These days, I was thinking about what is hidden behind the multifaceted universe of foodblogging. Those who come across my blog without being a foodblogger, perhaps don't know that there are [...]
Fervono i preparativi per il primo weekend di eventi organizzati dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Folclore e iniziative di valorizzazione del territorio all'interno della due giorni in Val d'Orcia. Un convegno della Soprintendenza di Firenze e Siena, visite guidate al Museo dell'Olio, la [...]
Casa di reclusione di Volterra (Pisa) dal 18 novembre 2011 al 22 giugno 2012. Tornano le ormai celebri cene aperte al pubblico realizzate nella Casa di Reclusione di Volterra. Nella cucina del [...]
Facciamo il gioco “Ho una notizia buona e due grame. Da quale partiamo?” Certo, iniziamo dalle due grame. Facciamocene una ragione. L’autunno pazzo ha compromesso tre grandi raccolte: [...]
matematicaecucina- 15 ottobre 2011Il post di oggi è un invito a visitare una straordinaria mostra che rimarrà aperta a Napoli fino al 6 gennaio e che vi permetterà di ammirare "i Gioielli [...]
Il Duca di Welington - F. GoyaAncora una volta la nobiltà e la eleganza di un personaggio storico di primo piano entrano a far parte della storia della cucina: ma questa volta, in modo [...]
IL Castello di WindsorSALMONE AL VINO BIANCOOggi per la rubrica Un Viaggio & Una Ricetta vi presentiamo il Castello di Windsor, gioiello d'Inghilterra e il salmone al vino bianco. Fish and [...]
Vista dal mare, Otranto appare ancora una fortezza, con i bastioni a picco sull’acqua, ma dietro la vuota abbondanza di mura e torrioni, un prodigio di viuzze bianche in salita, in discesa, di [...]
Sgombo, oro e alloro SIENA - Un amico (da ora in poi "ua"): pronto, ciao sono Xxxxx, devo andare a Siena la prossima settimana, mi consigli un bel ristorante per una serata libera?af - [...]
Una giornata contro lo spreco dell’acqua. A ospitarla, oggi, sarà Bologna per un evento organizzato nell’ambito delle Giornate europee contro lo spreco, lanciate l’anno [...]
Claudia Colella Il 31 ottobre si festeggia Halloween e ROMEO hotel invita a scoprire la città di Napoli con un pacchetto speciale che combina arte, gastronomia e benessere. Filo [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho preso la notizia [...]
Un nome che ispira tenerezza, anche a voler essere terribilmente maliziosi, un porcino riduce un potenziale e selvaggio porco in un animale molto più mansueto. E’ vero poi che, [...]
Il Guardian rilancia la filosofia e la pizza di Gabriele Bonci, il “Michelangelo della Pizza”, secondo l’ormai nota definizione di Vogue. Nascosto nella sua tana “a [...]
Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Diciamocelo chiaro: rispetto a Cracovia, Praga è più bella. E, se vogliamo allargare il raggio, anche Budapest forse lo è. D'atronde, ci si sarebbe stupiti del contrario: a rendere bella una [...]
È agosto e come già gli anni passati (qui, qui, qui e qui) è arrivato il momento del post “vacanziero”. Questa volta niente gita agli alpeggi ma una passeggiata nel bosco, in cerca di [...]
Capisci perché tutte le comapagnie aeree del mondo hanno timore di Emirates quando transiti dal Terminal 3 dell'areoporto di Dubai.Al piano terra c'è un chilometro di negozi di ogni tipo e di [...]
Una delle principali novità di una iniziativa culturale come Vino & Contrade (ovvero grandi produttori a presentare i propri vini nelle tradizionali cene contradaiole estive a Siena) era [...]
Appuntamento a Masseria Maìme, la Tenuta di Tormaresca nel cuore del Salento. Una sosta che il gusto non dimentica e un omaggio unico: la mappa delle 80 torri salentine.Vacanze in Salento? La [...]
Musica etnica, danze popolari e il meglio della gastronomia locale, saranno questi gli ingredienti del 'Festival del mare nostrum e della musica del Mediterraneo' in scena a Monte di Procida, [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 10 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di spinaci surgelati 2 cipolle 250gr. di champignon 600gr. di funghi porcini 8 fette [...]
Merenda con arrosticini, pecora in callara, vino e formaggio domani, giovedì 30 giugno, al Mercato di Campagna Amica Monteverde di Ascoli.L'iniziativa è promossa dagli agricoltori [...]