Mettetevi comodi. Mettetevi comodi e soprattutto pigliatela come volete. L’altra sera, qui a Genova, sono andato al concerto di Vinicio Capossela, che è terminato con “La lumaca” una [...]
A Treviso hanno trovato un modo decisamente originale per ridare dignità e significato ad un luogo che, in passato, ha visto susseguirsi scenari di paura e disperazione. Un bunker risalente [...]
Non dico nulla di nuovo, ma se c’è un lato positivo riguardo al fatto che l’etichetta “food” stia bene su qualunque cosa, commestibile e non, sono le opportunità per [...]
Le polpette di salsiccia sono un secondo piatto veloce e gustoso, una variante sfiziosa all’aceto balsamico dal sapore avvolgente e deciso. Le polpette di salsiccia sono un piatto davvero [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
La terza edizione di “Champagne Experience” svoltasi recentemente a Modena ha visto una grande partecipazione di pubblico, con appassionati winelovers in costante crescita. [...]
A partire dalla vendemmia 2017 Col Vetoraz ha abbandonato “coraggiosamente” il termine prosecco, sostituendolo con “Valdobbiadene DOCG” per applicarlo a tutti gli [...]
Una discarica di rifiuti grande come una collina diventa la location per un nuovo ristorante. Succede a Montichiari, dove – come riporta il giornale Bresciaoggi – è prevista la [...]
E se il vino naturale l’avesse “inventato” la chiesa? Nell’articolo 924, paragrafo tre, del codice di Diritto canonico quando si parla della celebrazione eucaristica, al capitolo [...]
A distanza di 9 anni dalla sua inaugurazione, il ristorante stellato Umami di Andria, in Puglia, chiude i battenti. Se ne parlava già da tempo, tanto è vero che il locale non è più aperto al [...]
di Gennaro Miele Il fascino di alcuni vigneti è quello di essere nascosti, un po’ come il vino all’interno di una bottiglia che nulla lascia intravedere. Napoli è una delle poche [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” cit. DANIEL PENNAC (sito [...]
Se siete amanti del vino dovete andare a Bordeux, in Aquitania, una delle regioni dove la produzione vitivinicola raggiunge livelli altissimi, sia in termini quantitativi e, soprattutto, [...]
Indice La shakshuka è un piatto ebraico, ma diffuso in tutto il Nordafrica con diverse ricette, motivo per cui viene citato anche nell’articolo de Il Giornale del Cibo sulle ricette di [...]
A Roseto degli Abruzzi, a pochi chilometri dall’Adriatico, e con il Gran Sasso d’Italia alle spalle, Orlandi Contucci Ponno è tra le aziende storiche della provincia teramana. In [...]
Si svolgerà a Roma lunedì 23 e martedì 24 settembre 2019, al Palazzo dei Congressi dell’EUR (Piazza John Kennedy, 1) dalle 10:00 alle 21:00, la prima edizione di Roma Bar Show, evento [...]
Norbert Niederkofler: “Cerchiamo di fare una scelta chiara sulla denominazione con cui presentiamo il territorio nel mondo. Al momento c’è troppa confusione tra: Sud Tirol, Alto [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Riceviamo questi appunti molto estivi di Leone Zot, che altre cose qui ha già prodotto. Ecco quindi a voi. Evitare le piogge di metà agosto è stata la geometria che ha disegnato questa [...]
Dopo ventun anni l’Azienda Agricola di Breganze torna a produrre la storica etichetta. Una reinterpretazione in chiave moderna che unisce territorio e storia L’Azienda Agricola [...]
Dopo ventun anni l’Azienda Agricola di Breganze torna a produrre la storica etichetta. Una reinterpretazione in chiave moderna che unisce territorio e storia L’Azienda [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il crollo dei prezzi delle uve di Ribolla non interessa i vigneti di collina. Le denominazioni Friuli Colli Orientali e Collio, storiche DOC [...]
L'articolo Tartare di manzo al tabasco, pomodorini secchi e capperi, Collio Cabernet Franc proviene da Lavinium. Per chi ama i gusti decisi! Ingredienti per 4 persone: – Pomodorini secchi [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la guida Michelin 2019, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Nessuna new entry, anzi, una stella persa, quella [...]