20 locali alessandrini lanciano i prodotti del territorio. Il 5 marzo prologo di Golosaria con l'aperitivo alla Marengo. Per un intero weekend legato al gusto 30 cantine, 9 castelli e 20 [...]
E finalmente lui, il re dei vini! È il più esportato tra gli italiani, il primo quotato alla borsa merci come una qualunque blue chip. Che altro? Ah si, a breve sarà anche il più protetto [...]
Finalmente le anteprime del vino toscano! 10 giorni per conoscere le annate che stanno arrivando sul mercato di Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Brunello [...]
Un intero weekend dedicato al gusto con Papillon il 6 e il 7 marzo Golosaria apre le porte del Monferrato protagoniste oltre a Casale altre 20 location e il 13 e 14 marzo si replica [...]
Quarta edizione per Golosaria nel Monferrato, la rassegna itinerante di cultura e gusto firmata da Papillon e dal giornalista Paolo Massobrio che si anima in due weekend: 6/7 marzo nella [...]
MASSERIA FELICIA Uva : aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: mai commercializzato Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia C’era una volta una vigna ed una passione, siamo nei primi [...]
Con la consegna delle case riparte anche l'attività economica e torna in tavola il Made in Abruzzo. Nella foto: preparazione di prodotti tipici abruzzesi al mercato di Campagna Amica della [...]
Alla ribalta gli elementi piu' emblematici del "Made in Italy" dal vino alla gastronomia, dall'arte alla moda, dalla musica al design. Ospite d'onore Simona Ventura. Proclama del Sindaco [...]
L’emergenza rifiuti in Campania è cessata ufficialmente alla fine del mese di dicembre 2009 con il passaggio di consegne dal sottosegretario all’Emergenza rifiuti nella regione, [...]
Io e la mia carta di credito l’abbiamo usata spesso come riferimento. E’ Traveler, la rivista del National Geographic un tempo ritenuta la migliore del mondo per la bellezza delle [...]
Redazione di TigullioVino.it Quarta edizione per Golosaria nel Monferrato, la rassegna itinerante di cultura e gusto firmata da Papillon e dal giornalista Paolo Massobrio che si anima in due [...]
SALVATORE MAGNONI Uva: aglianico in prevalenza Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Salvatore Magnoni (foto Mauro Erro) Anche l’aria sembra sia [...]
Ci avevano provato anche i servizi d’ordine ai concerti rock, chi li ricorda? Palpeggiamenti insistenti all’ingresso, sommati alla fila interminabile, al caro-biglietto, alle ore in [...]
Il 31 dicembre 2009 in Campania è terminato il commissariamento per l’emergenza rifiuti. E a chiusura di questo intricato capitolo della Regione Campania è giunta sulla scrivania di [...]
In vista nuova mobilitazione a Firenze per difendere settore. L'agriturismo lucchese, tra incrementi e flessioni, per il periodo delle festività. Ottimismo diffuso per il 2010 e per il finale [...]
Si sa, la gente di cultura vive spesso sulle nuvole. Gli amici dell’Internazionale chiedevano su Twitter (si, esatto, uno dei tanti strumenti di odio) qualche suggerimento sui vini per [...]
Come scrivevo un paio di settimane fa, pare che i segreti della cucina veneta, e ancor di più di quella trevigiana doc, siano ben racchiusi nelle mani degli chef che esercitano fuori città, [...]
Ritorno volentieri a parlare di un vitigno autoctono delle Marche, ancora una volta ci troviamo nelle zone vitivinicole del Piceno, territorio particolarmente vocato per la coltivazione dei due [...]
Mentre gli alberghi nella popolare destinazione turca Belek primeggiano per qualita' e quelli di Sorrento risultano i migliori d'Italia; gli hotel a "El Arenal" sono i peggiori.Il sito internet [...]
TERRA MADRE DAY “RACCONTI DALLA (BIO)DIVERSITÀ” In scena "Le Comunità del Cibo dei Campi Flegrei" Slow Food Campi Flegrei ha il piacere di segnalarvi le prossime [...]
Un Natale ricco di emozioni, al Castello di Roncade! La sontuosa residenza rinascimentale apre nuovamente le sue porte al pubblico per ospitare Gustalarte - L'arte del gusto, il gusto dell'arte, [...]
L'esperienza vissuta a Casale di Scodosia (postata su FB, nel gruppo LA CUCINA DI QB, e presto, con le ricette anche qui), di domenica scorsa, è stata davvero unica e spero ripetibile presto: [...]
Tartufo e olio, due eccellenze nelle tavole d'autunno. Lunedì 30 novembre 2009 dalle ore 19,00. Un evento inedito, elegante e dal sapore speciale all'insegna della qualità.Durante la serata ci [...]
Domani si inagura l’appuntamento settimanale con la degustazione di Convoglia Viaggi di Sapori, che fino a maggio 2010 organizzerà ogni giovedì una cena con degustazione in [...]
Chi di voi ha un figliolo lo sa bene. I ragazzi crescono, formano una propria personalità e seguono la propria strada. C’è poco da fare. Lo faranno indipendentemente dal [...]