Forse, dopo aver esaurito tutto l’armamentario di battute pruriginose da retrobottega d’oratorio sul nome di questo vino, potremo iniziare a berlo senza quella gran tensione al [...]
Questo post l'abbiamo messo nella sezione Eventi perchè vogliamo suggerirvelo come appuntamento speciale per l'imminente San Martino in Cantina, ma forse era più adatto metterla nella [...]
E’ passata una settimana dal rientro del press tour “ Food&Travel – Molise Truffle Experience” promosso da Sviluppo Italia Molise che si è svolto dal 27 al 29 ottobre scorso e ho [...]
Incontrare Beppe Rinaldi a Taormina, così lontano dalle sue Langhe, fa sempre un certo effetto. Ma ogni volta che è al centro di una sala, ha la capacità di trasportarti in una dimensione [...]
V come vino. V come Verdicchio. V come Vernaccia. Quando cuore e passione per il proprio lavoro vanno di pari passo, prendono vita serate in cui i protagonisti sono vini dall'indubbio fascino, [...]
Ci sono papà e mamme che bevono vino. Per fortuna, rispondono i vignaioli, che il vino lo fanno e che ne campano. Per fortuna, confermano i suddetti genitori, a cui piace oltre a bere anche [...]
Dalle lontane terre siberiane, quest’anno - 2015 - la Bora si è fatta strada lungo l’Europa continentale già a fine settembre per farci assaggiare i suoi umori più frizzanti. In questa [...]
P: Territori, paesaggi, panorami, uno strumento e una cornice di vita per un’azienda di vino; il contesto e la culla di prove e sperimentazioni per un’auto e così Audi ha dato vita alla [...]
I viticoltori del Carso potranno ancora mettere sull'etichetta della bottiglia del loro vino rosso portabandiera il nome Terrano? La vicenda è ancora incerta nei suoi contorni attuali e [...]
La parola “Caraibi” è il richiamo al mare paradisiaco, al relax imparagonabile, alla barriera corallina ricca di colori. La Jamaica è tanto altro. Un paesaggio fatto di sabbia [...]
Italia vs Austria: due realtà enologiche si sono incontrate presso il Falkensteiner Hotel di Jesolo, dando vita a un match didattico, una Master class sapientemente guidata da due esponenti [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
IX edizione a Trevi il 31 ottobre e 1 novembre 2015 di Festivol, la kermesse che festeggia l’olio nuovo con degustazioni, convegni, musica, spettacoli, visite ai frantoi, trekking [...]
Nel Sannio, percorrendo le Colline Beneventane, dove il paesaggio dell’olivo si sposa con quello dei vigneti e con gli ambienti naturali montani del Fortore e del Taburno
Un nuovo appuntamento vi permetterà non solo di conoscere i formaggi tipici svizzeri, ma di assaggiarli scoprendo con quale vino si può creare l’abbinamento perfetto.Si tratta della seconda [...]
Redazione di TigullioVino.it Un paese intero che si muove sulle onde delle sue colline e tra i sapori del suo vino principe. Costigliole d’Asti sta apparecchiando il tavolo per [...]
Ovvero : “L’Arte è servita!” è il messaggio chiave di GustArti, una nuova forma di mostra diffusa nel territorio pavese, pensata nell’ambito di Pavia Vive Expo che le ha fatto da [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]
Non esistono forse altri luoghi al mondo così carichi di fascino anche nelle giornate uggiose come le Langhe, in cui la nebbia avvolge tutto e non permette di distinguere il profilo di boschi [...]
79 Tre bicchieri ed è subito Toscana, la regione più premiata in assoluto. Merito di un’annata, la 2010, ottima soprattutto per la zona di Montalcino. Per il resto i soliti grandi [...]
La cheesecake ai cachi e bacche di Goji è una cheesecake un pò insolita rispetto alle classiche che si è soliti preparare come ad esempio la classica New York Cheesecake. Le bacche di Goji [...]
Le cucine del Castello di Gropparello (PC) aprono le porte dell’arte culinaria medievale, alla ricerca di garzoni e cavalieri per la Tavola dei Re, domenica 11 e dal 12 al 17 ottobre Capita [...]
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) L’arte della vendemmia [...]
Cristian e Michele Specogna rappresentano la terza generazione di produttori di vino della Cantina Specogna fondata dal nonno Leonardo nel 1963. Al sesto Concours Mondial du Sauvignon tenutosi [...]
Il ristorante Pascia a Invorio è una villetta con bovindo degli anni ’60 immersa nel verde delle colline novaresi. Ha un ambiente total white, schematico e minimale, in cui i piatti [...]