Zuppa di trippa con fagioliniIngredienti :850 gr Trippa Foiolo200 ml di panna fresca3 carotine2 tuorli4-5 spicchi d'aglio50 gr di sedano con foglie1 cipolla2 cucchiaio prezzemolo tritato4 [...]
Buongiorno! Avete bisogno di qualche spunto per combattere il caldo e prepararvi in leggerezza alle vacanze estive? Beh, allora queste ricette fanno per voi! Stampatele tutte!!1 . Carpaccio [...]
Ingredienti per 4 persone : 400 gr. di fettine di fesa di vitello 1 vasetto di lampascioni cipolline selvatiche Buongustai di Calabria4 pomodorini Insaporitore Pesteda Visjam¼ di limone 30 ml. [...]
Arriva il caldo, voglia di star all’aperto e magari invitare gli amici in casa, per gustare una cena al fresco di un terrazzo. Allora ecco che abbiamo selezionato per voi 5 finger food senza [...]
Ingredienti per 2 porzioni:150 gr di pasta corta50 gr di gherigli di noci40 gr di parmigiano grattugiatopanna da cucinapepe nero, sale finoolio extravergine di olivaerba cipollina [...]
Negli ultimi giorni gli hamburger sono stati, casualmente, una costante. Hamburger party per una festa di compleanno, un evento con degustazione di hamburger gourmet, hamburger per la grigliata [...]
I fagiolini, pur appartenendo alla famiglia dei legumi sono più simili agli ortaggi, ma sono ugualmente utili al nostro organismo. Aiutano fornire energia e proteine, a regolare [...]
Siete seduti? Le melanzane sono probabilmente il mio ingrediente preferito! “A funghetto”, come contorno, alla Parmigiana (praticamente sempre un contorno per noi napoletani), panate e [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
La pasta con le sarde è un piatto tipico della cucina siciliana. Della pasta con le sarde, oltre alla ricetta classica palermitana qui riportata, ve ne sono altre con alcune varianti (nessun [...]
Adoro le uova, però mi viene sempre difficile gestirne le porzioni: uno è troppo poco, 2 mi sembrano troppe. Ovviamente in rapporto a quello che posso permettermi io. Le crepes mi [...]
[...]
Una cosa che amo sopratutto in primavera al mattino presto e uscire in balcone a sistemare il mio piccolo angolo selvatico, quando ancora l’aria è frizzante e il sole si nasconde dietro [...]
Questa volta andremo alla scoperta dei ristoranti della costa abruzzese che si dedicano alle migliori cucine di pesce lungo l’intero territorio costiero bagnato dal Mar Adriatico. I piatti [...]
La ricetta dei bocconcini di manzo con anacardi è un delizioso secondo piatto che potete facilmente preparare in casa, è un piatto molto veloce e perfetto per chi è stanco delle solite [...]
Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare l’isola di Capri, poco più di 10 chilometri quadrati di perfezione tutta italiana, è concorde nell’affermare che questo pezzetto di terra a [...]
Buongiorno amiche, tutto bene in questi giorni di festa? Fate parte anche voi di quelle persone che per godersi tre giorni di vacanza hanno fatto ore ed ore di code in autostrada?Noi non siamo [...]
Il risotto verde con cernia affumicata e fior di latte è un primo piatto delizioso e raffinato fatto con ingredienti di qualità ed anche un po’ ricercati, come la cernia affumicata e la [...]
La stagione delle ciliegie è arrivata!Questo frutto colorato dolce e buonissimo è ormai sulle nostre tavole da qualche settimana, ora i prezzi si sono leggermente abbassati e quindi con gioia, [...]
Il Tom Yam Goong è una delle zuppe Thai più famose. Ogni mestolo racchiude i sapori tipici della Thailandia: il peperoncino, la lemongrass e le foglie di lime. Aromi intensi che si [...]
Adoro la pasta al forno anche d’estate, si può fare prima e la trovo ottima anche fredda che ha “riposato”. Questa contiene ingredienti che amo molto, dal formato di pasta le zite, alle [...]
La ricetta del cous cous con pollo e peperoni rappresenta un piatto unico sfizioso e basato su un abbinamento sempre vincente, quello tra la carne bianca e gli ortaggi di stagione, [...]
Con l'arrivo dell'estate tornano i primi/piatto unico spesso a base di pesce e verdure, che sono i miei preferiti.Questo nasce dall'unione di due ingredienti che avevo in frigo, [...]
Ricetta di riciclo per usare ceci e quinoa già lessati, aggiungendo pochi altri ingredienti. Le dosi sono indicative e le varianti praticamente infinite! Qui ho aggiunto olive, pomodori secchi [...]
SIEMPRE VIVA CANARIAS!!!!!!!!Post e piatto dedicatissimo alla terra che mi ospita ed al "Dia de Canarias", festa variopinta, deliziosamente rumorosa, coinvolgente ed autentica.E' la festa di [...]