Nell’hangar della Fiera di Piacenza i banchi d’assaggio solo ampi e spaziati: si assaggia senza il gomito di qualcuno conficcato nella carotide, ed è bene. Ecco, la bellezza non è [...]
Da storia e tradizione nasce la nuova visione del vino di Montalbera Un percorso che nasce all’inizio del ventesimo secolo dalla passione per i vini di qualità del titolare, Enrico Riccardo [...]
di Andrea De Palma L’esempio della nota azienda spumantistica Dauna sta facendo scuola, nonché proseliti, come Francesco di Toma, che a dispetto dei suoi 57 anni decide di investire nella [...]
Gli anniversari hanno in sé per definizione qualcosa di speciale. E se la ricorrenza in questione si riferisce ad un traguardo fortemente simbolico, l’occasione diventa addirittura solenne: [...]
Come tenere tutti piacevolmente d’accordo su un medesimo piatto, se a tavola siedono bambini, attenti buongustai e anziani, legati a scrupolose norme alimentari salutiste? Giungono in nostro [...]
Boschi e laghi, colline e monti, antichi castelli e gentilizie dimore. All'orizzonte la splendida Serra di Ivrea, lussureggianti vigneti anche eroici: questo è il Canavese, [...]
Buongiorno!"Cosa posso preparare per la colazione di domani mattina?" "Di cosa avresti voglia?""Di qualcosa che non ho mai fatto""Hai mai provato a fare il pain d'épices?""No""Allora fai [...]
Nell’incalzare degli eventi foodculturali di ogni dimensione e durata, tenere traccia degli hashtag recenti è un modo come un altro per vedere se ci siamo/vi siete persi qualcosa. Ne ho fatto [...]
Oggi 18 marzo si celebra la GN degli Spaghetti al Pomodoro, nell' ambito della Settimana della Cucina dell'Unità d'Italia del Calendario del Cibo promosso da Aifb, [...]
21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera giornata di degustazione di 99 etichette di Nebbioli e [...]
Con l’inizio della primavera i produttori di tutta Italia spalancano le cantine per accogliere gli amanti del vino, appassionati e buon gustai. Da marzo in poi l’agenda di weekend in cantina [...]
Consapevoli dell’importanza di offrire alla loro clientela prodotti genuini secondo i criteri dell’alimentazione salubre, i germani Valerio ed Emanuele Di Vaio hanno applicato questa [...]
Siamo tornati nelle atmosfere magiche di Castiglion del Bosco, un vero e proprio borgo che accoglie i propri clienti con eleganza e riservatezza. All’interno del Borgo si posso trovare: 23 [...]
“Basta una parola e La Chamade vi consola, non vi fa magnà ma vi ricreerà”, con queste parole Giovanni Di Vaio accoglie i clienti nel suo storico locale di Licola in via San Nullo 83, a [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Nell’immaginario dei turisti, stranieri ma probabilmente anche italiani, la parola Toscana richiama subito alla mente Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e poi dolci colline ondulate, [...]
Amici lettori abbiate pazienza! Lo so, lo so che ho pubblicato due ricette di pani una dietro all'altra, ma cosa ci posso fare. Oramai stare nella mia cucina e fare il pane è diventata la mia [...]
Roma è meravigliosa se vista con gli occhi di un turista, ma viverci 365 giorni l’anno in un palazzone di oltre 70 condomini dove gli appartamenti erano poco più grandi di un loculo, in un [...]
La terra di Barbaresco è vocata da secoli alla coltura di viti per la produzione di vini eccellenti, senza alcun dubbio tra i migliori al mondo. Tra Le sue colline sorge anche una tenuta di [...]
“Un grande vitigno bianco in una terra di rossi importanti può dare risultati sorprendenti”, da qui è nata la sfida di Georg Weber, proprietario – assieme alla moglie Julia – della [...]
E se un giorno vedrò alla mia porta un uomo alto, vestito di nero e con la tesa del cappello abbassata a nascondere il viso, saprò che si tratta di un killer assoldato dai panettieri per [...]
Certo sgranocchiando una foglia di finocchio intinta nell'olio extravergine non pensiamo che Il suo utilizzo ha origini molto antiche tanto che se ne ha testimonianza nelle pergamene risalenti [...]
l Frantoio Bonamini sarà ancora una volta protagonista di Sol&Agrifood (Area C Stand A47), la rassegna internazionale dell’agroalimentare di qualità in scena a Verona dal 10 al 13 Aprile [...]
134 premi internazionali in 10 anni L’elevata qualità delle specialità della gamma Birra Moretti, esportata in oltre 40 Paesi nel mondo, è stata apprezzata e riconosciuta in Italia e [...]
Il Piemonte, si sa, è culla di grandi vini. Non solo Langhe e Roero, terre meravigliose che tutto il mondo ci invidia, ma anche il tortonese, il vercellese e il monferrato sono una continua [...]