Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - [...]
Mettetevi voi nei panni di me che ricevo una richiesta stile “Quali consigli e precauzioni devo prendere per bere Champagne in barca?”. Immagino non turbi le vostre notti però è [...]
Ho passato un’ora, l’altro giorno, dopo aver pranzato al Clandestino Milano, il locale di Moreno Cedroni, a cercare online i commenti e soprattutto le critiche che gli sono state [...]
La carne bianca, quella di pollo e di tacchino, si presta molto bene alla preparazione di insalate fresche, complete e sostanziose, ottime come piatto unico per l’estate e come pranzo da [...]
Musso di porco, frutti di mare crudi, olive all'ascolana, piadina romagnola, focacce, gnocchi fritti, castagnacci toscani, porchetta, pani ca' meusa, crepes piemontesi, panini col lampredotto, [...]
Debutta in provincia di Varese il primo oratorio estivo a km zero della Lombardia. Dal prossimo lunedì 14 giugno e fino a venerdì 9 luglio, un centinaio di ragazzi della parrocchia di Santo [...]
Dopo aver imparato a cucinare le zucchine ripiene al faro, le zucchine ripiene di carne, le zucchine ripiene alle verdure e le più semplici zucchine ripiene … cos’altro ci si può [...]
… basta poco, che ce vo’? Bhe, tempo e pazienza!!! Ma il risultato del lavoro è una polverina magica dall’aroma intenso, dal profumo strepitoso che dona ai piatti quel sapore in [...]
Il mondo sta cambiando, l’idea di lusso è in divenire e cambiamento. Ad un mobile maggiolini si preferisce una cucina Arc linea, ad un paio di Church delle artigianali Carpe Diem, le [...]
personaggi ed interpreti : Marina , giornalista enogastronomica italiana ormai "esportata" stabilmente in Olandasegni particolari : straripante simpatia e sorriso contagioso !Rudi : [...]
Come si può cucinare la carne di maiale in modo semplice arricchendola di qualche sapore e mantenendola tenera? Potremmo pensare al maiale alla senape. Oppure al filetto di maiale alla [...]
Fine settimana questo che in molte zone d’Italia coincide con le consuete reunion familiari: comunioni, matrimoni, battesimi che regalano tavolate di dubbia qualità e ancor più dubbia [...]
Siccome tutto questo girovagare per le campagne di casa cavoletto vi avrà, forse, fatto venire un petit creux, oggi piccola raccolta di cose varie ed eventuali cucinate negli ultimi giorni [...]
Le origini del panino: Leonardo o Lord Sandwich? Se tentassimo di ricostruire la storia del pane e companatico, probabilmente dovremmo spingerci molto lontano, fino a giungere alla notte dei [...]
Per accompagnare piatti gustosi a base di carne bianca speziata o semplicemente per ‘pucciarlo’ in zuppe dense e profumate che costituiscono la base dell’alimentazione di questo Paese, in [...]
Una succulenta ricetta di carne bianca per portare in tavola un secondo dai sapori molto intensi e delicati allo stesso tempo: il Pollo alla paprika. Il Pollo alla Paprika è un ottimo piatto a [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
Lo sapete la carne bianca di coniglio ci piace e lo si vede dal blog,preparato in questo modo è molto estivo. L'aceto gli dona un sapore particolare, pulito.Ho voluto aggiungere [...]
Tra i miei ortaggi preferiti rientrano di sicuro i peperoni. Per farvi capire quanto mi piacciano sorvolo anche sul fatto che il mio stomaco non li tolleri particolarmente, ma alle volte, [...]
Nell’immaginario collettivo la pancetta era un ingrediente utile ad arricchire le più svariate preparazioni: dai primi di pasta a jolly da utilizzare per i ripieni delle preparazioni a base [...]
Avete amici a cena? volete preparare un piatto unico? una cosa informale in cui voi non fate sempre da spola tra la sala e la cucina? allora la cucina messicana ci può venire in aiuto con [...]
Al ristorante Le Colonne si va per fare un’esperienza. Probabilmente ci si aspetterebbe sempre di sedersi ad un tavolo e intraprendere un percorso, gustativo, territoriale e magari umano, ma [...]
L’approccio del foodies al mondo della gastronomia non dovrebbe prescindere da un atteggiamento ludico nei confronti del cibo e del vino. Sovente i momenti “gourmet” della nostra vite sono [...]
Eh sì: la traduzione più fedele dal russo che sono riuscita a trovare è proprio questa, l’insalata della ‘gallina screziata’, che altro non è che un’insalata di pollo un po’… [...]
Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: 1,2 kg di carne macinata, 4 uova, 5 fette di pancarré, prezzemolo, pezzettini di aglio (facoltativo), 1 bicchiere di latte, 3 cucchiai di parmigiano [...]