Per festeggiare il compleanno del mio adorato marito (auguri amoreeee!!) ho preparato un dolce speciale. Non essendo, lui, molto amante dei dolci (se non del tiramisù e del dolce ai Mars) ho [...]
La Corricella di sicuro è il borgo che maggiormente contribuisce a rendere unica e suggestiva Procida: marina di pescatori che sul molo distendono le grandi reti per aggiustarle dopo la [...]
Il coniglio alla cacciatora è una delle ricette più diffuse in Italia per questo tipo di carne bianca. Ogni località ha le sue varianti e i suoi ingredienti principali. Per esempio, al Nord [...]
Un primo velocissimo, cremoso e ricco di gusto. Mi sono lasciata un po' trascinare dalla mia ultima pasta a base di crema di ceci (la ricetta la trovate qui) e questa volta è toccato ai [...]
La ricetta in questione l'avevo già sperimentata e mi era piaciuta talmente tanto che ho deciso di proporvi una nuova versione a base di cioccolato bianco. Per chi si fosse perso l'originale lo [...]
Ci sono momenti nella vita di un cuoco dove è indispensabile sperimentare. Magari state covando da un po' di tempo una curiosità specifica. Oppure vi siete [...]
Coniglio al forno con "Salamoia bolognese"
Redazione di TigullioVino.it Ricco calendario di eventi per la 79° edizione della kermesse: tra le novità il lancio del disciplinare della “Ribolla brut” e le celebrazioni [...]
INGREDIENTI1 coniglio a pezzi2 cipolle1 cucchiaio di farina25 g di margarina250 ml di birra1 cucchiaio di marmellata di mirtilli1 cucchiaio d'aceto20 prugne secchesalepepeCome si faMettete le [...]
Bruxelles e la birra: un rapporto simbiotico, come tutti sanno. Elencare tutti i pub della capitale belga sarebbe impresa titanica e noiosa, come fare la lista di tutte le chiese di Roma. Chi [...]
“ il Rabbino Shimon ben Gamaliel prese otto torce fiammeggianti e le lanciò in aria, afferrandole e rilanciandole senza che si toccassero”… Sezione ‘Sukkah’ del Talmud. Ho [...]
Alfio Ghezzi, della Locanda Margon di Trento, protagonista del terzo appuntamento. Domenica 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Dopo il successo di domenica scorsa con migliaia di visitatori [...]
Quando preparo le madeleines c'è sempre il rischio che finiscano tutte in un nano-secondo. Sarà per le loro dimensioni, adatte ad essere divorate in un solo discreto boccone, sarà per la [...]
Per essere precisi, il terzo matrimonio per lei... e "solo" il secondo per lui! Mica cotica!!! ;-)14 invitati in tutto... una torta piccolerrima, of course, con interno "all'anglosassone" [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 60 minuti circa INGREDIENTI 1 dorso di coniglio 4 mazzetti di rucola 120gr. di speck a fettine 1 grappolo di uva [...]
Uno dei miei frutti preferiti perfetto per questo moelleux dal profumo intenso e avvolgente. Provatelo e non ve ne pentirete. Essendo un moelleux, quindi un dolce estremamente morbido, non [...]
Questa ricetta è estremamente datata (nel mio ricettario), ma non credo potrà mai esistere un solo istante in cui smetterò di prepararla! Soprattutto perchè è uno dei miei piatti di pesce [...]
Ci sono dei profumi che fanno parte di noi, come se fossero nel nostro dna, fissati in maniera indelebile. I libri dei primi giorni di scuola delle elementari, aperti nel mezzo e sniffati [...]
Come sempre le cose piu' buone nascono dall'improvvisazione. L'altro giorno mi aggiravo tra i banchi frigo del supermercato senza sapere bene cosa prendere quando ho visto due fusi di [...]
Uno speciale menù all'insegna dei prodotti tipici del territorio e una degustazione delle pregiate bollicine Vignenote. È l'esclusiva proposta del Ristorante Santa Giulia per il 7 e 8 maggio, [...]
INGREDIENTI1 coniglio150 ml di vino150 ml di acetorosmarino frescoagliosalepeperoncinoolio d'olivaPreparazioneTagliare a pezzi il coniglio.Imbiondire l'aglio con l'olio in una padella, mettere [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico delle campagne piemontesi e le prime versioni di questa ricetta arrivano dal Monferrato e dall’Alta Val Tanaro. Cucinato solitamente dalle [...]
Se uno pensa “Playboy”, subito gli si affacciano alla mente immagini che incrociano belle donne discinte e formose (tendenzialmente in pose moolto “posate”), con o senza [...]
Nell’attuale panorama della gastronomia e della ristorazione italiana, probabilmente, la trattoria Valleverde ad Atripalda in provincia di Avellino, rincorre quella che può essere definita la [...]
Un piatto profumatissimo e cremoso. Con la variante che questa volta i legumi non fanno parte della solita zuppa, bensì di una primo delicato a base di pasta. Per non creare il solito sugo e [...]