L'Osteria della Stazione era un'antica cantina di fine '800. Oggi è un ristorante che si trova a Marino, nel paese dove sono nato e cresciuto.Il Gambero Rosso ha già recensito [...]
Ingredienti per 2 persone: 120 g di maccheroncini, 2 melanzane, 50 g di caciotta, 200 g di pomodori pelati, 200 ml di passata di pomodoro, ½ cipolla, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di [...]
Ingredienti per 2 persone: 4 fette di prosciutto crudo, tagliato in modo da poterlo arrotolare, 2 cespi di indivia belga, 6 cucchiaini di farina, 250 g di latte scremato, 80 g di caciotta [...]
Buona domenica!Tutto bene?Oggi sono un pò di corsa....qua da me c'è la festa degli Oratori, tutti i ragazzi sono impegnati (anche mia figlia!), per questo passo così velocemente...Ieri ha [...]
La Simest ci conferma che siamo di fronte ad un caso di finto Made in Italy (o Italian sounding) che tutti condannano con l'aggravante che in questo caso, a differenza del parmesan e del [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaIl giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli premia Michele Raul Trojano e Fabrizio [...]
ravioli con tofu ai semi di finocchi dopo aver fatto il tofu ,con latte autoprodotto, senza aggiunta di grassi di nessun genere (solo sale grosso e nigari.)…vedete come mi è venuto [...]
Ingredienti per la pasta 250 g di farina 00 250 g di acqua sale 1 filo d’olio extra vergine d’oliva Ingredienti per il ripieno 100 g di caciotta secca grattugiata 1 uovo maggiorana [...]
E' stato il rumore dell'auto che si fermava.Probabilmente se ne stava seduto in qualche angolo del garage di casa. Mi guardo intorno il campo che una volta era dedicato al grano, è da tempo [...]
Questa mattina prepareremo la ricetta per le palline di patate e caciotta. Questa gustosissima ricetta piacerà tantissimo ai vostri bambini, i quali amano particolarmente gli antipasti fritti [...]
Sto arrivando eh ! Sono qui sul primo treno.Spaccabal ha sottratto il cellulare alla genitrice e mi chiama. Il suo non è un avvertimento, una constatazione di luogo; è un messaggio [...]
Quanti avvenimenti in pochi giorni. quante parole, quanto affetto, quante emozioni contrastanti. Devo un grazie ad ognuno di voi. Ieri sera leggevo i vostri ultimi commenti. Importanti, di [...]
Dal 26 al 28 marzo 1^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna. 12 Regioni d'Italia, 20 espositori, oltre 80 tipologie di formaggi in mostra e degustazione.Villorba/Falcade, 23 marzo 2010 - [...]
Il cavolo romano mi ha sempre affascinato, la forma perfetta, sembra quasi che sia stato disegnato nei minimi particolari. E’ quasi un peccato doverlo tagliare o dividerlo in cimette per [...]
Riccardo Collu E’ ormai nota la mia passione per la ricerca dei prodotti locali e chiaramente per me è più semplice conoscere i nuovi prodotti del Genovesato, visto che vi [...]
L'ho appena detto ieri che durante le vacanze ho sperimentato tante nuove ricette. Tutti quelli che mi conoscono bene sanno che adoro più di ogni altra cosa panificare, fare gli impasti, [...]
Ah già, la malefica abitudine dei regali. Ci accodiamo, ma ogni anno meno e sempre più tardi. Per dire, solo oggi abbiamo accrocchiato questa listina last-minute, incorporata qui per aiutare [...]
Non ce la fate proprio a mangiare i cavolfiori? Inorridite solo a sentirne l’odore? Natali in famiglia sì, ma senza insalate di rinforzo? I cavoli riuscite a mangiarli solo a merenda? Non [...]
E' una di quelle torte salate dove il piccantino della senape si sposa molto bene con il sapore dei pomodori e della caciotta che, se anche affumicata, ha un gusto delicato. E' il [...]
Molto più che un ristorante: il Casale di Sant’Antonio, nell’omonima località limtrofa a Cascia, è anche azienda agricola e agriturismo e tutte e tre le esperienze, sia che vi ci [...]
In esame i formaggi semistagionati vaccini e pecorini e ne approfittiamo per discutere sul fatto se si mangia o non si mangia la buccia del formaggio… In parallelo la tecnica particolare [...]
Il riso con wurstel e caciotta è un primo piatto semplice ed economico, useremo varie verdure e poi i wurstel e una caciotta di vostra scelta, se avete una compagnia di amici a cena questo…
Per comprendere davvero la cucina di Marianna Vitale dovresti ascoltarla quando alla fine del service racconta di quando la sua vita deragliò tra i fuochi di un piano di cottura. Si toglie [...]
I piatti unici non devono essere necessariamente letali mix di calorie e grassi, che ci lasciano sazi ma senza energie. In questo caso si compone di pane, formaggio e frutta, in questo caso [...]
Dopo la bella mattinata trascorsa da Doro Princic, chiudiamo la breve vacanza nel Collio visitando nel pomeriggio Grado sul mare Adriatico.Tappa programmata per chiudere in bellezza il soggiorno [...]