Qualche consiglio per un piccolo viaggio nel Var, alla scoperta della vera anima della France du Sud. Si chiama PACA (Provence-Alpes-Côte d’Azur) ed è quella regione della Francia del [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Gira che ti rigira saltuariamente ci si trova di fronte a personaggi che hanno qualcosa da raccontare, anche se non ci troviamo in Langa né a Montalcino, ma a Gambellara. La zona è famosa a [...]
La settima edizione della Cena sul prato a Stregna unirà, il giorno 16 giugno 2016, in un volo ideale dalle Valli del Torre alle colline di Oslavia, le bontà prodotte dagli agricoltori e [...]
Ma quanto sono carini questi involtini tagliati a fettine... Quasi un dispiacere doverli mangiare.Come mi è venuto in mente di prepararli così? Tutto è partito dai Pici toscani.No, non [...]
Una serata magica con Wonderful Sardinia al Reef Beach & Restaurant L’idea perfetta per celebrare un’occasione importante, o solo per concedersi una serata speciale in una location davvero [...]
C’è un cosino rosso che occhieggia tra il verde del fogliame: si tratta del famoso pomodorino di Corbara, piccola e amena località della provincia di Salerno che sta tutta tesa a difendere [...]
Il contest culinario lanciato in alcuni istituti alberghieri abruzzesi in occasione della realizzazione del corto "Timballo" di Maurizio Forcella ha visto come vincitore il "Timbascous con [...]
E’ ufficialmente partita l’avventura de “Il tempo dei sensi”, un progetto gastronomico curato interamente dal Circolo dei Buongustai dello chef Fabio Campoli. Il palcoscenico è quello [...]
Il distributore bergamasco di vini e distillati di qualità annuncia l’entrata a catalogo dell’azienda vitivinicola romagnola. Pellegrini S.p.A., importatore e distributore su scala [...]
E’ possibile trovare una via di mezzo tra l’immagine bucolica delle mucche al pascolo con tanto di campanaccio al collo, cara alla pubblicità, è una realtà fatta di allevamenti intensivi, [...]
Centoventi tour operator e venti giornalisti saranno i protagonisti di BUY Friuli Venezia Giulia, la Borsa del turismo regionale organizzata da PromoTurismoFVG che si svolgerà dall'8 al 12 [...]
Nella rustica cornice del borgo di Marezige, sulle colline che sovrastano la valle di Vanganel nell'Istria slovena, gli ultimi giorni di maggio sono dedicati al festival del Refošk, [...]
Due giorni intensi per i wine loversquesto ultimo weekend di maggio. In tutta Italia, nei giorni del 28 e 29 maggio, alcune aziende hanno aperto le loro cantine e hanno fatto degustare una [...]
Scocca la bella stagione e come tradizione inizia la trasumanza dei locali genovesi: il centro storico si spopola di bar, birrerie, ristorantini, che dal chiuso di mura secolari sciamano verso [...]
L’ambito "Premio al territorio" 2016 è stato consegnato da Vinarius durante una cena di gala presso La Subida, all’interno del programma dedicato ai soci enotecari in occasione della [...]
Ogni anno, nel terzo fine settimana del mese di maggio, si celebra il Conegliano Valdobbiadene. L’edizione 2016 del festival, promosso dal Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore DOCG ha [...]
Amanti del vino, mettetevi subito in treno e preparatevi a un weekend ricco di appuntamenti in cantina. Il 28 e il 29 maggio su i calici per Cantine Aperte 2016, il consueto appuntamento [...]
Vino in Villa Numero 19: tremila visitatori hanno sfidato il maltempo ed affollato il Castello di San Salvatore a Susegana, domenica 15 maggio, per l'anteprima [...]
A tutti gli eno-appassionati che domenica 29 maggio 2016 saranno a zonzo per cantine in occasione di Cantine aperte 2016, l’Osteria di Ramandolo propone una sosta nella sua fantastica [...]
Sapori Pro Loco: novità del secondo weekend: i sapori di montagna della Pro Loco Moggese. Convegni-degustazione con Ersa e tanta musica: si parte con i Carnicats. Tutto pronto per il secondo [...]
Mariella Belloni In occasione della 24° edizione di Cantine Aperte la manifestazione nazionale indetta dal Movimento Turismo del Vino, anche Prime Alture Wine Resort si prepara ad [...]
La nuova sede a Ovada, in Piemonte. Il completamento dei lavori è previsto per il 2018 Sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e miglioramento del rapporto tra uomo e macchina al [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Venissa è un progetto nato dalla Famiglia Bisol, proprietaria dell’omonima azienda vitivinicola che sorge sui colli di Valdobbiadene, volto a preservare l’esistenza di un vitigno [...]