Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
[Avvertenza: questo è il primo post di Dissapore che giustifica l'abuso, solitamente personale, del temine mattanza. A Carloforte la mattanza esiste davvero: non è un concetto figurativo ma la [...]
Di torte di carote nel mio blog ne trovate quante ne volete, ognuna con la sua particolarità, ognuna diversa dall'altra. Provate questa, se preferite un dolce più leggero e con l'olio, oppure [...]
Stuzzicata dall’imminente preview della Cous Cous Fest, dal 6 all’8 giugno a San Vito Lo Capo, mi interrogo sulla migliore ricetta di cous cous che possa esistere. La temperatura serale [...]
Siamo tutti milanesi, almeno all’ora dell’aperitivo. Della Milano da bere sono rimasti però solo i cocci, e le prove più tangibili sono i banconi dell’aperitivo a buffet, [...]
Per la mia proposta di oggi, ho utilizzato pochissimi ingredienti. Penserete che ho dimenticato il gusto e invece saprò stupirvi. Oggi per voi, un cous cous ricco, sano, leggero e poco [...]
Queste polpettine sono il frutto di quel che si dice un esperimento perfettamente riuscito: mi serviva qualcosa da spizzicare come aperitivo per la cena di compleanno di mon amour, (menù tutto [...]
Saimo ciò che mangiamo... lo dice il detto e lo dice anche la scienza, secondo la quale una delle maggiori cause d'invecchiamento e la comparsa di determinate malattie dipende [...]
Ingredienti per 6 persone:200 g di pisellini (già sgranati)80 g di taccole80 g di carote1 cipollotto piccolo3 pomodori a grappolo1 spicchio d'aglio1 mazzetto di basilico2 uova intere1 albume180 [...]
Sembra che l’argomento di conversazione più coinvolgente degli ultimi tempi tra la gente comune e non, sia il cibo e non sfuggono a questa tendenza i media che ne hanno fatto un vero “credo [...]
Per trovare un’alternativa al solito risotto (e alle insalate di riso fredde, visto che l’estate è alle porte) ho sperimentato il riso nero, o riso Venere. È originario della [...]
Il purè di carote: una variante a quello tradizionale di patate che non deluderà i bambini Basta poco, a volte, per rendere felici i bambini con un piatto di verdure… ci riesce alla [...]
Adoro i legumi, ma chissà perchè, quando comincia il caldo li abbandono (unica eccezione la pasta con i fagioli freschi), eppure in piena estate mangiamo delle minestre strepitose come la [...]
un'occhiata di sole, un giro al mercato e... mi viene subito voglia!Insalatina fresca, cigliegini, cipolla di tropea, carote, basilico, mix di semi, gomasio e dadini di farinata. Manca solo la [...]
Oggi vi presento la ricetta del sugo "sulla" pecora, come si dice da noi in Toscana e di quel che succede dietro ogni preparazione.Infatti ogni volta che realizzo le mie ricette, devo cercare [...]
Una pera.Una manciata di albicocche.Un'arancia single.Tre pesche asfittiche.E il mio sguardo truce su di loro.Perchè a casa mia funziona cosi."A mà,ci sono le fragole?""A mà,due [...]
1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto [...]
Bocconcini di Petto di Pollo allo ZenzeroIngredienti per 2 persone:200 g di petto di pollo tagliato a bocconcini, 5 g di zenzero fresco, 100 g di carote sbucciate, 100 g di cipolla, 20 g di evo, [...]
Il primo cliché spezzato è l’assioma “Bogliasco=ristorante sul mare”, perché Al Solito Posto è qualche passo più in là di dove uno se lo aspetterebbe, e lo sguardo non [...]
Una torta salata vegetariana è il piatto ideale per questa giornata di sole. Man mano che le giornate si allungano e le temperature diventano più miti, è sempre più piacevole mangiare [...]
Una deliziosa ricetta da preparare con il pesce è questa che vede protagonista il dentice. In questo caso viene accompagnato da verdure miste, che in generale consiglio di scegliere secondo i [...]
“Era una Milano povera, quella delle latterie, fredda e nebbiosa, popolata di artisti squattrinati che di notte si chiudevano in fredde stanze ammobiliate «dove non c’era mai calorifero [...]
Quando la cucina era di pochi, quando si mangiava con soddisfazione il tortino al cioccolato dal cuore caldo senza trovarlo banale, nessuno osava proporre la propria ricetta. Si apriva il grande [...]
Siamo nel pieno della stagione degli asparagi e Ricette della Nonna vuole suggerirvi una lista di piatti a base di quest’ortaggio ricco di vitamine K e A, di ferro e di rame. Gli asparagi, [...]
Polpettoni, polpette. Ed è tutto Mediterraneodi Gabriella Molli Ogni volta che penso all'intelligenza della donna che ha creato polpettoni e polpette, mi viene in mente con [...]