Va premesso: aprire un nuovo ristorante “from scratch” come dicono quelli bravi, è un atto di coraggio. Farlo nel venti-undici è un atto di coraggiosa incoscenza, sopra tutto se [...]
Capesante al VaporeIngredienti per 4 persone: 12 grosse capesante fresche, 1 cipollotto (solo il verde), 2 cucchiai di salsa di soia, 1 pezzetto di zenzero fresco (grosso come un pollice), [...]
Spiedini di Pesce con Salsa al CurryIngredienti: 300 gr. di filetti di pescatrice, 8 gamberoni, 4 grosse capesante già pulite, 1 cipollotto, 120 gr.di yogurt, 1 cucchiaio di panna fresca, [...]
Ingredienti per 4 persone16 capesante 200 g di pomodori San Marzano 50 g di pangrattato 125 ml di vino bianco 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 limone 40 g di burro prezzemolo aglio sale [...]
Venerdì 28 ottobre presso il Ristorantino allo Scarpone di San Donà di Piave (Ve) lo scrittore veneziano presenta 'Venice rock'n'roll'.Dopo aver conquistato il pubblico di Piave Blues, evento [...]
Venerdì 21 ottobre il via alla nuova stagione della rassegna enogastronomica che riunisce il gotha della ristorazione bellunese. Il tema di questa edizione sarà 'Cicheti, tapas, [...]
Non è una recensione ma il racconto di una visita fatta con tre amici la sera di venerdì 14 ottobre a due persone che conosco da circa trent'anni.Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri sono un [...]
La partenza super-sprint della new entry romana Oliver Glowig, il “tedesco di Capri” reduce da un brevissimo intermezzo a Montalcino, è testimoniata dai punteggi pesanti [...]
Venerdi' sera una cena in Esperanto.In realta' si e' parlato solo in italiano Venerdi sera con Fabiola (amica del forum de La Cucina Italiana) che in occasione del compleanno del marito e' [...]
Si tratta di una modifica e di una italianizzazione di una ricetta de La Faisanderie di Arras. Diciamo pure che si tratta di un impoverimento, ché la versione originale prevedeva invece tartufi [...]
Ha fatto caldo a Stoccolma in questo ultimo fine settimana. Addirittura oltre 20 gradi il primo di Ottobre durante il giorno...Abbiamo approfittato di questi ultimi scampoli d'estate per un bel [...]
ingredienti 1 mazzetto di asparagi; 6 grosse capesante; 1 scalogno; qualche cucchiaio di pane grattugiato; 1 cucchiaio di prezzemolo tritato; Extra Vergine di Oliva; sale e pepe q.b. [...]
Ci sentiamo come dietro le quinte prima di uno spettacolo, parte integrante di un'organizzazione collaudata.In realtà noi non abbiamoorganizzato nulla, però abbiamo avuto la fortuna di seguire [...]
Di DanielaEccovi ancora una tornata di ricette dalle lezioni di cucina che si sono svolte questa estate a Bormio: sono come sempre molto interessanti e ricche di suggerimenti eccellenti [...]
Tutti fanatici del cibo e nessuno che dica quanta strada ha fatto per togliersi uno sfizio. Il 1 settembre 2011 alle 11:35 Gianfranco LoCascio ha detto: “Torino-Kansas City, Missouri, per [...]
C’era un tempo in cui mi sentivo incredibilmente goffa nei ristoranti di lusso. Immagino che sia normale per chi, per lavoro, ha sparecchiato e riempito d’acqua i bicchieri e si [...]
Con questo scatto partecipo al concorso "FotograFOODiamo" Giornata di relax... tra una poppata e l'altra ho trovato il tempo di dedicarmi alla realizzazione di un piatto che per me è sinonimo [...]
I bimbi erano dalla nonna materna e allora ne abbiamo approfittato per fare un week-end di relax a Dufwenholm di cui ho gia scritto quest'inverno. Dell'ottima cena volevo condividere con voi [...]
Renè Redzepi ha trasformato Noma in un luogo desiderato dai gourmet di tutto il mondo ma anche vituperato, ovviamente senza che essi lo conoscano, dai conservatori tristi d'Italia e [...]
Ingredienti per 6 persone: 24 capesante, 12 fette di pancetta grassa, 360 g di riso Arborio, un porro piccolo, 1 dl di panna, 1 l di brodo di pesce, sale fino, pepe nero, un mazzetto di [...]
Mantenersi leggeri nei mesi estivi è quasi un obbligo, quando fa caldo un po’ passa la voglia di mangiare e un po’ passa anche il desiderio di appesantirsi con piatti troppo ricchi [...]
Sull’origine di questa ricetta si sta ancora discutendo e penso che si discuterà per sempreDue regioni si contendono la paternità del brodetto di pesce: Romagna e Marche. E in effetti [...]
Ormai ho capito che l'unica, proprio l'unica certezza è che c'è sempre un imprevisto dietro l'angolo!!!Una spesa inattesa(che a questo punto io metto in preventivo a priori sotto la voce [...]
Uliassi è un sogno, adagiato sulla rena del verde Adriatico. Poco più di uno Chalet di quelli di quando ero piccolo, ma che classe, che modernità. Il locale è semplice con i piedi quasi [...]
Abbiamo svuotato tanti scatoloni, appeso i quadri alle pareti, quelli miei, che sono come figli. E come i figli sono tutti belli uguali, senza difetti; anzi, con quei difetti ci fanno felici e [...]