Grandi le attese per Soave Preview, l’Anteprima del Soave, in programma il 19 e 20 maggio a Monteforte d’Alpone. Paesaggio, biodiversità, vecchie vigne, viticoltura eroica saranno [...]
In genere le Grandi Degustazioni hanno una loro liturgia: assaggiatori pettinati che ascoltano relatori impettiti sciorinare scalette di descrittori, una specie di confronto muscolare e [...]
I fiorentini, perfidi benché senza la fama d'avarizia dei lucchesi, lo ribattezzarono "monte di sordi" anziché Montesodi. Dalla prima annata, nel 1974, quando nella vetrina della Vera a Borgo [...]
Conclusa da poco la terza edizione di Piceno Open Anteprima, organizzata da Vinea Società Coop.Agricola, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Piceni, tiriamo le somme di un [...]
Mi è sempre piaciuto visitare i Castelli. Camminare tra le varie stanze, ascoltare la guida che racconta di eventi passati e vederli accadere proprio lì davanti a me in un pazzo gioco di [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Una lista l’avevamo fatta. Dentro c’erano 15 creme spalmabili alternative a Nutella, di cui siamo ghiotti, ci mancherebbe, ma senza olio di palma. Abbiamo aggiunto 15 nuove creme [...]
L’azienda continua a crescere ed investire: negli ultimi 10 anni i vigneti di proprietà sono passati da 60 a 150 ettari, tutti a coltivazione biologica. Sono ben otto le etichette [...]
Sere fa, tornando a casa, mi è arrivata forte alle narici la scia di uno dei tipici profumi della bella stagione: quella dello stuzzicante odore di carbonella sprigionato dal barbecue di [...]
SAPORI PRO LOCO 2016. 15esima EDIZIONE. Si potranno degustare a Villa Manin oltre 100 tra piatti, birre e vini tipici del Friuli Venezia Giulia. La grande manifestazione che celebra le [...]
Visto che lo scorso 6 maggio la Vernaccia ha compiuto gli anni, per i suoi 50 come (primo) vino DOC mi sembrava giusto parlare anche un po di questi anni, importanti per la viticoltura italiana, [...]
Natura e Cultura è il titolo dell'edizione 2016 di Vino in Villa Festival, che si propone di restituire allo spumante delle colline di Conegliano Valdobbiadene sia la ricchezza simbolica sia il [...]
TRADIZIONE E INNOVAZIONE I SEGRETI DEL SUCCESSO L’eccellenza dei prodotti Latteria Soligo confermata dal primo premio per l’Imbriago Manzoni Bianco ad Alma Caseus 2016. La storica coop al [...]
Sono un "ragazzo" fortunato per tanti motivi, in questo caso per il privilegio di avere un amico che possiede un trullo, lui e sua moglie l'hanno risistemato a meraviglia e ci [...]
La Fiera dei vini di Corno di Rosazzo propone un fitto calendario di appuntamenti per tutto il fine settimana, domenica 8 maggio 2016, giornata clou. Ma anche lunedì 9 e martedì 10 maggio ci [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
Al Salone Internazionale dell’Alimentazione, in uno spazio ispirato allo stile delle Ville Palladiane, l’Azienda Agricola parmense si presenta al fianco del Salumificio Pedrazzoli e di [...]
Ho chiesto a Michele Antonio Fino (professore, viticoltore) che pensa dell’allargamento della denominazione Prosecco, ben tremila nuovi ettari. La risposta è alquanto articolata, insomma [...]
La società, controllata da 21 Investimenti di Alessandro Benetton, ha chiuso il 2015 con un fatturato di 90 milioni di euro e un incremento del 15% Forno d’Asolo, azienda italiana leader [...]
Fiera dei vini di Corno di Rosazzo: inaugurazione venerdì 6 maggio 2016: apertura degli stand e dell'enoteca dalle 17). Poi per quattro giorni si potrà mangiare al coperto sotto il tendone [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
le colline del Prosecco Il Prosecco Doc autorizza l'aumento di 3.000 ettari vitati in più. Sarà possiile estendere le zone vitate iscritte a Prosecco Doc. Tuttavia, permane lo stop agli [...]
All’evento promosso dall’Associazione Italiana Sommelier in tutte le regioni italiane anche il Patrocinio di Mipaaf, Mibact e RAI Si terrà alla Villa Medicea di Poggio a Caiano (PO) [...]
FRACCARO PRESENTA I PANETTONI ALL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA E ALLA GRAPPA RISERVA A Cibus 2016 si respirerà aria di Natale in anticipo. Dal 9 al 12 maggio l’azienda Fraccaro è pronta a [...]
Inizia con questo post la collaborazione di un nuovo amico, Marco Giarratana. Un altro personaggio interessante, che vi invito a leggere anche sul suo blog – Uomosenzatonno – e in giro [...]