I know that June is not considered the right time for mushrooms, but here in England is chilly and rainy like a day of September so.... The four seasons no longer exist but you can still find [...]
Nel carcere di Volterra (PI) va in scena l'ultima cena del benefico ciclo delle Cene Galeotte 2010/11. Sarà Cristiano Tomei del ristorante viareggino 'L'imbuto' ad aiutare i detenuti nella [...]
Un nome che richiama a una tradizione secolare, un gioiello di produzione enologica, l'arte come passione e come strumento di comunicazione per il mondo vinicolo. Tutto questo fa della Fattoria [...]
Contro le psicosi da batterio killer il Mercato di Campagna Amica Ascoli Piceno apre anche il pomeriggio per consentire ai cittadini di portare in tavola frutta e verdura sicure, sane e di [...]
DiVINando diffonde con molto piacere la notizia del restauro della pala di Giorgio Vasari per la cappella annessa alla Villa Medicea di Poggio a Caiano.Giorgio Vasari ( Arezzo, 1511 – [...]
Oh, è tornata la frutta!! No, sul serio, è bello si di vivere al passo con le stagioni però lato frutta la fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono un periodo davvero [...]
Cantine aperte tra arte, cultura, musica: al Castello di Roncade, domenica 29 maggio, con visite guidate alla storica dimora e con il jazz dei Dolcevitae.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Che ne diresti di stilare anche una classifica della mozzarella di bufala dopo quella di Capaccio Paestum? La domanda del nostro lettore mantaray (autore della segnalazione della Regina delle [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 25 minuti INGREDIENTI 16 capesante 16 grosse cappelle di champignon farina burro prezzemolo cognac brodo di dado olio [...]
Ce l’ho fatta sono rientrata! No, un attimo, ora che ci penso non sono rientrata per niente, nel senso che non sono tornata al punto di partenza, che di solito si presuppone essere casa, [...]
È stata la settimana mediatica più intensa e importante degli ultimi dieci anni. Le nozze di William e Kate, prossimi reali d’Inghilterra, la Beatificazione di Papa Wojtyla, l’uccisione di [...]
È bene subito fare una distinzione, la frittata si declina al plurale nelle sue innumerevoli varianti casarecce; poi ci son le frittatine, dischi monoporzione alti tre, quattro centimetri e dal [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
(foto di repertorio)Pasqua ha sempre rappresentato per me, al di là dei suoi significati simbolici e religiosi, l’ultimo rito pagano dove sacrificati chili e chili di buona carne stappavo, [...]
Finocchi, cicoria, cardi, verze, cavoli a un euro, bietole a 1,08 euro, mele a 1,19 euro, ma anche agnello certificato marchigiano, conserve e confetture, carne di mucca e di maiale, formaggi, [...]
Agnello certificato made in Marche, pecorino nostrano per preparare i cacioni e la pizza al formaggio, magari da abbinare al salame, le tradizionali erbe amare, i carciofi da dare fritti.E' [...]
Ovidio Mugnai dell'Hotel Villa Carlotta di Belgirate (Vb) è stato confermato alla Presidenza dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Vicepresidente è stato eletto Antonio Pagani del [...]
Prima di tutto occorre rimuovere dai funghi terra ed impurità raschiandoli con un coltellino, uno spazzolino morbido o uno straccetto umido. Dopo aver raschiato i funghi, lavateli velocemente e [...]
Nel corso dell'assemblea svoltasi a Mira -Riviera del Brenta dal 3 al 5 aprile. Fra le novità sancite dall'Assemblea: i piatti del Buon Ricordo... ritornano sulle tavole.Ovidio Mugnai [...]
Venerdì 15 marzo 2011. Apertura pubblico 19.30 - inizio cena ore 20.00. L'incasso della serata sarà interamente devoluto alla ONLUS 'Movimento Shalom' per aiuti umanitari in favore del Burkina [...]
La nuova moda dei matrimoni in cantina ha spinto Donatella Cinelli Colombini a trasformarsi in 'Wedding planner' per creare due proposte su misura per coppie di appassionati di grandi vini e per [...]
Scorcio del castello di WindsorPer la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne [...]
Week end all'insegna della tradizione e dei sapori del territorio senese. Pranzi e cene a base di prodotti tipici del territorio, accompagnati da degustazioni dei vini prodotti nella cantina di [...]
Incredibile ma vero... rieccomi spuntare come un piccolo funghetto dalla cappella rossa a pois bianchi. Dove ero finita??? potrei raccontarvi di sabbie bianche, di viaggi magici e di favolosi [...]
La domanda da un milione di dollari quando si tratta di funghi è: lavarli con l’acqua o no? Oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza su questo argomento. Innanzitutto un accorgimento: [...]