Creatività. L’inedita brand experience itinerante nell’Italia del gusto chiude il 2010 in grande stile al Festival della Creatività rendendo omaggio allo straordinario [...]
Nel volume uno di questo piccolo tutorial sulla pizza di Gabriele Bonci, il Michelangelo dei pizzaioli romani, ci eravamo lasciati lì dove tutto ha inizio. Bello impastare, divertente [...]
INGREDIENTI1 rotolo di pasta sfoglia pronta4 tuorli d'uovo1 porro2 cucchiai di noci tritate250 g di formaggio philadelphia120 g di mascarpone300 g di caciottaparmigiano grattugiatonoce [...]
Pasta strudel (dose da mezzo uovo)scarola 1 kg abbondantericotta di pecora 200 gcaciotta fresca mista 150gpecorino romano 50golive nere 100galici sottolio 2-3aglio uno spicchio [...]
Buona domenica sera, sono appena tornata dal battesimo di Nicolò ricordate? che momento meraviglioso... e lui è stato bravissimo ha dormito tutto il tempo e non si è mai lamentato, viene [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pennette rigate, 2 piccoli peperoni rossi, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 200 g di caciotta affumicata, 100 g di prosciutto di Praga, 800 g di pomodori [...]
Il test di Natale di Coldiretti: 10 euro ad una casalinga apuana per fare la spesa ai mercati di 'Campagna Amica'. Cavolo nero, radicchio misto, 5 piante di insalata, catalogna e 2 chili di [...]
Non so chi gliel’abbia fatto fare di andarsene da Capri con due stelle michelin e di dirigersi a Montalcino ma di sicuro la missione è di quelle quasi da eroi, ovvero gestire ad alti [...]
Ecco un’altra di quelle ricette trascritta in uno dei tipici raduni di “scambio ricette”. Questa ricetta l’ho avuta da una mia cognata spesso tacciata dai congiunti di [...]
Per la prima volta un pluristellato, al top delle guide, approda nella patria del Brunello. Nel menù vario ed equilibrato, interpretazioni del territorio e proposte di mare.Ancora pochi giorni [...]
Ah ah ah, vi ho visti con le dita nella ciotolina eh? Eh si, anch’io ho fatto la stessa cosa, non ho saputo resistere a questa cremosità. Qualcuno ha detto che dopo la mozzarella home-made [...]