Di Fabio Riccio E… se questa volta, vi racconto che solo il nome, ancor prima di addentarlo, parliamo di un biscotto, mi ha scatenato in testa lì per lì un baleno di felicità, mi prendete [...]
VINIDAMARE continua con il magnifico show cooking "Quando la cucina fa spettacolo" con i piatti preparatida Remo lo chef del Cenobio dei Dogi di Camogli.Uno show cooking all'insegna dei [...]
Il mio VINIDAMARE 2015 a CamogliCamogli, la "Città dei Mille Velieri" è sempre un tuffo al cuore, anche quando il cielo è grigio in giornate che vorresti già mettere il costume. La [...]
La Santa Messa è finita e le persone si riversano per le strade, le piazze e i portici. Da una parte i nobili e i borghesi, dall'altra le persone comuni, semplici che con ugual passo si [...]
Esattamente due anni fa vi avevo parlato della mia merenda reale a Palazzo Chiablese. Si trattava della rievocazione di una tipica merenda settecentesca con cioccolata calda, rigorosamente [...]
Sul finire dell’inverno l’Istria nord occidentale offre una delle sue prelibatezze più tipiche. Nei locali e ristoranti delle località di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie è il [...]
Ma veniamo alla terza tradizionalissima proposta, sono i canestrelli, che piacciono sempre a tutti. Una scelta che di sicuro incontrerà i gusti di grandi e bambini. Il trucco è [...]
Il dolce in tavola: Canestrelli di risoUna ricetta di biscotti glutefree Io non li ho provati, ma sembrano proprio buoniOvviamente attenzione alle quantità: mai pensare che se è senza glutine, [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
Giovedì 17 Luglio a Mirano, presso il Ristorante Enoteca Oca Bianca vi sarà un evento imperdibile ed unico, per la prima volta in Italia vi saranno in degustazione i Vini di Erzetic, noto [...]
Succede raramente di trovare al banco di pesce i canestrelli con la loro conchiglia…..Praticamente cape sante formato mignon….Quando mi capita, me li faccio aprire direttamente dal [...]
P: Due dei principali simboli italiani che hanno percorso in lungo e in largo il perimetro del globo terrestre sono la Pasta e la Pizza. Il prossimo testimonial tricolore potrebbe essere il [...]
“Interessante, ma quanto lo fa viaggiare il Digestive?”. “Come viaggiare?” “Inzuppare, dico”. A chiedere, ieri, era una nuova affiliata alla fazione del [...]
Il bene è il motivo conduttore del Salone Internazionale del Libro 2014 (8-12 maggio, Torino, Lingotto Fiere), ed é anche il tema del socialgame fotografico di Casa CookBook, l’area del [...]
Con la cultura non si mangia? Si mangia eccome, stando a quanto accade al Salone del Libro di Torino. Già l’anno scorso il debutto dello spazio Casa Cook Book, dedicato alla cucina, si [...]
Come fare gli Ovis Mollis. Argomento “ovis”, da dove partire? Ovis mollis od ovis molis? Ovis deriva dal latino? Se sì, da quale parola? Da ovum, uovo o da ovis, pecora? L'originale [...]
Latito. Facciamocene una ragione. Gli ultimi giorni sono stata in Toscana, a San Vincenzo, con il gruppo di allievi/amici per l'ultima lezione del corso di fotografia che, con Rocco Paladino e [...]
Avevo già detto che con Andrea Berton sono andata – e letteralmente – in brodo di giuggiole. Il menu degustazione ‘Tutto Brodo’ mi ha colpito al cuore, al palato e agli [...]
P: Come nelle migliori tradizioni, avevo aperto un mini sondaggio tra i miei amici, ero curioso di scoprire quale fosse “il” ristorante desiderato. L’occasione era speciale, molto speciale [...]
“La cucina mi ha preso per fame”, ha detto una volta Carlo Cracco riguardo i suoi inizi davanti ai fornelli. “Carlo Cracco ci ha preso per sfinimento”, potrebbe [...]
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. [...]
Più volte ho desiderato preparare le lasagne al profumo di mare. Non avendo mai assaggiato questo piatto ho cercato di documentarmi, ma sinceramente ho visto ricette che non mi [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere TORTA ALL’UVA Ingredienti: - 600 g uva - 250 g farina - 3 uova - lievito e vanillina per dolci - 150 g zucchero - [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere I CANESTRELLI Ingredienti per i canestrelli: - 210 g di farina - 75 g di mandorle - vanillina - 75 g di zucchero - 210 g [...]