NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
Un bel momeno apri il frigo per farti un bel frappè, con un bel bicchierozzo di latte fresco e ti accorgi che il latte è si, fresco di frigo. Ma è ...Scaduto...Cosa farne?Buttarlo? sono ben [...]
La mia storia va così: un’americana che, ispirata da uno chef spagnolo, decide di passare la sua estate con un tedesco in Italia. Tutto chiaro? C’erano tanti fattori che mi hanno spinto a [...]
Credo fermamente in una monocultura del gusto. Se ti piace un formaggio, il modo migliore per possederlo è prenderlo a morsi fino a quando non sei (quasi) morto. Allora facciamo un patto, [...]
Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]
Ingredienti per 4/5 persone:4 etti di riso carnaroli200g di zucca1/2 cipolla di tropea1/2 melanzana viola50 gr. di caciotta tipo Siena50 gr. di pancetta tagliata a cubetti5/6 pomodorini [...]
L'ing. Saverio Moncado nominato presidente dell'Accademia Enogastronomica HIC! Attestato di merito per Baldassare Urso e Diploma d'Onore per il pastificio Gentile di Gragnano.Panem et Laborem. [...]
Questo primo di Fileja ai funghi porcini con prosciutto cotto profumato alla salvia è ottimo come primo se si vuole preparare un pasto leggero. I fileja ai funghi porcini sono uno [...]
Fate rosolare la cipolla tritata con olio e burro, quando sarà ben dorata, aggiungete la pancetta e fate cuocere per qualche minuto. In una pentola, fate cuocere il riso nei due litri di brodo, [...]
INGREDIENTI 350 g di riso50 g di pancetta affumicata100 g di caciotta affumicata100 g di burro100 g di parmigiano grattugiato1 cipolla rossaolio d’oliva2 litri di brodopepe biancoPreparazione
I prodotti inalpi sono garantiti per la loro qualita' e freschezza.Ho avuto modo di assaggiare una campionatura tra sottilette,formaggini e grattuggiato per pasta,nonche' una splendida [...]
Il must di questo momento,ossia di questo periodo della stagione sono i fiori di zucca,ripieni,impastellati,al forno,nella pasta;li possiamo combinare in mille modi.Guardando un po' la mia [...]
Ci son ricascata di nuovo,un'altra torta,anzi una ciambella rustica!Bhe' che vi devo dire,avevo champignon e caciotta nel frigo e ne e' venuto fuori cio' che vedete in foto.Ho trifolato i funghi [...]
Tortelloni straghiotti Ingredienti600 g di tortelloni freschi ai funghi350 g di porciniun peperone giallouna falda di peperone rossouna costola di sedano30 g di gherigli di noceuno spicchio [...]
Leggevo e pensavo: “Occavolo, bel titolo per un post”, ma a Bookfood ci aveva già pensato Repubblica. Che ha passato in rassegna il fenomeno delle eno-gastro-librerie italiane, dal [...]
Pensare ad una zuppa in piena estate assomiglia ad un'azzardato ossimoro gastronomico, soprattutto quando il termometro segna, mentre il sole tramonta, 28° e la parola "zuppa" ricorda momenti [...]
E rieccomi qui a parlare delle mie adorate melanzane...Oggi ho deciso di impiegarle in una preparazione per me nuova, il tortano.Complice un nuovo libro che mi sono regalata e che mi piace [...]
INGREDIENTIper l'impasto500 g di farina 00500 g di patate25 g di lievito di birra2 uova1 bicchiere di latte100 g di burro50 g di parmigiano grattugiatoun pizzico di salePer il ripieno150 g di [...]
Un nuovo modo di preparare i fiori di zucchine, per il ripieno ho usato la caciotta Kremina In.al.pi, è perfetta per questa farcituraIngredienti:fiori di zucchineprosciutto cottocaciotta [...]
Iniziate col tagliare a cubi il caciocavallo e la caciotta, poi versate in una pentola la panna, il latte ed il formaggio precedentemente tagliato. Mettete tutti gli ingredienti a bagnomaria e [...]
Taglio del nastro con il Ministro Romani e il Governatore Polverini. Ha preso ufficialmente il via 'Rieti Cuore Piccante', Fiera Mondiale del Peperoncino, in programma dal 21 al 24 luglio nelle [...]
La parola ricotta deriva dal latino “recoctus”, ovvero ri-cotto: la ricotta è, infatti, il sottoprodotto della lavorazione del Pecorino o della Caciotta ed il termine è stato [...]
Molte volte per stupire qualcuno, io penso che non ci voglia tanto ed in cucina è anche così.Quando i prdotti che utilizziamo sono di prima qualità basta veramente poco.In queto periodo [...]
Finiti gli esami a scuola pensavo avrei avuto più tempo per me e per il mio blog, ma in vista del matrimonio di mia sorella che sarà fra pochi giorni sono così parecchio affaccendata con i [...]
Un piatto fresco ed estivo, anche se qui a Torino il clima è ancora incerto e poco estivo...Ingredienti:400 gr di pennette200 gr di olive nere100 gr di caciottapomodorini q.b.sale, olio EVO, [...]