Settembre è ufficialmente il mese del cambiamento, quello dei faraonici progetti, delle agende piene di buoni propositi e prive di pessimismo cosmico; sono i giorni che salutano l’estate [...]
Se ne sentiva già parlare durante la sua ultima avventura milanese ed eccoci quindi ad Appiano Gentile a raccontarvi dell’ultima incarnazione del Ronaldinho della cucina italiana, il [...]
Insalata di seppie. PER 4 PERSONE -O grande fresca e pulita direi almeno 4 o quelle piccole congelate circa una dozzina (entrambe si ritirano della metà dopo i bollori come il <.…> di vostro [...]
Il "vizio" di affumicare l'ho sempre avuto.Complice qualche frequentazione con appassionati del settore, nel corso degli anni ho affumicato sia a freddo che a caldo praticamente di tutto; [...]
[introduzione] Questo pasticcio di patate, preparato anche con cipolle e formaggio, non somiglia affatto a quello della tradizione inglese, ovvero il cottage pie, un pasticcio di carne e patate [...]
Peperoni verdi e melanzane in tegame. Non è una peperonata, non è una caponata, ma un semplicissimo contorno a base di peperoni verdi, melanzane e cipolle. Piatto appetitoso e molto versatile [...]
Per i fan delle ricette allo zenzero, ecco un'idea sfiziosa: la salsa allo zenzero, con yogurt, cipollotto e panna acida. Ecco come replicarla in casa.
A Milano il numero dei ristoranti etnici è quasi più elevato delle pizzerie sperse lungo tutto il percorso cittadino. E sembrerebbe strano se così non fosse visto che Milano è la città [...]
Io amo smisuratamente gli ossibuchi, insieme agli stichi di maiale, le guance di manzo e tutte quelle carni a lunga cottura che finiscono per staccarsi dall'osso e sciogliersi in bocca! Penso [...]
La valeriana, conosciuta anche come soncino è un’insalata dal colore verde brillante reperibile tutto l’anno. In questa versione ve la propongo con i fichi d’India, una [...]
Come si preparano le cipolle caramellate in agrodolce? Sappiate che è una ricetta davvero molto semplice da realizzare: possiamo porta questo piatto in tavola come contorno, per [...]
Non so se vi siete accorti che le serate stanno diventando più fresche: è il bello di settembre, di giorno si sta benissimo anche con i vestiti estivi e la sera possiamo iniziare a mettere [...]
Quando è arrivata la mia nuova Crock pot ho subito avuto l’impressione che io e lei saremmo diventate amiche, di quelle vere, che non si lasciano più qualsiasi cosa accada, diciamo che [...]
Una nuova serata gourmet al Ristorante Paradiso dell’hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Al fianco del talentuoso resident chef Peter Oberrauch stavolta è stato invitato Walter [...]
INGREDIENTI: 6 fettine di petto di pollo, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 cipolle bianche, 4 filetti di acciuga sott’olio, 1 bicchierino di brandy, olio extravergine [...]
La pasta con fiori di zucca e pancetta è un primo piatto buonissimo e veloce, fatelo con i fiori di zucca freschissimi e vedrete che verrà fuori un piatto da leccarsi i baffi. La pasta [...]
Prepararsi un panino, sicuramente può essere un'operazione veloce. Si prende dal frigo un po' di questo e un po' di quello e il gioco è fatto. Ma spesso non consideriamo che utilizzando [...]
Un'altra ricetta con Nergi, il magico baby kiwi ottenuto da un incrocio naturale realizzato da botanici neozelandesi. Se lo trovate provate ad acquistarlo, io ne sono entusiasta, il sapore è [...]
Ma quanto è grande una verza? Scherzi a parte è vero che la coreografica, fotogenica e sfogliatissima verza ha la sfrontata abitudine di presentarsi in dimensioni spesso imponenti che mettono [...]
Con la scelta del sale marino integrale di Cervia, ora la Giardiniera dello chef vicentino è a filiera certa per ogni ingrediente. E si prepara al Natale nelle cinque versioni Ora ne La [...]
Buon lunedì a tutti! Avete passato un buon week-end? Il mio è stato impegnativo, lavori e incombenze domestiche e devo dire che non mi sono per nulla riposata. Però mi sento piena di voglia [...]
Cosa succede quando ti ritrovi in casa una valanga di funghi porcini? Ti ingegni su come cucinarli tutti in maniera gustosa e magari diversa dal solito. E' ciò che ho fatto, ma non ho [...]
Una cosa a cui non mi sono mai abituata da quando vivo in Lombardia il fare la spesa al centro commerciale. All’inizio si era bello, ne ero affascinata, tanti ingredienti, supermercato [...]
Questa ricetta l’ho letta in un gruppo Facebook di Cucina tipica Sarda, dove si possono trovare molte ricette tipiche con infinite varianti casalinghe. Quando lessi questa ricetta postata da [...]