I biscotti sono delle preparazioni antiche di piccole dimensioni, generalmente cotti al forno che hanno quasi sempre come ingredienti costanti uova, farina, burro e zucchero Oggi la ricetta è [...]
Una serata da non perdere Se amate il gusto inimitabile del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di un ottimo vino di qualità, allora l’appuntamento per voi è al Moby [...]
Consumare eccessive quantità di zucchero, oltre che avere ripercussioni sulla nostra forma fisica, può avere effetti negativi anche sulla nostra salute: a dircelo è l’Organizzazione [...]
Il simbolo della Baita del Rio Gorzente è una volpe, e la volpe c’è: sul far della sera si avvicina a curiosare, a rovistare nelle cibarie di qualche campeggiatore sbadato. Guardinga e [...]
Olio di palma, rieccoci. Un’occhiata alle ultime pubblicità in tv e una breve passeggiata tra gli scaffali dei supermercati delinea questa situazione: dopo che l’Efsa (Agenzia Europea per [...]
Qualche anno fa, una sera di mezza estate la truppa papilla conquistò la cuoca dell’Ostaia da ü Santü con il timo limonato. Ebbene sì. C’era un piatto di acciughe alla ligure in [...]
Il Festival del Cioccolato Gourmet e delle Delizie, che si terrà a Torino nel Borgo medievale dal 29 aprile al 1 maggio 2016 – Ingresso libero Sarà un lungo week end interamente [...]
Sara Porro, già rubrichista di Dissapore e oggi affermata food writer, era solita anticipare le confessioni caloriche racchiuse nella serie Comprato e mangiato (junk food e piaceri [...]
Ncinetti biscotti calabresi con glassa di zucchero By Giovanna Bianco 19 Marzo 2016 [...]
Dal 13 febbraio al 20 marzo 2016: capesante, cozze, tartufi di mare, mussoli, canestrelli e ostriche. Gli ottimi prodotti culinari di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie in ristoranti e [...]
Ingredienti: 180 gr di farina 00 100 gr di burro 60 gr di zucchero semolato 1 tuorlo 1 bustina di vanillina sale fino zucchero a velo ½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci [...]
Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un [...]
Brovadâr non è brovada. Sia chiaro e per chi non consoce la differenza urge leggere qbquantobasta o venire a Moggio Udinese! Il numero di novembre di qbquantobasta è andato a ruba! Non nel [...]
Questo mese è stato davvero frenetico. Solo ora mi rendo conto che manca un mese a Natale. Così all'ansia del lavoro si aggiunge anche quella dei regali. Immancabile arriva per tutti il [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Alzi la mano chi non ha mai assaggiato i canestrelli. Quei biscotti buonissimi, ricoperti da una coltre di zucchero a velo che si sciolgono in bocca e che finiscono subito!!!! Ma perchè fanno i [...]
capasanta cruda con chuka wakame granita di corallo, lampone e fiocchi di saleDicono che è dal passo che si riconosce un veneziano, lui attraversa in mezz'ora la città, infila campi e calli [...]
Avete mai assaggiato i biscotti bretoni? Sono dei biscotti tipici della pasticceria francese, come facilmente intuibile della zona della Bretagna. Anche di questo biscotto esistono più [...]
Per il nostro appuntamento del mercoledi con “I biscotti”, vi propongo la ricetta dei canestrelli al lime. I canestrelli sono un tipo di biscotto tipico di molte zone d’Italia [...]
Ci sono posti dove merita andare anche per un solo piatto. Baccicin du Caru, lungo la provinciale del Turchino, a metà strada tra il Passo e l’abitato di Mele, è uno di questi. Il [...]
Sovraexposizione, il Festival delle Delizie che promuove le eccellenze del chivassese. L’orto di Mariangela Susigan Noi blogger e giornalisti abbiamo un privilegio incredibile: non [...]
Sabato 13 e Domenica 14 Giugno scorsi a Busalla si è svolta la tredicesima edizione della “Festa delle Rose” , una festa tradizionale dedicata ai prodotti derivati dalla Rosa da [...]
Questa volta ho scelto gli asparagi verdi e i canestrelli per condire il mio farro.E devo dire che è stato un successo. A volte con qualche ingrediente di base e un po' di fantasia o di avanzi [...]
Cuddureddi calabresi con pasta madre By Giovanna Bianco 19 maggio 2015 [...]
I taralli con lo zucchero sono facilissimi da fare e golosissimi. Io li adoro e da tanto tempo volevo proporli, ma non lo avevo ancora fatto. Mi si è offerta, perchè da questo mese [...]