“Ricetta dei rigatoni con ragù bianco bolognese”. Ecco, ci mancava solo il New York Times. Non è bastata la torre di controllo di Bologna che riprendeva gli incauti componenti dello [...]
Sempre senza glutine, of course 😉 Ingredienti per 2 persone: 250 g pasta di lenticchie di tre varietà 2 zucchine 2 carote 2 cucchiai di olio evo 2 cucchiaini di semi di sesamo sale qb [...]
[introduzione] Proponete questa vellutata di carote, impreziosita dall’aceto balsamico, per presentare un antipasto leggerissimo, solo 200 calorie a porzione, ma anche estramente raffinato [...]
[introduzione] Le carote al mascarpone sono perfette per un pranzo importantee in occasioni di festa; si tratta infatti di una preparazione molto gustosa anche se non leggerissima. Queste carote [...]
[introduzione] Una ricetta insolita per un contorno di carote profumato di spezie orientali, precisamente di cardamomo e di coriandolo. Queste carote sono particolarmente adatte per accompagnare [...]
[introduzione] Ecco una ricetta facile e gustosa per convincere tutti che veramente le carote fanno bene alla nostra salute.Inoltre, sia cotte che crude mantengono intatte le loro proprietà. Un [...]
VG è andato a Cortina a provare la cucina stellata dello chef Graziano Prest nel suo Ristorante Tivoli, gestito insieme alla moglie Maridilia. Lo chef Prest propone una cucina creativa che [...]
Videochiamate, skype, webcam.E non basta.Pochi giorni fa la notizia che presto sarà messa sul mercato un app che consentirà ovunque, comunque e a chiunque al costo della sola connessione, di [...]
[introduzione] Oggi vi proponiamo di cucinare il tacchino stufato con patate, sedano e carote. Questosecondo piatto è leggero, sia grazie all’utilizzo della carne bianca che alla presenza [...]
[introduzione] Questa mattina vi mostrerò come preparare il contorno di patate, carote e peperoni gratinati attraverso le nostre fotografie. Questa preparazione a base…
[introduzione] La ricetta della vellutata di carote e mele potrebbe sembrare un po’ bizzarra ma vi assicuriamo che il gusto della pietanza è particolare ma amabile. La preparazione della [...]
L’ istamina è una molecola organica che si trova in tutti i tessuti del nostro corpo e svolge la funzione di mediatore chimico, cioè permette il passaggio di segnali tra due cellule, in [...]
Un piatto solare ed estivo, ideale da servire nelle torride giornate di agosto.ProcedimentoSpuntate le zucchine, tagliatele a striscie sottili con la mandolina e grigliatele da ambo i [...]
Lasciatevi… intortare da questo simpatico tortino estivo, nel giorno più atteso dell’estate! Farà bella figura sulla tavola apparecchiata in giardino e se ne starà buono buono [...]
Le Fette di Melanzane al Forno sono una ricetta gustosa e semplice da preparare. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Fette di Melanzane al Forno INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: [...]
Nel mezzo del cammin della mia vita mi sono accorta ad un certo punto che la mia casa non mi rispecchiava più.Io nel corso di questi anni ho cambiato pelle, espressioni, modi di pensare.Lei [...]
Secondo uno studio condotto per sei anni su 73 mila persone e pubblicato sul Journal of the american medical association, chi non mangia carne ha un rischio di mortalità inferiore del 12 per [...]
INGREDIENTI: 250 gr di farina “0”, 300 gr di albicocche mature (circa 4/5), 110 gr di carote (già sbucciate), 110 gr di zucchero di canna, 65 gr di gocce di cioccolato fondente, [...]
[introduzione] La Tempura è il tipico fritto giapponese di verdure come peperoni, carote, zucchine, zucca e soprattutto crostacei, gamberetti, ostriche, capesante. Per prepararla si utilizza [...]
Un banchetto come duemila anni fa nei pressi degli scavi di Pompei Ebbene si, il dado è tratto, ma non per attraversare i Rubicone ma bensì per superare le: « Problematiche che [...]
Pronti per il we??? Avete già fatto le valigie o a voi tocca il prossimo per partire??? Per chi resta in città godiamoci una ricetta di cous cous, questa volta non userò aggeggi strani come [...]
Ezio Santin, Carlo Cracco… sono sono alcuni dei nomi illustri con cui Luigi Taglienti ha lavorato fianco a fianco durante il suo percorso di formazione, che lo ha visto esordire sulla [...]
10 anni fa, quando ho iniziato a fare i primi esperimenti di cucina sostenibile, Ecocucina era in primis una cosa: il mio laboratorio e il mio blog, una finestra sul mio mondo fatto di [...]
Negli ultimi anni l’offerta di prodotti integrali è aumentata per soddisfare le esigenze del consumatore, che, analogamente a come avviene per i prodotti senza olio di palma, ricerca sempre [...]
Uno degli antipasti più diffusi e noti del Piemonte, ma ormai anche in Italia, è l’insalata russa; nota anche all’estero ma sotto altri nomi.All’apparenza molto semplice, richiede cura [...]